BlogAL: blog autogestito dagli autori della città di Alessandria. Sogniamo? Tantissimo, facciamo di più! Per pubblicare gratis e autonomamente leggi le info nella scheda ISTRUZIONI e FAQ: http://blogalessandria.blogspot.it/p/istruzioni.html oppure chiedici info a blogalessandria@tiscali.it
TAMBURVOICE MUSIC STUDIO & AMICI DELLA MUSICA ANCORA IN PRIMO PIANO
Tre Martelli e Bifolc al Laboratorio Sociale, 30 Aprile 2013
Tre Martelli e Bifolc al Laboratorio Sociale
MARCELLO MILANESE e VALERIO IACAMPO AL BEERHOUSE

Con la sua band, Marcello & The Machine, porta a termine nel 2000 l'album Wrong Time Wrong Place. Viene prodotto dalla Bad Man Records su CD e LP.
Marcello & the Machine dal 2001 comprende Stefano Resca alla batteria, Giacomo Lampugnani al basso e Andrea Manuelli all'organo Hammond. Marcello & the Machine approdano alla BluesHouse di Milano e appaiono nella compilation che celebra i 10 anni del locale milanese. Nel 2003 la band appare in un'altra compilation, Blues Sounds Good Vol. 1, della Crotalo Records.
Alla fine del 2004 è uscito "Esterdays" il nuovo disco della Machine per la Ultra Sound Records, composto da brani inediti. Dal soul al rock, passando attraverso il blues e la psichedelia: brani elettrici e acustici rappresentano il suono di un gruppo che non ama essere vincolato a generi e mode.
La band è stata scelta per apparire nel film "Texas" del regista Fausto Paravidino, per la Fandango Film con Valeria Golino, Riccardo Scamarcio e Valerio Binasco. Due brani tratti da "Esterdays" sono nella colonna sonora, insieme ad una versione di "The Crying Game" riarrangiata dal gruppo. Il film, prodotto da Domenico Procacci, è distribuito Medusa Film e ha partecipato al Festival del Cinema di Venezia nel 2005.
A luglio 2005 l'esperienza di Marcello Milanese con la sua Machine termina con l'ultimo concerto. A Fraskettando SkaBluesJazz Festival Marcello & The Machine hanno aperto il concerto della Blues Brothers Band.
Nell'aprile 2006 Marcello comincia a contattare i musicisti che faranno parte del suo nuovo progetto: la Blues Maphia. Andrea Manuelli, organista fisarmonicista e tastierista, rimane al fianco di Marcello, come Stefano Resca in doppia veste di prouttore e batterista del progetto. Gli altri sono Claudio 'Stick' Cavalli e Daniela Caschetto rispettivamente baterista e bassista. Dopo poche settimane il disco 'Si Vis Rock'n'roll parabellum' è pronto.
Accompagnato dalla band riformata, il disco è un'evoluzione del Blues elettrico dei precedenti lavori ed evidenzia influenze che spaziano dal soul, al rock psichedelico, al blues primordiale, al country rock, alla jam band; una mistura molto personale. Ospite d'onore dell'album è Jimbo Mathus, chitarrista e produttore di Clarksdale (Mississippi), chitarrista di Cedell Davis, Buddy Guy, Elvis Costello, Mississippi All Star Band e Squirrel Nut Zippers, la canzone contenuta è un brano registrato dal vivo.
Terminato il tour promozionale del disco della Blues Maphia Marcello si dedica ad un nuovo progetto musicale: i Black Smokers. Un duo di downhome-psyco-rock Blues.
Nel 2007 esce il primo album del duo "Eat My Stardust", completamente grautito e scaricabile dalla rete.
A luglio 2008 con il duo è stato negli Stati Uniti per un tour di 23 giorni in tutto il Midwest: Chicago (House of Blues), Minneapolis (Deep Blues Festival), Saint Paul, Appleton, Kansas City, St. Louis, Memphis (Hard Rock Café), Indianapolis, Bloomington. A marzo 2009 parte il secondo tour per presentare il disco "Used" uscito per la Pravda Records di Chicago: il tour parte da New York passando per la seconda volta all'House Of Blues di Chicago, sempre accompagnato da Ivano Zanotti alla batteria.
Sempre nell'estate 2009 entra in studio per curare la produzione artistica e gli arrangiamenti del CD "Milf's Paradise resort vol.1" della Mosquito Band, formazione chill-out blues & soul capitanata da Tiziano Spigno e Andrea Manuelli.
Nel 2011 esce il suo primo disco solista "Like a wolf in a chicken shack" per la Helleluja records, riscuotendo un notevole favore dalla stampa specializzata.
Nel 2012 si unisce alla band Chemako, formata dagli ex Chicken mambo, partecipando al loro disco omonimo e diventando la voce ufficiale della band.

Recita come protagonista nel film La settimana di Vespuccio, primo lungometraggio di Bibi Bozzato. È la sua unica esperienza come attore.
Nel 2001, pubblica l'album d'esordio intitolato semplicemente GoodMorningBoy, 13 canzoni fra rock e pop totalmente suonate e prodotte.
Nel 2002 esce Song=epitaph:outtakes, EP con canzoni che erano rimaste fuori dal primo album e due video live.
Nel novembre 2004 GoodMorningBoy pubblica il suo secondo album Hamlet Machine. Il tour che ne seguirà lo porterà a suonare anche all'estero in Svizzera e Germania, alternando performance da solo con chitarra e pianoforte o con la band.
Nel 2006 partecipa al singolo di Marco Parente Neve Ridens e nel 2009 alla compilation Afterhours presentano: Il paese è reale (19 artisti per un paese migliore?) con l'inedito "Che bella Carovana".
Nel 2010 lascia la Urtovox ed esce ad aprile per l'etichetta Adesiva Discografica il disco intitolato semplicemente Marco Iacampo (senza comparire più come GoodMorningBoy).
Il 16 novembre 2012 esce il secondo album da solista intitolato "Valetudo" per l'etichetta Urtovox/The Prisoner Rec.
Le serate sono ad ingresso gratuito. Per informazioni scrivere a info@beerhousecasale.com o telefonare al 0142/456411
Via Paleologi 55 15033 Casale Monferrato
Tel/fax 0142456411 info@beerhousecasale.com
www.beerhousecasale.com
In-Chiostro - 1-2 giugno - Alessandria
1 e 2 giugno 2013 nel chiostro del borgo antico.
“BOTTECCHIA ’23: una vita, un anno” - martedì 30 aprile - Alessandria
Corso d'arte - giovedì 2 maggio - Alessandria
La lezione sarà tenuta dalla dottor Giuseppe Pasero.
29/04/2013: concorso per giovani illustratori e fumettisti, bandito dal Festival Inchiostro (Alessandria), scade il 30 maggio 2013.
giovani illustratori e fumettisti bandito dal Festival Inchiostro.
Artisti, ospiti da tutta Italia, arrivano nel cuore di Alessandria per dipingere e disegnare la sua anima in bianco e nero. In attesa di questa due giorni live con i "professionisti" del settore, fra laboratori, illustrazioni, torchi, musica, serigrafia, calligrafi e sfide con pennino e pennello, sono i giovani ad essere messi al centro di questa particolare manifestazione.
Inchiostro Festival - illustratori, stampatori e calligrafi
1 e 2 giugno 2013 nel chiostro del borgo antico.
Santa Maria di Castello 14, Alessandria (AL)
Una città da sempre considerata grigia, persino nel colore della locale squadra di calcio, decide di cancellare la propria nomea nebbiosa lanciandosi in un weekend d'arte "live" al sole e all'aria aperta: una boccata d'ossigeno e vitalità soprattutto per i giovani che, in un momento difficile per la città, potranno guardare lontano e mettere in gioco le loro capacità affiancando artisti noti e apprezzati. Ai ragazzi è infatti dedicata quest'attesa del festival vero e proprio, per loro è stato ideato un concorso che li vede al lavoro sin da ora e li metterà in mostra al centro degli spazi espositivi. La partecipazione per gli aspiranti artisti (illustratori o fumettisti non professionisti) è gratuita e aperta a tutti i residenti in Italia di età fra i 14 e i 25 anni. Il bando è pubblicato, assieme a regolamento e modulo d'iscrizione, sul sito ufficiale di Inchiostro Festival: www.inchiostrofestival.wordpress.com
WORKSHOP INTENSIVO DI CANTO ARMONICO - Dal 3 al 5 maggio - Cascina Valdapozzo - Quargnento
Ultimi giorni per potersi iscrivere al
WORKSHOP INTENSIVO DI CANTO ARMONICO
tenuto da Andrea Serrapiglio
DOVE:
Associazione Culturale Valdapozzo
Cascina Valdapozzo
Str. Vallarina 21
Quargnento
QUANDO:
dal 3 al 5 Maggio 2013
ORARI:
VENERDI' 3 MAGGIO: dalle 20.30 alle 23.30
SABATO 4 MAGGIO: dalle 16 alle 20
DOMENICA 5 MAGGIO: dalle 16.30 alle 20.30
COSTO:
80 €
[max 10 persone]
DESCRIZIONE DEL CORSO:
Il canto armonico, detto anche canto difonico, diplofonie e triplofonie, ed in inglese overtone singing, è una tecnica di canto nella quale il cantante sfrutta le risonanze che si creano nel tratto vocale (che si trova tra le corde vocali e la bocca) per far risaltare gli armonici presenti nella voce. In questo modo una singola voce può produrre simultaneamente due o più suoni distinti. Durante il seminario impareremo come.
Anche in Italia viene utilizzata questa tecnica, nel tradizionale stile di canto sardo, il Canto a tenore, due delle quattro voci che compongono il quartetto; il “bassu” e la “contra” utilizzano tecniche corrispettivamente molto simili alle tuvane “Kargyraa” e “Borbangnadyr”.
Il canto di gola (Khoomei) è il nome usato in Tuva e in Mongolia per descrivere diversi stili di
canto e tecniche in cui un solo cantante produce contemporaneamente due (o più) toni distinti; il più basso è il tono fondamentale della voce e suona come un ronzio costante simile al timbro della cornamusa scozzese, il secondo corrisponde ad una delle parziali armoniche ed è come un fischio che risuona a tonalità molto elevate.
Il canto armonico è molto usato come forma meditativa,terapeutica e spirituale.
Il corpo in relazione alla voce, meditare con il suono, la voce e gli stati di coscienza, la voce come strumento per la ricerca spirituale e interiore, sono alcuni degli aspetti che caratterizzano la “voce dell’anima” , definizione spesso usata per descrivere il canto armonico.
Durante il workshop, verranno insegnate le 2 tecniche base del canto armonico:
Tecnica ad una cavità orale, che utilizza il registro basso degli armonici;
Tecnica a due cavità della bocca, con una maggiore serie di sfumature.
Saranno inoltre affrontati:
esercizi di improvvisazione e creazione collettiva;
esercizi per ridurre il suono fondamentale;
esercizi per imparare ad ascoltare il proprio tono al fine di creare piccole melodie.
Nel workshop verrà proiettato uno spettrogramma, che permetterà letteralmente di vedere la voce e comprendere meglio e più velocemente la tecnica del canto armonico.
Andrea Serrapiglio è diplomato in Violoncello al Conservatorio di Milano.
Dopo aver seguito lezioni da Tran Quang Hai, considerato il più grande specialista del mondo di canto armonico e Maestro di artisti come Demetrio Stratos, ha iniziato a specializzarsi in questa tecnica, utilizzandola in varie forme nei suoi nuovi spettacoli.
Sicuramente la scoperta del canto armonico lo ha portato a sviluppi ed evoluzioni, sia a livello musicale che personale.
Sito internet: www.badinstruments.com
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni scrivere a: info@valdapozzo.org
www.valdapozzo.org
2 e 4 maggio 2013 MARCELLO MILANESE e VALERIO IACAMPO AL BEERHOUSE DI CASALE MONFERRATO
Un doppio appuntamento con la musica d'autore, giovedì 2 Maggio e sabato 4 Maggio 2013 alle 21.30, al Beerhouse di Via Paleologi 55, a Casale Monferrato. Giovedì si esibirà Marcello Milanese, artista blues alessandrino, autore di numerosi album, a partire dal 1999. Sabatò toccherà invece a Marco Iacampo, cantautore veneziano, ed ex cantante e leader della band Elle.
Marcello Milanese nel '96 scrive ed esegue le musiche di uno spettacolo teatrale sulla storia del Blues, presentato al Macalle Blues Festival in provincia di Alessandria. Nel 1999 esce il suo primo lavoro discografico: il 45 giri "Chainsaw & Brokenheart" per la Bad Man Records che lo distribuisce, oltre che in Italia, anche in Germania e negli Stati Uniti d'America.
Con la sua band, Marcello & The Machine, porta a termine nel 2000 l'album Wrong Time Wrong Place. Viene prodotto dalla Bad Man Records su CD e LP.
Marcello & the Machine dal 2001 comprende Stefano Resca alla batteria, Giacomo Lampugnani al basso e Andrea Manuelli all'organo Hammond. Marcello & the Machine approdano alla BluesHouse di Milano e appaiono nella compilation che celebra i 10 anni del locale milanese. Nel 2003 la band appare in un'altra compilation, Blues Sounds Good Vol. 1, della Crotalo Records.
Alla fine del 2004 è uscito "Esterdays" il nuovo disco della Machine per la Ultra Sound Records, composto da brani inediti. Dal soul al rock, passando attraverso il blues e la psichedelia: brani elettrici e acustici rappresentano il suono di un gruppo che non ama essere vincolato a generi e mode.
La band è stata scelta per apparire nel film "Texas" del regista Fausto Paravidino, per la Fandango Film con Valeria Golino, Riccardo Scamarcio e Valerio Binasco. Due brani tratti da "Esterdays" sono nella colonna sonora, insieme ad una versione di "The Crying Game" riarrangiata dal gruppo. Il film, prodotto da Domenico Procacci, è distribuito Medusa Film e ha partecipato al Festival del Cinema di Venezia nel 2005.
A luglio 2005 l'esperienza di Marcello Milanese con la sua Machine termina con l'ultimo concerto. A Fraskettando SkaBluesJazz Festival Marcello & The Machine hanno aperto il concerto della Blues Brothers Band.
Nell'aprile 2006 Marcello comincia a contattare i musicisti che faranno parte del suo nuovo progetto: la Blues Maphia. Andrea Manuelli, organista fisarmonicista e tastierista, rimane al fianco di Marcello, come Stefano Resca in doppia veste di prouttore e batterista del progetto. Gli altri sono Claudio 'Stick' Cavalli e Daniela Caschetto rispettivamente baterista e bassista. Dopo poche settimane il disco 'Si Vis Rock'n'roll parabellum' è pronto.
Accompagnato dalla band riformata, il disco è un'evoluzione del Blues elettrico dei precedenti lavori ed evidenzia influenze che spaziano dal soul, al rock psichedelico, al blues primordiale, al country rock, alla jam band; una mistura molto personale. Ospite d'onore dell'album è Jimbo Mathus, chitarrista e produttore di Clarksdale (Mississippi), chitarrista di Cedell Davis, Buddy Guy, Elvis Costello, Mississippi All Star Band e Squirrel Nut Zippers, la canzone contenuta è un brano registrato dal vivo.
Terminato il tour promozionale del disco della Blues Maphia Marcello si dedica ad un nuovo progetto musicale: i Black Smokers. Un duo di downhome-psyco-rock Blues.
Nel 2007 esce il primo album del duo "Eat My Stardust", completamente grautito e scaricabile dalla rete.
A luglio 2008 con il duo è stato negli Stati Uniti per un tour di 23 giorni in tutto il Midwest: Chicago (House of Blues), Minneapolis (Deep Blues Festival), Saint Paul, Appleton, Kansas City, St. Louis, Memphis (Hard Rock Café), Indianapolis, Bloomington. A marzo 2009 parte il secondo tour per presentare il disco "Used" uscito per la Pravda Records di Chicago: il tour parte da New York passando per la seconda volta all'House Of Blues di Chicago, sempre accompagnato da Ivano Zanotti alla batteria.
Sempre nell'estate 2009 entra in studio per curare la produzione artistica e gli arrangiamenti del CD "Milf's Paradise resort vol.1" della Mosquito Band, formazione chill-out blues & soul capitanata da Tiziano Spigno e Andrea Manuelli.
Nel 2011 esce il suo primo disco solista "Like a wolf in a chicken shack" per la Helleluja records, riscuotendo un notevole favore dalla stampa specializzata.
Nel 2012 si unisce alla band Chemako, formata dagli ex Chicken mambo, partecipando al loro disco omonimo e diventando la voce ufficiale della band.Marco Iacampo, conosciuto anche come GoodMorningBoy, inizia la sua carriera artistica nel 1997 come cantante della band veneta Elle con cui pubblica due album. Dopo quattro anni lascia la band ed intraprende la carriera solista.
Le serate sono ad ingresso gratuito. Per informazioni scrivere a info @ beerhousecasale.com o telefonare al 0142/456411
Recita come protagonista nel film La settimana di Vespuccio, primo lungometraggio di Bibi Bozzato. È la sua unica esperienza come attore.
Nel 2001, pubblica l'album d'esordio intitolato semplicemente GoodMorningBoy, 13 canzoni fra rock e pop totalmente suonate e prodotte.
Nel 2002 esce Song=epitaph:outtakes, EP con canzoni che erano rimaste fuori dal primo album e due video live.
Nel novembre 2004 GoodMorningBoy pubblica il suo secondo album Hamlet Machine. Il tour che ne seguirà lo porterà a suonare anche all'estero in Svizzera e Germania, alternando performance da solo con chitarra e pianoforte o con la band.
Nel 2006 partecipa al singolo di Marco Parente Neve Ridens e nel 2009 alla compilation Afterhours presentano: Il paese è reale (19 artisti per un paese migliore?) con l'inedito "Che bella Carovana".
Nel 2010 lascia la Urtovox ed esce ad aprile per l'etichetta Adesiva Discografica il disco intitolato semplicemente Marco Iacampo (senza comparire più come GoodMorningBoy).
Il 16 novembre 2012 esce il secondo album da solista intitolato "Valetudo" per l'etichetta Urtovox/The Prisoner Rec.in allegato: foto degli artisti
Beerhouse di Martinotti Mariagrazia
Via Paleologi 55 15033 Casale Monferrato
Tel/fax 0142/456411 info @ beerhousecasale.com
www.beerhousecasale.com
This message and any attachments is intended for the named addressee(s) only and may contain information that is privileged and/or confidential. If you receive this message in error, please delete it and immediately notify the sender. Any copying, dissemination or disclosure, either whole or partial, by a person who is not the named addressee is prohibited. We use virus scanning software but disclaim any liability for viruses or other devices which remain in this message or any attachments.
******************************
Ce message, ainsi que toute piece jointe, est exclusivement adresse au(x) destinataire(s) nomme(s) et peut contenir des informations confidentielles. Si vous recevez ce message par erreur, merci de le detruire et d'en avertir immediatement l'emetteur. Toute copie, transmission ou divulgation, integrale ou partielle, par une personne qui n'est pas nommee comme destinataire est interdite. Nous utilisons un logiciel anti-virus mais nous denions toute responsabilite au cas ou des virus, ou tout autre procede, seraient contenus dans ce message ou toute piece jointe.
PER ISCRIZIONI
Francesca Lagomarsini, flagomarsini71@gmail.com, tel. 329-1038828
Loretta Napoleoni, il 2 Maggio 2013 ad Alessandria
Loretta Napoleoni, scrittrice ed economista italiana di fama internazionale, esperta di terrorismo mondiale e consulente di governi ed organizzazioni internazionali, sarà presente il 2 Maggio 2013 all'Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria per il convegno dal titolo "La crisi economica globale e l'alternativa cinese".
Nel suo ultimo libro, uscito nel Gennaio 2013, la Napoleoni dedica alcune pagine anche ad Arcipelago SCEC, associazione nazionale no profit che si pone l'obiettivo di risollevare l'economia locale ed è presente, ad Alessandria, dal Novembre 2012.
Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria
Arcipelago SCEC Alessandria
Fiocchi da appendere alla porta.
Festa dei fiori di RilanciAmo Alessandria - 27/28 Aprile - ecco com'è andata
RILANCIAMO in FLOREALE 27\28 Aprile 2013 evento dedicato ai bambini e per chi ha cuore di bambino.....
SABATO 27
16.00 MERENDA BIO PRESSO IL BIO CAFE' 3 EURO
16.30 LETTURE PER BAMBINI
17.00 TRUCCA BIMBI
DOMENICA 28
15.00 LABORATORIO DI RICICLAGGIO CREATIVO
16.00 LETTURE PER BAMBINI TRATTE DA ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE
16.46 SFILATA BIMBOCCIOLI
17.00 MERENDA BIO 3 EURO
IN CASO MALTEMPO GLI EVENTI SI SVOLGERANNO IN GALLERIA GUERCI
MAMME E PAPA' USCITE CON I VOSTRI FIGLI E RILANCIATE ALESSANDRIA INSIEME A NOI!
1° Maggio 2013 FAI alla Sinagoga di Alessandria: "Simbologia dell'alfabeto ebraico e medicina"
Lo spettacolo LA PROTESTA una fiaba italiana dal 4 al 12 maggio al Torino Fringe Festival 2013
RilanciAMO festa dei fiori SABATO 27 DOMENICA 28 APRILE 2013
SABATO 27 e DOMENICA 28 APRILE 2013 FESTA DEI FIORI CON RILANCIAMO
in via (vicolo) dell'Erba Al
in caso di pioggia tutti gli eventi saranno svolti in Galleria Guerci

SABATO 27
16.00 MERENDA BIO PRESSO IL BIOCAFE' 3 EURO PREZZO RILANCIAMO
16.30 LETTURE PER BAMBINI "PAROLE IN FIORE"
17.00 TRUCCA BIMBI
DOMENICA 28
15.00 RICICLAVALE LAB DI RICICLAGGIO CREATIVO
16.00 IL GIARDINO DELLE MERAVIGLIE letture tratte da Alice nel paese delle Meraviglie
16.46 sfilata dei BIMBOCCIOLI bimbi vestiti da boccioli
17.00 Merenda Floreale offerta dai volontari S.I.E.
19.00 Aperitivo BioCafé 3 EURO RILANCIAMO
alle 18.00 non perdetevi l'appuntamento di musica e danza alla Gambarina INGRESSO LIBERO
Nel Meriggio d'Oro
http://www.youtube.com/watch?v=xyhJRbWgoEc
Floreale 2013 - sabato 27 e domenica 28 aprile - Alessandria
Il 27 e 28 aprile, nei Giardini Pubblici di Corso Crimea ad Alessandria, nel cuore della città, sboccia la
quarta edizione di Floreale 2013 , la grande fiera dei fiori.
La manifestazione è promossa dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Camera di
Commercio di Alessandria e la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.
http://www.comune.alessandria.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/9185
Molte le iniziative parallele nelle vie del centro.
In vicolo dell'Erba, per tutto il fine settimana, la Festa dei fiori di RilanciAmo Alessandria.
http://blogalessandria.blogspot.it/2013/04/rilanciamo-festa-dei-fiori-sabato-20.html
Alessandria, sabato 4 Maggio cena vegana presso sede degli Alpini
GOLD MASTER 2013 INTERNAZIONALE DELLA DANZA LATINO AMERICANA CARAIBICA
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 2013.0.2904 / Database dei virus: 2641/6231 - Data di rilascio: 07/04/2013
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 2013.0.2904 / Database dei virus: 3162/6269 - Data di rilascio: 23/04/2013
POST RECENTI
Mercoledì 9 aprile il settimo appuntamento della rassegna "Torneremo ancora - Strane creature!" con "Freaks" di Tod Browning
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Rivive il mito di Macario | rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza
Mercoledì 9 aprile, quarto appuntamento della rassegna Genius Loci Rivive il mito di Macario Pautasso Antonio in scena a Valenza Prosegue mercoledì 9 aprile (ore 21:00) con il suo 4° appuntamento, la rassegna Genius loci promossa...
undefined | Leggi...Venerdì 11 aprile 2025 h21 #ALESSANDRIA spettacolo Raccontami di lei. Compagnia Spasso Carrabile
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Lunedì 7 Aprile 2025 Marco Marchi e Marco Pandolfi a "Il Blues del Reverendo" Teatro di Rivanazzano Terme
Carissimi amici e sostenitoricome già comunicato, da questo evento la sede sarà alTEATRO di RIVANAZZANO.Il concerto inaugurale sarà dedicato alla musica afroamericana più profonda,partendo dal Delta Blues fino al Chicago Blues degli albori. Una miscela di generi che saranno rielaborati con uno...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci promossa sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con l'organizzazione della Cooperativa CMC...
undefined | Leggi...Mercoledì 2 aprile, al Cineplex Moderno di Spinetta Marengo, ritorna in sala "Dracula" di Tod Browning con il cineforum serale "Torneremo ancora - Strane creature!"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 5 aprile 2025 h19.30 #ALESSANDRIA spettacolo Le Storie di un panchinaro. Compagnia Notte Magica
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Corso baby sitter #ALESSANDRIA marzo 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con ...
undefined | Leggi...Venerdì 28 Marzo al Museo Etnografico "C'era una volta" la proiezione del film "Full Time" nell'ambito del Marzo Donna 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...A #VALENZA è festa del teatro, giovedì 27 marzo 2025 dalle 19 happening
🎭 Happening 🎉 A Valenza è festa del teatro 📅 Giovedì 27 marzo dalle 19 È una vera e propria festa tra amici del teatro quella che andrà in scena giovedì 27 Marzo a partire dalle 19 nel bellissimo contesto del Sociale di Valenza. 🌍 Per la Giornata Mondiale...
undefined | Leggi...“Una serata per 5 SÌ”: musica e partecipazione per i diritti – Il 28 marzo 25 alla Casa di Quartiere di Alessandria - CONCERTO DI ALO EAZY, VOX POP trio + Radio Corner DJ Set
Venerdì 28 marzo 2025, a partire dalle ore 20:30, la Casa di Quartiere di Alessandria (via Verona 116) ospiterà "Una serata per 5 SÌ", un evento gratuito organizzato da FIOM CGIL, FILCAMS CGIL e Camera del Lavoro Territoriale CGIL di Alessandria, in occasione del prossimo referendum promosso dalla...
undefined | Leggi...Mercoledì 26 Marzo torna sul grande schermo "L'âge d'or" di Luis Buñuel con il circolo del cinema La Voce della Luna
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Corso animatori Terra di Pan
SEI COINVOLGENTE, QUASI SCONVOLGENTE?Diventa TEAM LEADER con Terra di Pan! Formazione esclusiva con esperti: • Maurizio Pellegrino – Creazione del personaggio animato e improvvisazione • Cristina Botto – Team building e scoperta delle competenze • Alessandro Preda – Comunicazione...
undefined | Leggi...FITAPIEMONTE.IT: un nuovo spazio digitale per le compagnie teatrali del territorio
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 29 marzo “Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele” al Teatro Ambra di Alessandria - compagnia Officina Piano B
Sabato 29 marzo 2025 ore 21.00-"Teatro Ambra",Via Brigata Ravenna 8, Alessandria. Pièce teatrale: "Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele". Due attrici sono intente nella preparazione di un copione teatrale su Franco Califano e Mia Martini. Lo sviluppo drammaturgico, tra sfumature e cambi di...
undefined | Leggi...L’ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO. MERCOLEDÌ 26 MARZO 2025 ORE 17.00 Laboratorio civico C. Nespolo, Via Faà di Bruno, 39 #ALESSANDRIA
L'ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO I flussi migratori nel Mediterraneo in una prospettiva globale. MAURIZIO AMBROSINI Docente di Sociologia delle migrazioni Università degli Studi di Milano Responsabile scientifico del Centro studi Medi- Migrazioni nel ...
undefined | Leggi...Marzo 2025 #ALESSANDRIA inizia la rassegna Notte Illegale a Spasso
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...sabato 15 Marzo '25 ore 18 Trio percussivo per un viaggio entusiasmante | Teatro Sociale Valenza
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Solidarietà per la Palestina - incontro con Elisa Mascetti Domenica 16 Marzo 2025 @ Perlanera Alessandria
Solidarietà Contadina per la Palestina. Domenica 16 marzo ore 16.00 al Laboratorio Anarchico PerlaNera, via Tiziano Vecellio 2 Alessandria Incontro con Elisa Mascetti "Dall'8 al 18 dicembre una delegazione...
undefined | Leggi...Mercoledì 12 marzo terzo appuntamento con la rassegna di cinema "Torneremo ancora - Strane creature!" e "Il carretto fantasma"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 15 marzo 2025 h11 #ALESSANDRIA spettacolo Il Pranzo. Compagnia Gli Illegali - BlogAL
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Domenica 16 Marzo h 19 Sara Ardizzoni e Egle Sommacal dei Massimo Volume - serata musicale da Porto Idee
SARA ARDIZZONI (Dagger Moth) ed EGLE SOMMACAL in concerto a Porto Idee ad AlessandriaI due artisti, protagonisti dei Massimo Volume, in un viaggio musicale originale ed emozionanteUn appuntamento imperdibile domenica 16 marzo alle ore 19: Porto Idee ad Alessandria ospiterà una performance dal vivo...
undefined | Leggi...17-mar-2025 VERONICA SBERGIA - BAWDY BLACK PEARLS - 12 donne afroamericane pioniere del blues e del jazz - Godiasco (PV)
Carissimi amici e sostenitoripochi giorni dopo la Festa della Donna, celebreremo le donne di tutto il mondo con una carissima amica che già tanti di voi conoscono. Accompagnata da Max De Bernardi e da Simone Scifoni, musicisti con cui ha registrato l'album in studio, ci...
undefined | Leggi...Tusa e Bombonato per l’8 marzo | Teatro Sociale Valenza
Un debutto nazionale per aprire genius loci 2025 Tusa e Bombonato per l'8 marzo al Sociale di Valenza E' un inizio pieno di significati quello della seconda edizione di Genius Loci. Non solo perché nella...
undefined | Leggi...