Il mercato si svolgerà anche in caso di pioggia con i banchi in zona coperta.
BlogAL: blog autogestito dagli autori della città di Alessandria. Sogniamo? Tantissimo, facciamo di più! Per pubblicare gratis e autonomamente leggi le info nella scheda ISTRUZIONI e FAQ: http://blogalessandria.blogspot.it/p/istruzioni.html oppure chiedici info a blogalessandria@tiscali.it
mercatino Autbiologic 3 ottobre 202
Immersi nelle storie. L’ipotesi cinema. Sguardi sul futuro La terza edizione della Summer School di Media Education per giovani in programma ad Alessandria dal 30 settembre al 2 ottobre
Il progetto formativo “Immersi nelle storie: Media Literacy, Visual Storytelling e identità di un territorio in trasformazione”, proposto dall’Associazione di cultura cinematografica e umanistica La Voce della Luna e realizzato nella sua prima fase grazie al patrocinio e sostegno della Fondazione SociAL di Alessandria, propone per il terzo anno consecutivo (con il patrocinio dell’Università del Piemonte Orientale) un campus per la Media Education e i linguaggi cinematografici, visivi e digitali, rivolto agli studenti (specie delle scuole superiori e universitari) e, in generale, ai giovani dai 14 anni in poi. La Summer School “Immersi nelle storie” (in questa terza edizione recante il sottotitolo “L’ipotesi cinema. Sguardi sul futuro”, con un duplice riferimento: sia al manuale del critico cinematografico francese Alain Bergala, in quanto trattato di ‘educazione al cinema nella scuola e non solo’, sia alla fondamentale esperienza formativa posta in essere dal regista Ermanno Olmi nella sua scuola di cinema di Bassano del Grappa), propone laboratori e workshop sul linguaggio del cinema, sul Visual Storytelling e l’utilizzo consapevole degli strumenti digitali, sul giornalismo di carta stampata e on line, condotti da registi, critici cinematografici, media educator, giornalisti e creativi in genere, con l’obiettivo dell’imparare in forma ludica attraverso la condivisione di momenti formativo-ricreativi comuni: un’iniziativa valida anche per i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (già percorsi di “alternanza scuola-lavoro”).
In particolare, la Summer School 2021 sui linguaggi del cinema e dei media organizza incontri e laboratori sul Visual Storytelling d’impresa (a cura dei media educator Umberto Mosca e Barbara Rossi), per imparare a valorizzare e raccontare attraverso le immagini l’economia e la cultura del territorio (grazie anche a una originale sinergia con la ditta Garlando di Pozzolo Formigaro, che condurrà un gruppo selezionato di studenti a partecipare a un percorso formativo con la messa in produzione di un cortometraggio); una Masterclass di critica cinematografica condotta dalla già direttrice del TFF e direttrice responsabile della rivista “Cineforum” Emanuela Martini, per riflettere su di un’icona letteraria e cinematografica contemporanea: James Bond; un’edizione speciale del Cineforum Progetto Genitori, in collaborazione con l’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria, per parlare di adolescenza, diversità e opportunità di crescita, con la proiezione del film “Mio fratello rincorre i dinosauri” di Stefano Cipani, David di Donatello 2020; infine, un incontro tra il regista Stefano Cipani e i ragazzi degli istituti superiori, per uno scambio di esperienze e idee sui nuovi linguaggi della letteratura e del cinema.
La Summer School “Immersi nelle storie” viene offerta gratuitamente agli studenti (previa prenotazione da parte degli Istituti Scolastici interessati) nelle mattinate di giovedì 30 settembre, venerdì 1 e sabato 2 ottobre, dalle ore 11 alle 13, nell’Aula Magna dell’I.I.S.Saluzzo-Plana di Via Faà di Bruno 85, Alessandria; nel pomeriggio di giovedì 30 settembre, dalle ore 14.30 alle 16, negli spazi dell’Associazione Cultura e Sviluppo di Piazza De Andrè 76, Alessandria. Gli eventi mattutini della Summer School saranno fruibili anche in diretta streaming sulla pagina FB dell’Associazione La Voce della Luna.
L’edizione speciale del Cineforum Progetto Genitori, - venerdì primo ottobre alle ore 21 - con la proiezione del film “Mio fratello rincorre i dinosauri”, sarà aperta alla partecipazione dell’intera cittadinanza, pur con le necessarie limitazioni prescritte dall’emergenza sanitaria in atto. In applicazione delle misure anticovid sarà necessario prenotare il posto (www.culturaesviluppo.it).
Come stabilito dalla normativa vigente, per accedere alla sala sarà necessario essere in possesso della Certificazione verde COVID-19 (“green pass”) in corso di validità, in formato digitale o cartaceo. La certificazione andrà presentata agli addetti al controllo. Chi risulterà sprovvisto di certificazione verde in corso di validità non potrà accedere agli eventi, anche se in possesso di prenotazione. All’ingresso di ogni evento verrà rilevata la temperatura corporea e se superiore ai 37,5° non sarà consentito l’accesso. Si potrà accedere agli incontri solo se muniti di mascherina, che andrà tenuta indosso per tutta la durata dell’evento. In ogni luogo verrà messa a disposizione gel per l’igienizzazione delle mani.
“Immersi nelle storie: Media Literacy, Visual storytelling e identità di un territorio in trasformazione” è un progetto il cui ente capofila è l’Associazione di cultura cinematografica e umanistica La Voce della Luna, in collaborazione con I.I.S. Saluzzo-Plana, Associazione Amici del Vinci, Associazione Cultura e Sviluppo, BlogAL APS, Caffè Teatro, Camera di Commercio, CGIL, Cia, Ditta Garlando Spa., FIC-Federazione Italiana Cineforum, “Il Piccolo”- bisettimanale di Alessandria, Libreria Feltrinelli Alessandria, Museo Etnografico della Gambarina, Officinema-Laboratorio cinematografico dell’I.I.S. Saluzzo-Plana, Panathlon.
Summer School 2021
Immersi nelle storie
L’ipotesi cinema. Sguardi sul futuro
I.I. S. Saluzzo-Plana - Via Faà di Bruno 85; Associazione Cultura e Sviluppo - Piazza De Andrè 76,
Alessandria
Programma
Programma Summer School Immersi nelle storie 2021
Giovedì 30 settembre
(Aula Magna I.I.S. Saluzzo-Plana, Alessandria)
ore 10.00-12.00: Presentazione agli studenti del Progetto Immersi nelle storie. Il Visual storytelling per promuovere l'economia e la cultura del territorio, a cura di dott.ssa Barbara Rossi e prof. Umberto Mosca
(Associazione Cultura e Sviluppo, Alessandria)
ore 14.30-16.00: Laboratorio introduttivo al Visual storytelling d’impresa, a cura di prof. Umberto Mosca
Venerdì 1 ottobre
(Aula Magna I.I.S. Saluzzo-Plana, Alessandria)
ore 10-12.00: “Aspettando Bond: evoluzione di un mito letterario e cinematografico”, Masterclass a cura di Emanuela Martini, già direttrice del Torino Film Festival e direttrice responsabile della rivista “Cineforum”
(Associazione Cultura e Sviluppo, Alessandria)
ore 21-23.00: Edizione speciale Cineforum Progetto Genitori “Guardiamo un film insieme?”, con proiezione del film “Mio fratello rincorre i dinosauri” di Stefano Cipani, David di Donatello 2020. E' atteso in sala il regista Stefano Cipani.
Sabato 2 ottobre (Aula Magna I.I.S. Saluzzo-Plana, Alessandria)
ore 9.30-12: “Sguardi sul futuro”: Un saluto di Stefano
Cipani e proiezione del film "Mio fratello rincorre i dinosauri".
Info e adesioni per le scuole:
lavoce.dellaluna@virgilio.it; www.voceluna.altervista.org
Fb: /VoceLuna/; /ProgettoSociALImmersinellestorie/
Instagram: @associazione_lavocedellaluna; Twitter: @LaVoceLuna
POST RECENTI
Mercoledì 9 aprile il settimo appuntamento della rassegna "Torneremo ancora - Strane creature!" con "Freaks" di Tod Browning
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Rivive il mito di Macario | rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza
Mercoledì 9 aprile, quarto appuntamento della rassegna Genius Loci Rivive il mito di Macario Pautasso Antonio in scena a Valenza Prosegue mercoledì 9 aprile (ore 21:00) con il suo 4° appuntamento, la rassegna Genius loci promossa...
undefined | Leggi...Venerdì 11 aprile 2025 h21 #ALESSANDRIA spettacolo Raccontami di lei. Compagnia Spasso Carrabile
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Lunedì 7 Aprile 2025 Marco Marchi e Marco Pandolfi a "Il Blues del Reverendo" Teatro di Rivanazzano Terme
Carissimi amici e sostenitoricome già comunicato, da questo evento la sede sarà alTEATRO di RIVANAZZANO.Il concerto inaugurale sarà dedicato alla musica afroamericana più profonda,partendo dal Delta Blues fino al Chicago Blues degli albori. Una miscela di generi che saranno rielaborati con uno...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci promossa sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con l'organizzazione della Cooperativa CMC...
undefined | Leggi...Mercoledì 2 aprile, al Cineplex Moderno di Spinetta Marengo, ritorna in sala "Dracula" di Tod Browning con il cineforum serale "Torneremo ancora - Strane creature!"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 5 aprile 2025 h19.30 #ALESSANDRIA spettacolo Le Storie di un panchinaro. Compagnia Notte Magica
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Corso baby sitter #ALESSANDRIA marzo 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con ...
undefined | Leggi...Venerdì 28 Marzo al Museo Etnografico "C'era una volta" la proiezione del film "Full Time" nell'ambito del Marzo Donna 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...A #VALENZA è festa del teatro, giovedì 27 marzo 2025 dalle 19 happening
🎭 Happening 🎉 A Valenza è festa del teatro 📅 Giovedì 27 marzo dalle 19 È una vera e propria festa tra amici del teatro quella che andrà in scena giovedì 27 Marzo a partire dalle 19 nel bellissimo contesto del Sociale di Valenza. 🌍 Per la Giornata Mondiale...
undefined | Leggi...“Una serata per 5 SÌ”: musica e partecipazione per i diritti – Il 28 marzo 25 alla Casa di Quartiere di Alessandria - CONCERTO DI ALO EAZY, VOX POP trio + Radio Corner DJ Set
Venerdì 28 marzo 2025, a partire dalle ore 20:30, la Casa di Quartiere di Alessandria (via Verona 116) ospiterà "Una serata per 5 SÌ", un evento gratuito organizzato da FIOM CGIL, FILCAMS CGIL e Camera del Lavoro Territoriale CGIL di Alessandria, in occasione del prossimo referendum promosso dalla...
undefined | Leggi...Mercoledì 26 Marzo torna sul grande schermo "L'âge d'or" di Luis Buñuel con il circolo del cinema La Voce della Luna
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Corso animatori Terra di Pan
SEI COINVOLGENTE, QUASI SCONVOLGENTE?Diventa TEAM LEADER con Terra di Pan! Formazione esclusiva con esperti: • Maurizio Pellegrino – Creazione del personaggio animato e improvvisazione • Cristina Botto – Team building e scoperta delle competenze • Alessandro Preda – Comunicazione...
undefined | Leggi...FITAPIEMONTE.IT: un nuovo spazio digitale per le compagnie teatrali del territorio
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 29 marzo “Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele” al Teatro Ambra di Alessandria - compagnia Officina Piano B
Sabato 29 marzo 2025 ore 21.00-"Teatro Ambra",Via Brigata Ravenna 8, Alessandria. Pièce teatrale: "Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele". Due attrici sono intente nella preparazione di un copione teatrale su Franco Califano e Mia Martini. Lo sviluppo drammaturgico, tra sfumature e cambi di...
undefined | Leggi...L’ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO. MERCOLEDÌ 26 MARZO 2025 ORE 17.00 Laboratorio civico C. Nespolo, Via Faà di Bruno, 39 #ALESSANDRIA
L'ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO I flussi migratori nel Mediterraneo in una prospettiva globale. MAURIZIO AMBROSINI Docente di Sociologia delle migrazioni Università degli Studi di Milano Responsabile scientifico del Centro studi Medi- Migrazioni nel ...
undefined | Leggi...Marzo 2025 #ALESSANDRIA inizia la rassegna Notte Illegale a Spasso
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...sabato 15 Marzo '25 ore 18 Trio percussivo per un viaggio entusiasmante | Teatro Sociale Valenza
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Solidarietà per la Palestina - incontro con Elisa Mascetti Domenica 16 Marzo 2025 @ Perlanera Alessandria
Solidarietà Contadina per la Palestina. Domenica 16 marzo ore 16.00 al Laboratorio Anarchico PerlaNera, via Tiziano Vecellio 2 Alessandria Incontro con Elisa Mascetti "Dall'8 al 18 dicembre una delegazione...
undefined | Leggi...Mercoledì 12 marzo terzo appuntamento con la rassegna di cinema "Torneremo ancora - Strane creature!" e "Il carretto fantasma"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 15 marzo 2025 h11 #ALESSANDRIA spettacolo Il Pranzo. Compagnia Gli Illegali - BlogAL
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Domenica 16 Marzo h 19 Sara Ardizzoni e Egle Sommacal dei Massimo Volume - serata musicale da Porto Idee
SARA ARDIZZONI (Dagger Moth) ed EGLE SOMMACAL in concerto a Porto Idee ad AlessandriaI due artisti, protagonisti dei Massimo Volume, in un viaggio musicale originale ed emozionanteUn appuntamento imperdibile domenica 16 marzo alle ore 19: Porto Idee ad Alessandria ospiterà una performance dal vivo...
undefined | Leggi...17-mar-2025 VERONICA SBERGIA - BAWDY BLACK PEARLS - 12 donne afroamericane pioniere del blues e del jazz - Godiasco (PV)
Carissimi amici e sostenitoripochi giorni dopo la Festa della Donna, celebreremo le donne di tutto il mondo con una carissima amica che già tanti di voi conoscono. Accompagnata da Max De Bernardi e da Simone Scifoni, musicisti con cui ha registrato l'album in studio, ci...
undefined | Leggi...Tusa e Bombonato per l’8 marzo | Teatro Sociale Valenza
Un debutto nazionale per aprire genius loci 2025 Tusa e Bombonato per l'8 marzo al Sociale di Valenza E' un inizio pieno di significati quello della seconda edizione di Genius Loci. Non solo perché nella...
undefined | Leggi...