BlogAL: blog autogestito dagli autori della città di Alessandria. Sogniamo? Tantissimo, facciamo di più! Per pubblicare gratis e autonomamente leggi le info nella scheda ISTRUZIONI e FAQ: http://blogalessandria.blogspot.it/p/istruzioni.html oppure chiedici info a blogalessandria@tiscali.it
Mercoledì 30 gennaio all'Acsal per la Giornata della Memoria proiezione del film premio Oscar "Gli ultimi giorni", prodotto da Steven Spielberg
Evento per il Giorno della memoria -- "I bambini di Teheran" di Farian Sabahi e "Arrivederci ragazzi" di Louis Malle -- martedì 29 gennaio 2019 - Al Circolo del Cinema
Circolo del Cinema Adelio Ferrero – Alessandria STAGIONE 2018-2019 IN COLLABORAZIONE CON ISRAL SERATA SPECIALE PER IL GIORNO DELLA MEMORIA MARTEDI' 29 gennaio 2019, ore 21,15 Farian Sabahi introduce il suo "corto" "I BAMBINI DI TEHERAN" A seguire un grande classico "ARRIVEDERCI RAGAZZI" (1987) di Louis Malle Possono assistere alla proiezione anche i non iscritti La proiezione unica avverrà come di consueto presso la MULTISALA KRISTALLI Nel corso della serata sarà possibile iscriversi al Circolo del Cinema (Onde evitare code, si consiglia di presentarsi con qualche anticipo) La tessera per la nuova stagione del Circolo del Cinema costa euro 12,00 Per gli studenti fino a 25 anni la tessera costa euro 6,00 Il costo del biglietto d'ingresso per i tesserati è di euro 5,00. La tessera della nuova stagione dà anche diritto alla riduzione (euro 6,00) per tutti i film della programmazione normale del Cinema Multisala Kristalli (sale Kubrick e Kurosawa) e del Cinema Teatro Alessandrino. I non tesserati possono accedere alla visione del film acquistando il biglietto normale (euro 7,50). In allegato, tutti i dettagli e la scheda del film. Sito del Circolo del Cinema Ferrero: http://circoloferrero.blogspot.it/ |
CIRCOLO DEL CINEMA ADELIO FERRERO PROIEZIONI FILM PER IL PERIODO GENNAIO – FEBBRAIO 2019
Il programma delle serate successive sarà comunicato nel corso della stagione. La programmazione del Circolo del Cinema durerà sino a maggio 2019 I MIGLIORI FILM DELLA STAGIONE SUL GRANDE SCHERMO STATE CON NOI! |
Commedia brillante: "GUAI IN PARADISO" - Rivarone
grande con il primo evento per questo 2019 che, vedrà protagonisti, gli
amici dell' Associazione ONLUS VALMADONNA INSIEME. Come da tradizione
ci proporranno, anche questa volta, uno spettacolo imperdibile: la
commedia brillante intitolata: "GUAI IN PARADISO" scritta e diretta
dell'autrice ELENA PARISATO!!!
Appuntamento il 26 Gennaio alle 21:15 presso il salone dei ciliegi.
Non Mancate!!!
Ingresso gratuito!
Le Stagioni del Vivaldi - I MERCOLEDI' DEL CONSERVATORIO XXVII - 23 gennaio ore 17
CONSERVATORIO DI MUSICA ‘ANTONIO VIVALDI’
Anno accademico 2018 / 2019
Le Stagioni del Vivaldi
con il contributo della Regione Piemonte
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
I MERCOLEDI’ DEL CONSERVATORIO XXVII
Quinto appuntamento:
Mercoledì 23 gennaio 2019, ore 17
IntroAllievi: SAVERIO ALFIERI, pianoforte
Musiche di Debussy, Liszt
CECILIA BERNINI, mezzosoprano
ROBERTO BELTRAMI, pianoforte
Musiche di Brahms, Rachmaninov, Poulenc
Auditorium Pittaluga
Via Parma 1, Alessandria
L’entrata ai concerti è libera.
Ogni contributo finanziario sarà gradito
e permetterà di sostenere progetti, master e
attribuire borse di studio agli allievi meritevoli.
Il programma :
Alegas Teatro Tenda Alessandria - resoconto di un progetto "extra"
cineforum PerlaNera venerdì 18 gennaio
venerdì 18 gennaio
cineforum PerlaNera
via Tiziano Vecellio 2 Alessandria
film
HUMAN FLOW
INIZIO FILM ORE 21.00 ingresso gratuito
Il documentario riunisce insieme filmati e interviste realizzati in oltre 22 Paesi interessati dal fenomeno dei flussi migratori. Carestie, cambiamenti climatici, povertà e guerre costringono oltre 65 milioni di persone a lasciare il proprio Paese per affrontare un futuro incerto, dando vita a un esodo di proporzioni gigantesche.
I KATAKLÒ IN "PLAY" - ALEGAS TEATRO TENDA "ESTRAVAGARIO", 11 GENNAIO 2019 ALESSANDRIA
Play è stato definito "una scossa dell'anima", strutturato in quadri, ha la capacità di inghiottire lo spettatore in un incantesimo ipnotico e immaginifico. Intuizioni geniali alludono al mondo acquatico di creature fantastiche che guizzano come sirene immerse in atmosfere lunari. A tratti le coreografie virano inaspettatamente nell'ironico senza mai perdere però la loro poetica evocativa. I 6 performer in scena giocano a costruire storie attraverso oggetti di uso comune che diventano strumenti per sperimentazioni beffarde o drammatiche: biciclette, una porta da calcio, una racchetta da tennis, palloni, occhiali e scarponi da sci, affreschi di sport che pulsano nel nero del palcoscenico ed esplodono in mille forme e colori. L'ordine delle cose si perde e si ricrea attraverso la sensibilità e l'ironia della coreografa che, senza perdere la consapevolezza della fatica e dei sacrifici che si celano dietro ad ogni successo sportivo, non smette di giocare offrendo diversi livelli di lettura allo spettacolo.
Cartoline di sport da luoghi ed epoche lontani. Ci sono immagini e suoni di Play che rimangono nella memoria. Visioni e variazioni capaci di cogliere nuove sfumature di discipline finalmente libere dalla tensione della competizione. Un'entusiasmante alchimia tra l'energia dirompente del gesto atletico e l'armoniosa intensità della danza. L'ironia che traspare è a tratti irriverente ma sempre vivace e accattivante e il tutto è visto, vissuto e reinterpretato con un tratto coreografico nuovo, non facilmente classificabile.
L'eleganza del movimento si vena di follia, il corpo raggiunge limiti lontani sovvertendo ogni regola. Una forma d'arte nuova e universale che coinvolge e stupisce con un linguaggio semplice e comprensibile oltre ogni confine culturale, linguistico, generazionale. Corpi di danzatori che giocano e creano, sfidano e sperimentano. L'uomo viene visto attraverso i propri stessi limiti. Il traguardo raggiunto è una meta sudata. Il podio una conferma della passione e della dedizione. Ali di una libertà spesso celata ma sempre ambita. Libertà che sola permette all'uomo di narrare anche attraverso il gesto atletico la propria storia.
La raffinata colonna sonora, appositamente realizzata dal noto compositore Ajad, crea un filo conduttore musicale saldamente connesso allo sviluppo dello spettacolo, sostenendone la forza evocativa; mentre gli splendidi costumi valorizzano le coreografie, di cui il disegno luci coglie ogni riflesso. Elementi questi di una spettacolarità che raccoglie gli entusiasmi di un pubblico vasto e internazionale e dalla quale è difficile rimanere immuni.
Messo in scena nel 2008 per rappresentare l'Italia alle Olimpiadi della Cultura di Pechino su invito del Ministero della Cultura cinese con l'alto patrocinio del Ministero per gli Affari esteri, dell'Istituto Italiano di cultura e dell'Ambasciata italiana, nell'estate del 2010 Play è stato protagonista di un lungo e prestigioso tour in Brasile toccando 12 tra i maggiori palcoscenici del paese come quelli del Teatro Alfa di San Paolo, del Teatro Municipal di Rio de Janeiro realizzando sold out prestigiosi e affermando il valore e la fama della Compagnia Kataklò in Sud America. Nel 2012 e nel 2017 lo show conquista il pubblico e la critica del Nord Europa e della Germania per tornare di nuovo in Brasile nell'estate 2016 in occasione delle Olimpiadi di Rio.
This message and any attachments is intended for the named addressee(s) only and may contain information that is privileged and/or confidential. If you receive this message in error, please delete it and immediately notify the sender. Any copying, dissemination or disclosure, either whole or partial, by a person who is not the named addressee is prohibited. We use virus scanning software but disclaim any liability for viruses or other devices which remain in this message or any attachments.
******************************
Ce message, ainsi que toute piece jointe, est exclusivement adresse au(x) destinataire(s) nomme(s) et peut contenir des informations confidentielles. Si vous recevez ce message par erreur, merci de le detruire et d'en avertir immediatement l'emetteur. Toute copie, transmission ou divulgation, integrale ou partielle, par une personne qui n'est pas nommee comme destinataire est interdite. Nous utilisons un logiciel anti-virus mais nous denions toute responsabilite au cas ou des virus, ou tout autre procede, seraient contenus dans ce message ou toute piece jointe.
Serata evento con Mirko Locatelli - Proiezione del film "Isabelle" - Martedì 15 gennaio 2019 - Al Circolo del cinema
Circolo del Cinema Adelio Ferrero – Alessandria STAGIONE 2018-2019 SERATA EVENTO CON LA PARTECIPAZIONE DEL REGISTA DE "I CORPI ESTRANEI" MARTEDI' 15 gennaio 2019, ore 21,15 proiezione del film: "ISABELLE" di Mirko Locatelli con: intervengono il regista e la sceneggiatrice Giuditta Tarantelli Possono assistere alla proiezione anche i non iscritti La proiezione unica avverrà come di consueto presso la MULTISALA KRISTALLI Nel corso della serata sarà possibile iscriversi al Circolo del Cinema (Onde evitare code, si consiglia di presentarsi con qualche anticipo) La tessera per la nuova stagione del Circolo del Cinema costa euro 12,00 Per gli studenti fino a 25 anni la tessera costa euro 6,00 Il costo del biglietto d'ingresso per i tesserati è di euro 5,00. La tessera della nuova stagione dà anche diritto alla riduzione (euro 6,00) per tutti i film della programmazione normale del Cinema Multisala Kristalli (sale Kubrick e Kurosawa) e del Cinema Teatro Alessandrino. I non tesserati possono accedere alla visione del film acquistando il biglietto normale (euro 7,50). Sito del Circolo del Cinema Ferrero: http://circoloferrero.blogspot.it/ |
CIRCOLO DEL CINEMA ADELIO FERRERO PROIEZIONI FILM PER IL PERIODO GENNAIO – FEBBRAIO 2019
Il programma delle serate successive sarà comunicato nel corso della stagione. La programmazione del Circolo del Cinema durerà sino a maggio 2019 I MIGLIORI FILM DELLA STAGIONE SUL GRANDE SCHERMO STATE CON NOI! |
POST RECENTI
Mercoledì 9 aprile il settimo appuntamento della rassegna "Torneremo ancora - Strane creature!" con "Freaks" di Tod Browning
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Rivive il mito di Macario | rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza
Mercoledì 9 aprile, quarto appuntamento della rassegna Genius Loci Rivive il mito di Macario Pautasso Antonio in scena a Valenza Prosegue mercoledì 9 aprile (ore 21:00) con il suo 4° appuntamento, la rassegna Genius loci promossa...
undefined | Leggi...Venerdì 11 aprile 2025 h21 #ALESSANDRIA spettacolo Raccontami di lei. Compagnia Spasso Carrabile
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Lunedì 7 Aprile 2025 Marco Marchi e Marco Pandolfi a "Il Blues del Reverendo" Teatro di Rivanazzano Terme
Carissimi amici e sostenitoricome già comunicato, da questo evento la sede sarà alTEATRO di RIVANAZZANO.Il concerto inaugurale sarà dedicato alla musica afroamericana più profonda,partendo dal Delta Blues fino al Chicago Blues degli albori. Una miscela di generi che saranno rielaborati con uno...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci promossa sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con l'organizzazione della Cooperativa CMC...
undefined | Leggi...Mercoledì 2 aprile, al Cineplex Moderno di Spinetta Marengo, ritorna in sala "Dracula" di Tod Browning con il cineforum serale "Torneremo ancora - Strane creature!"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 5 aprile 2025 h19.30 #ALESSANDRIA spettacolo Le Storie di un panchinaro. Compagnia Notte Magica
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Corso baby sitter #ALESSANDRIA marzo 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con ...
undefined | Leggi...Venerdì 28 Marzo al Museo Etnografico "C'era una volta" la proiezione del film "Full Time" nell'ambito del Marzo Donna 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...A #VALENZA è festa del teatro, giovedì 27 marzo 2025 dalle 19 happening
🎭 Happening 🎉 A Valenza è festa del teatro 📅 Giovedì 27 marzo dalle 19 È una vera e propria festa tra amici del teatro quella che andrà in scena giovedì 27 Marzo a partire dalle 19 nel bellissimo contesto del Sociale di Valenza. 🌍 Per la Giornata Mondiale...
undefined | Leggi...“Una serata per 5 SÌ”: musica e partecipazione per i diritti – Il 28 marzo 25 alla Casa di Quartiere di Alessandria - CONCERTO DI ALO EAZY, VOX POP trio + Radio Corner DJ Set
Venerdì 28 marzo 2025, a partire dalle ore 20:30, la Casa di Quartiere di Alessandria (via Verona 116) ospiterà "Una serata per 5 SÌ", un evento gratuito organizzato da FIOM CGIL, FILCAMS CGIL e Camera del Lavoro Territoriale CGIL di Alessandria, in occasione del prossimo referendum promosso dalla...
undefined | Leggi...Mercoledì 26 Marzo torna sul grande schermo "L'âge d'or" di Luis Buñuel con il circolo del cinema La Voce della Luna
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Corso animatori Terra di Pan
SEI COINVOLGENTE, QUASI SCONVOLGENTE?Diventa TEAM LEADER con Terra di Pan! Formazione esclusiva con esperti: • Maurizio Pellegrino – Creazione del personaggio animato e improvvisazione • Cristina Botto – Team building e scoperta delle competenze • Alessandro Preda – Comunicazione...
undefined | Leggi...FITAPIEMONTE.IT: un nuovo spazio digitale per le compagnie teatrali del territorio
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 29 marzo “Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele” al Teatro Ambra di Alessandria - compagnia Officina Piano B
Sabato 29 marzo 2025 ore 21.00-"Teatro Ambra",Via Brigata Ravenna 8, Alessandria. Pièce teatrale: "Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele". Due attrici sono intente nella preparazione di un copione teatrale su Franco Califano e Mia Martini. Lo sviluppo drammaturgico, tra sfumature e cambi di...
undefined | Leggi...L’ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO. MERCOLEDÌ 26 MARZO 2025 ORE 17.00 Laboratorio civico C. Nespolo, Via Faà di Bruno, 39 #ALESSANDRIA
L'ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO I flussi migratori nel Mediterraneo in una prospettiva globale. MAURIZIO AMBROSINI Docente di Sociologia delle migrazioni Università degli Studi di Milano Responsabile scientifico del Centro studi Medi- Migrazioni nel ...
undefined | Leggi...Marzo 2025 #ALESSANDRIA inizia la rassegna Notte Illegale a Spasso
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...sabato 15 Marzo '25 ore 18 Trio percussivo per un viaggio entusiasmante | Teatro Sociale Valenza
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Solidarietà per la Palestina - incontro con Elisa Mascetti Domenica 16 Marzo 2025 @ Perlanera Alessandria
Solidarietà Contadina per la Palestina. Domenica 16 marzo ore 16.00 al Laboratorio Anarchico PerlaNera, via Tiziano Vecellio 2 Alessandria Incontro con Elisa Mascetti "Dall'8 al 18 dicembre una delegazione...
undefined | Leggi...Mercoledì 12 marzo terzo appuntamento con la rassegna di cinema "Torneremo ancora - Strane creature!" e "Il carretto fantasma"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 15 marzo 2025 h11 #ALESSANDRIA spettacolo Il Pranzo. Compagnia Gli Illegali - BlogAL
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Domenica 16 Marzo h 19 Sara Ardizzoni e Egle Sommacal dei Massimo Volume - serata musicale da Porto Idee
SARA ARDIZZONI (Dagger Moth) ed EGLE SOMMACAL in concerto a Porto Idee ad AlessandriaI due artisti, protagonisti dei Massimo Volume, in un viaggio musicale originale ed emozionanteUn appuntamento imperdibile domenica 16 marzo alle ore 19: Porto Idee ad Alessandria ospiterà una performance dal vivo...
undefined | Leggi...17-mar-2025 VERONICA SBERGIA - BAWDY BLACK PEARLS - 12 donne afroamericane pioniere del blues e del jazz - Godiasco (PV)
Carissimi amici e sostenitoripochi giorni dopo la Festa della Donna, celebreremo le donne di tutto il mondo con una carissima amica che già tanti di voi conoscono. Accompagnata da Max De Bernardi e da Simone Scifoni, musicisti con cui ha registrato l'album in studio, ci...
undefined | Leggi...Tusa e Bombonato per l’8 marzo | Teatro Sociale Valenza
Un debutto nazionale per aprire genius loci 2025 Tusa e Bombonato per l'8 marzo al Sociale di Valenza E' un inizio pieno di significati quello della seconda edizione di Genius Loci. Non solo perché nella...
undefined | Leggi...