
A Vercelli: "L'ALBA DI UNA NUOVA CAVALLERIA: L'ORDINE DEL TEMPIO" - sabato 23 febbraio ore 17.30

A Casale Monferrato: "VIAGGIO NEL MISTERO DELLE CATTEDRALI GOTICHE" da giovedì 21 febbraio

![]() |
La Cattedrale di Notre-Dame di Reims |
850+1 anni, #ALESSANDRIA come sarebbe se.... domenica 17 febbraio 2019 ore 17.30 Chiostro di Santa Maria di Castello
Sala dell'Affresco, Chiostro di Santa Maria di Castello, Piazza Santa Maria di Castello 14, Alessandria
Borgo del Teatro, collezione inverno - primavera
850+1 anni: Alessandria, come sarebbe se....
il primo spettacolo d'improvvisazione con tema Alessandria
Con: Victor Andrini, Alberto Barolo, Chantal Bellomo, Davide Consigliere, Chiara Nuzio, Cristina Sferrella.
Compagnia ImproPositivi.
Ingresso unico 8 euro
Per informazioni e prenotazioni
On line: www.illegali.it/prenota-subito
Telefono: 3351340361
Email: info@illegali.it
Pagina Facebook: glillegali
Prima dello spettacolo (ore 17.30) per la pubblicità a teatro, iniziativa di presentazione delle attività commerciali e associazionistiche del quartiere di Borgo Rovereto, saranno con noi e si presenteranno gli amici de Il Chiostro Hostel and Hotel ("Nel cuore di Alessandria. A un passo dal Monferrato", Piazza Santa Maria di Castello 14. Tel. 0131288187, email info@ostellodialessandria.it). La presentazione durerà 10 minuti
Rassegna realizzata con il contributo della Fondazione SociAL
L'Associazione BlogAL ringrazia la Fondazione SociAL per il contributo alla rassegna, il Chiostro Hostel and Hotel per l'ospitalità, il sostegno, l'entusiasmo, l'amicizia dimostrata, la Provincia di Alessandria per il patrocinio concesso alla manifestazione, Anna Piccini per la realizzazione del design grafico dell'iniziativa.
Domenica 17 febbraio 2019 alle ore 17.30, nell'ambito della rassegna Borgo del Teatro, collezione inverno - primavera organizzata dall'Associazione BlogAL con il contributo di Fondazione SociAL, presso la Sala dell'Affresco de il Chiostro di Santa Maria di Castello, Piazza Santa Maria di Castello 14, Alessandria, la Compagnia ImproPositivi presenta lo spettacolo 850+1 anni: Alessandria, come sarebbe se.... , il primo spettacolo d'improvvisazione con tema Alessandria. Con: Victor Andrini, Alberto Barolo, Chantal Bellomo, Davide Consigliere, Chiara Nuzio, Cristina Sferrella
ImproPositivi è una compagnia nata nel 2014, composta da attori accomunati dalla passione per il teatro di improvvisazione.
Lo spazio scenico, pressoché vuoto e privo di elementi scenografici, dà ampia libertà agli attori, nel creare tutti i mondi di cui hanno bisogno; nasce, dunque, uno spettacolo in cui le scenografie, che non sono altro che il prodotto dell'immaginazione degli attori, si costruiscono davanti al pubblico.
Gli spettacoli, non essendo performance teatrali convenzionali, ma basate sulla spontaneità e sugli stimoli del momento e del pubblico sono, per tale ragione, unici e irripetibili!
Il Progetto Borgo del Teatro
L'Associazione BlogAL con il contributo della Fondazione SociAL, in collaborazione con La Compagnia Gli Illegali e il Chiostro Hostel and Hotel, propone la rassegna teatrale BORGO DEL TEATRO, che si svolgerà da febbraio a marzo 2019 nella sala dell'Affresco, presso il Chiostro di Santa Maria di Castello, Piazza Santa Maria di Castello 14, Alessandria.
È l'intero quartiere di Borgo Rovereto che si presenta, che sfila, non solo coinvolgendo le compagnie e gli artisti protagonisti degli spettacoli, ma mostrando le attività imprenditoriali e associazionistiche del borgo.
Ogni sera prima dello spettacolo introdurremo una realtà di quartiere. La pubblicità prima dello spettacolo, come al cinema, ma viva, reale, fatta di persone che lavorano e vivono nel quartiere.
Cultura e territorio, perché è questo che ci contraddistingue, perché questo contraddistingue un borgo attivo, il nostro Borgo del Teatro.
La rassegna BORGO DEL TEATRO, COLLEZIONE INVERNO - PRIMAVERA si svolge nella Sala dell'Affresco all'interno del Chiostro di Santa Maria di Castello, Piazza Santa Maria di Castello 14, Alessandria.
L'inizio degli spettacoli è alle ore 17.30Il costo di ogni singolo spettacolo è di 8€.
Per informazioni e prenotazioni
On line: www.illegali.it/prenota-subito
Email: info@illegali.it
Pagina Facebook: glillegali
Riduzioni
Ingresso ridotto 7 euro per
- chi viene in bicicletta o a piedi (siamo sensibili alla qualità dell'aria della nostra città e partecipiamo attivamente alle campagne #iocambioaria Pagina Fb @iocambioaria de La Stampa Alessandria e Valentina Frezzato, e #maldaria Pagina Fb @campagnamaldaria https://maldaria.wordpress.com/)
- possessori Carta Giovani - Informagiovani, CulturAle ASM Costruire Insieme
- tesserati F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro Amatoriale)
- tesserati FIAB Alessandria Gliamicidellebici
- tesserati associazioni partner del progetto: Associazione Centro Down Alessandria, Associazione Senegalese di Alessandria e Provincia, Aps Sine Limes, Ostello Santa Maria di Castello Serenity
- studenti universitari e di scuola secondaria di secondo grado.
I volantini con le riduzioni potranno essere trovati anche dai nostri amici che hanno collaborato con noi e che ringraziamo per la loto gentilezza e disponibilità:
Alexala ATL, Piazza Santa Maria di Castello 14.
Biblioteca Civica, Piazza Vittorio Veneto 1.
Cambalache, Piazza Monserrato 7/8.
Il Borgo Birreria, Via Santa Maria di Castello 44.
Il Chiostro Hostel and Hotel, Piazza Santa Maria di Castello 14.
Il Moscardo, Via Volturno 20.
Informagiovani, CulturAle ASM Costruire Insieme, Piazza della Libertà 1.
Mezzo Litro, Corso Monferrato 49.
OrtoZero Café, Piazza Santa Maria di Castello 6.
Alcuni locali di Borgo Rovereto hanno proposto delle convenzioni per gli spettatori della rassegna. Li ringraziamo per la grande fiducia e l'amicizia dimostrate.
Il Borgo Birreria, Via Santa Maria di Castello 44. Sconto del 10% presentando il biglietto dello spettacolo (prenotazioni tel. 3341672959)Il Moscardo, Via Volturno 20. Sconto del 10% presentando il biglietto dello spettacolo, nelle serate dal lunedì al giovedì la settimana dopo lo spettacolo (prenotazioni tel. 3755023734)
Mezzo Litro, Corso Monferrato 49. Sconto del 10% presentando il biglietto dello spettacolo, nelle serate dal lunedì al venerdì la settimana dopo lo spettacolo (prenotazioni tel. 0131223501)
OrtoZero Café, Piazza Santa Maria di Castello 6. Sconto del 10% presentando il biglietto dello spettacolo, la settimana dopo lo spettacolo (prenotazioni tel. 0131532051)
Prossimi appuntamenti della rassegna.
Domenica 24 febbraio 2019: SOLDATO MULO VA ALLA GUERRA con Massimo Barbero, consulenza storica di Nicoletta Fasano e Mario Renosio, costume Sara Bosco – Vezza Maison, regia video Diego Diaz, testo e regia Patrizia Camatel. Compagnia Teatro degli Acerbi.Per la pubblicità a teatro sarà con noi e si presenterà prima dello spettacolo Gianaggiusta.
Domenica 10 marzo 2019: LE SERVE di Jean Genet, con Laura Gualtieri, Francesca Mantelli, Roberta Ponticello, regia Maurizio Pellegrino. Compagnia Cani da Compagnia.
Per la pubblicità a teatro sarà con noi e si presenterà prima dello spettacolo Mezzo Litro.Domenica 17 marzo 2019: A TUTTO VOLUME di e con Federica Sassaroli. Uno spettacolo di improvvisazione teatrale per bambini. PORTA CON TE IL TUO LIBRO PREFERITO!!!!
Domenica 31 marzo 2019: STANLIO & OLLIO: UN MONDO D'ALLEGRIA! di Andrea Benfante, con Andrea Benfante & Anna Giarrocco. Elementi scenografici: Bartolomeo Benfante. Compagnia Il Teatrino di Bisanzio in collaborazione con l'Associazione internazionale The Sons Of the Desert.
Per la pubblicità a teatro sarà con noi e si presenterà prima dello spettacolo Panetteria araba.
Cineforum PerlaNera 15 febbraio
Venerdì 15/02/2019
al Laboratorio Anarchico PerlaNera (via Tiziano Vecellio 2, AL).
Ore 21.00 - INGRESSO GRATUITO
Exit Through the Gift Shop
Exit Through the Gift Shop è un documentario del 2010 attribuito a Banksy, il celebre artista anonimo, e basato parzialmente sulla sua vita e le sue opere. Nel film, diretto da Banksy con l'aiuto di Shepard Fairey, si susseguono delle interviste a street artist di primo piano, come Invader e gli stessi Fairey e Banksy.
A Vercelli: "TEMPLARI E ALTRI EROI SENZA TEMPO" - sabato 16 marzo alle 17.30
Pupille Gustative Alessandria: Sabato 16 febbraio Colour of rice, La pluripremiata cantautrice metà svizzera metà giapponese al Birrificio Civale di Spinetta Marengo (Alessandria)
Sabato 16 febbraio Colour of rice, cantautrice pluripremiata al Birrificio Civale di Spinetta Marengo (Alessandria) - evento targato Pupille Gustative
Colour of rice
La pluripremiata cantautrice metà svizzera metà giapponese
Live targato Pupille al Birrificio Civale di Spinetta Marengo
"Pupille Gustative meets Birrificio Civale", la rassegna frutto della collaborazione tra i ragazzi di Pupille ed il rinomato birrificio di Spinetta Marengo, vi aspetta sabato 16 febbraio alle ore 21 ed ospiterà, Colour of rice, moniker di Rani, cantautrice classe '94 che si è conquistata la sua credibilità grazie a canzoni che arrivano dritte al cuore e ad una voce ammaliante che rapisce. In questo suo primo tour italiano, organizzato dalla Hang the dj Booking, presenterà i brani del suo ultimo album "Oh Darling".
Informazioni sull'evento:
Sabato 16 febbraio 2019 ore 21
Birrificio Civale – Deviazione Statale 10, nr 51 a Spinetta Marengo (AL)
Si richiede un contributo artistico di 5 euro
E' gradita la prenotazione: cell. 339 6775705 – 328 2464610
Credits
Info: Facebook: Pupille Gustative / Birrificio Civale
Organized by: Pupille/i, Birrificio Civale, Alessandria House Concerts
Sponsorized by: RadioGold, BlogAL, AlessandriaNews
Premi e riconoscimenti
2013
+ 1st place Singer/Songwriter Contest - X-Days Biel, CH
2016
+ MyCokeMusic Soundcheck - Semifinal, CH
+ Taverne Award by L'Assoc' de la Taverne - France
+ Nominee Demotape Clinic by M4Music - Zürich CH
+ Nominee Prix du Public by UBS - Montreux Jazz, CH
2017
+ Candidate at 'The Voice - la plus belle voix' - Paris F
+ Nominee Prix du Public by UBS - Montreux Jazz, CH
+ 1st place Songwriter Slam N°2, Staffel IV by Parterre One - Basel CH
2018
+ 1st place - Winner Masterslam Staffel IV by Parterre One - Basel CH
La voce coraggiosa di un grande maestro del cinema iraniano -- "Tre volti" di Jafar Panahi -- martedì 12 febbraio 2019 -- Al Circolo del Cinema --
Circolo del Cinema Adelio Ferrero – Alessandria STAGIONE 2018-2019 LA VOCE CORAGGIOSA DI UN GRANDE MAESTRO DEL CINEMA IRANIANO, REPRESSO E CENSURATO IN PATRIA MARTEDI' 12 febbraio 2019, ore 21,15 proiezione del film: "TRE VOLTI" di Jafar Panahi con: introduzione e commento al film di Roberto Lasagna Possono assistere alla proiezione anche i non iscritti La proiezione unica avverrà come di consueto presso la MULTISALA KRISTALLI Nel corso della serata sarà possibile iscriversi al Circolo del Cinema (Onde evitare code, si consiglia di presentarsi con qualche anticipo) La tessera per la nuova stagione del Circolo del Cinema costa euro 12,00 Per gli studenti fino a 25 anni la tessera costa euro 6,00 Il costo del biglietto d'ingresso per i tesserati è di euro 5,00. La tessera della nuova stagione dà anche diritto alla riduzione (euro 6,00) per tutti i film della programmazione normale del Cinema Multisala Kristalli (sale Kubrick e Kurosawa) e del Cinema Teatro Alessandrino. I non tesserati possono accedere alla visione del film acquistando il biglietto normale (euro 7,50). Sito del Circolo del Cinema Ferrero: http://circoloferrero.blogspot.it/ |
CIRCOLO DEL CINEMA ADELIO FERRERO PROIEZIONI FILM PER IL PERIODO GENNAIO – FEBBRAIO 2019
Il programma delle serate successive sarà comunicato nel corso della stagione. La programmazione del Circolo del Cinema durerà sino a maggio 2019 I MIGLIORI FILM DELLA STAGIONE SUL GRANDE SCHERMO STATE CON NOI! |