BlogAL: blog autogestito dagli autori della città di Alessandria. Sogniamo? Tantissimo, facciamo di più! Per pubblicare gratis e autonomamente leggi le info nella scheda ISTRUZIONI e FAQ: http://blogalessandria.blogspot.it/p/istruzioni.html oppure chiedici info a blogalessandria@tiscali.it
news SintomiDiGioia
Ciao a tutti!
Grazie
Sintomi di gioia
http://www.sintomidigioia.it/dblog/
COVOdiCOVA PUB di VALENZA (AL)
COVO DI COVA PUB
VIA ODDONE 31
VALENZA (ALESSANDRIA)
Info PUB: 333.5946156
Info CONCERTI: 389.4226172
Inizio Concerti ore 23.00
INGRESSO GRATUITO
http://clik.to/covodicova
Ringraziamenti
Digitando questi link troverete l'elenco dei partecipanti e alcune foto (Sappiamo che non sono tutte quelle dei partecipanti). Inviatecene altre e vedremo di pubblicarle.
Alla prossima e buon blues.
---
ringraziamento anche per tutti quelli che hanno contribuito alla buona riuscita della serata del 15/12 all'Ambra con le offerte e la calorosa partecipazione da parte dell' organizzazione e dei western comfort...marce
Brendon numero 52 - di Cris Spadavecchia

Testi di Claudio Chiaverotti
Disegni di Cristiano Spadavecchia (che sarei io)http://cristianospadavecchia.blogspot.com/
scusate...

ehm...ho fatto dei disastri con le impostazioni del modello del blog...non mi piace mica così ma era la meno peggio...credevo che si vedesse uguale da tutti i pc invece l'ho sbirciato dal lavoro e ..ARRGH!..mi son venuti i peli dritti (capelli zero!) e ho fatto lo scatto di nervi...puah!...via tutto...si cambia...e per il momento l'importante è leggere gli eventi che mi segnalate.
sapete com'è...ciaputòni si nasce...e da buon smanettatore folle ora sono in panne...
ho salvato tutto, meno male... ho tutti i link, ho tutti gli indirizzi e le pagine, mi serve solo un po' di tempo per risistemare tutto..
non temete e continuate a mandare mail e notizie, anche questa settimana è succosa, wow. GUARDATE QUI
help: il mio sogno è quello di una comunità che si autoaiuti, un centro sociale anarchico on line, eccetera, so che non scrivete ma apprezzate e i complimenti li ricevo per l'iniziativa, vi ringrazio! e cerco di non rimanerci male se non scrivete, massì, lisandrèn, tùc acsè! tzè!... he he he...(meno male che ho sangue mezzo veneto e un quarto furlano!)
ma se mi potete aiutare con le cose tecniche mettetevi in contatto.
grasie!
poi vorrei chiedere se siete disposti a portare il blog nei luoghi, a diffondere volantini eccetera, vi fornirei un file di word da stampare e ritagliare alla sera davanti al caminetto se non sapete che fare ...
'nzomma...tante idee ..ma qui mica mi pagano ne'...per cui aiuuutoooo!
a presto, Ale. a.xpressCHIOCCIOLAlibero.it
Pizzerie e Ristoranti !
dai allora , via alle classifiche, mettiamo le nostre preferenze nei commenti, suggeriamo dove andare, cosa scegliere di più buono o semplicemente guidiamo qualcuno che deve conoscere la città!
anche la più economica può essere un'indicazione.
ma ci pensate? cosa c'è di meglio di un blog caldo e accogliente per un forestiero di passaggio? ehm..
ALè!
Associazione Le Valli del Latte - Comunicazione agli iscritti alla newsletter
Segnaliamo un programma davvero speciale per conoscere, in occasione delle prossime festività, il nostro entroterra.
Nella sezione news del nostro sito internet www.levallidellatte.it troverete tutti i dettagli dell'iniziativa (è possibile iscriversi alla newsletter):
UNA GIORNATA DIVERSA.............PRESEmPIO NELL´ ENTROTERRA!
Cordiali saluti. Il Presidente: Ferruccio Galbiati
Associazione Le Valli del Latte
Via Convento, 8 - 16013 CAMPO LIGURE (GE) tel. 010.921368 - fax. 010.920937 info@levallidellatte.it www.levallidellatte.it
recensioni !
Storico BlogAL
metto qui come "commenti" a questo post tutti gli eventi di volta in volta segnalati, magari può essere utile, tengo sempre tutti i link per cui se qualcuno volesse ritrovare qualcosa di perso mi scriva che non butto nulla.
bss bsstz ... test
basta pensarci un attimo...non ricordo nulla che ho conosciuto della città che non mi sia stato segnalato da un amico o conoscente!
provo a mettere di seguito le categorie di quel che mi viene in mente, se avete voglia nei commenti siete invitati a copiare-incollare il testo e mettere le vostre preferenze e altri commenti, anche da ridere! questo mica è un blog serio nèh! potete anche aggiungere categorie e se volete indicare il perchè della risposta (es. a buon prezzo, comodo, miglior qualità-prezzo, ambiente carino, ecc..), sarà divertente leggere le risposte e fare dei confronti.
#bar >
#locale >
#negozio dischi >
#negozio abbigliamento >
#negozio >
#supermercato >
#edicola >
#libreria >
#agenzia viaggi >
#assistenza pc >
#parcheggio >
#banca >
#cinema >
#gruppo o associaz. >
#tempo libero >
#gente più simpatica >
#(mi faccio i caxxi miei che è meglio? >
se risponderemo in tanti radunerò le risposte e uscirà il profilo del PERFETTO alessandrino....
uah uah...
ricchi premi per i primi 5 che risponderanno!
manda la tua faccina alessandrina
per voi
Madre Teresa.
per voi.
circolo culturale A.R.C.I. "DI NOI TRE"
via plana, 15 Alessandria.
aperto dalle ore 19, chiuso il martedì.
tel: 3478940943 - 3492237452
il circolo ha già collaborato con il PuntoDi di Alessandria.
a disposizione dei soci c'è un locale tranquillo e dalle mille sfaccettature.. sempre in crescita ed evoluzione grazie a tutti voi, vecchi e nuovi soci.

Stronzi e filmini
La diffusione dei cellulari con fotocamera e videocamera ha esasperato le tendenze voyeuristiche già ben inculcate dalla televisione. Un conoscente carabiniere mi ha raccontato che lui ed i suoi colleghi hanno dovuto allontanare parecchie persone che si erano fermate a riprendere un'auto che bruciava dopo un incidente, mentre il guidatore si stava carbonizzando.
Le notizie di questi giorni sugli studenti che si riprendono mentre malmenano il compagno disabile sono la punta dell'iceberg di questo fenomeno. Iceberg? No, non va bene. E' fatto di ghiaccio, quindi di acqua. Troppo pulito. Mucchio di letame? Temo, per dirla con Paolo Rossi, che la merda prenderebbe le distanze... Forse immondezzaio può rendere l'idea.
Consiglio la lettura del divertente e amaro articolo di Alessandro Robecchi apparso sul Manifesto di domenica.
Ciao! Mario
cè vita nell'etere!
AL nel catalogo delle città d'arte...
Alessandria è inserita nel catalogo “12 città italiane da scoprire e amare” realizzato in più lingue e presentato a Rimini, nell’ambito del Travel Trade Italia, workshop per la commercializzazione del prodotto turistico italiano...
tratto da http://www.inalessandria.it , interessanti i commenti all'articolo del link del titolo (ehm..in pieno stile polemico alessandrino, ma non del tutto sbagliati)
Ale - click.
joyriders
è con molta gioia che mi accingo a scrivere qualcosa sul concerto dell'altra sera alla Locanda del Grue, alla serata d'esordio dell'ennesimo gruppo di country-bluegrass style del mio amicone Mario.... (segue post nei commenti)
Raddoppia la quantità consentita di cannabis
che ne pensate di questa notizia?
Raddoppia la quantità consentita di cannabis
Vai agli articoli
Stay hard, stay hungry, stay alive
L’ultimo Barnum è su niente. A me piacciono i film in cui il finale è un’immagine fissa, dove non succede nulla, e in audio parte una canzone, semplicemente, e dopo un po’ i titoli di coda. L’immagine sceglietela voi. Io ho scelto la canzone. Niente di particolarmente raffinato: è l’ultima canzone dell’ultimo disco di Springsteen (the Boss). Secondo me è bellissima. E poi non so bene perché, ma è la canzone giusta per finire qui, e per finire tutto questo.
Si intitola “This hard land”: e qui già è intraducibile perché l’inglese è una lingua meravigliosa e l’italiano meno: così bisognerebbe tradurre “Questa terra dura”, ma capite bene che è tutta un’altra cosa: e allora per me, in italiano, si intitola “Questo cazzo di terra qui”. Dunque, inizia col boss che ci dà dentro con l’armonica, niente batteria, niente tastiere, solo una chitarra suonata in modo un po’ sgangherato. Poi lui solleva la testa dall’armonica e inizia a cantare con quella sua voce da andate tutti a quel paese. E quel che canta è più o meno: Ehi, mister, sai mica dirmi che cavolo è successo ai semi che avevo seminato, mister, dico a te, tu lo sai perché non è cresciuto un bel niente? Si son messi a volare di città in città e alla fine se ne son tornati qui, mi son cascati di nuovo in mano, se ne sono tornati nella merda di questa cazzo di terra qui. A questo punto, mentre la chitarra continua a sgangherare, il boss dice piano “come on”, mi immagino che si giri un po’, per dirlo, verso gli altri, “come on”, e quel che succede è che partono batteria e tastiere tutto: tu senti un piccolo idiota brivido sulla schiena, e quello che ti parte sotto il sedere è il rock, il caro e vecchio rock, del migliore, se ci credete, a tutta velocità, finestrini abbassati, non una curva, e intorno chilometri di hard land.
La melodia, quella non posso scriverla, e quindi bisogna sentirla, o immaginarla: ma comunque è di quelle da ballata rock, un po’ di malinconia e tanta forza, tutto mescolato insieme su un giro armonico da nulla. Springsteen ci canta su mozziconi di storie che non sto a tradurre, ma sempre sono un’unica storia, ed è quella di chi se ne viaggia tutto dove può per cercare un posto suo, in questa hard land, e cose così. Ogni tanto ci dà un con l’armonica, giusto per strizzare un po’ i cuori, lui che sa. A bassa voce, alla fine, attacca l’ultima strofa. Nell’ultima strofa, quelle ballate lì tirano sempre in ballo un amico, vigliacche, un vecchio amico, quello con cui ti ubriacavi da giovane, quello che ti ha fregato la ragazza, quello che tutti i mercoledì comprava il giornale per leggerti, quel genere di amici lì. E infatti anche qui arriva l’amico: Frank. Bisogna immaginarsela con la sua voce, la voce del boss: Ehi Frank, perché non metti tutto nella valigia e vieni da me, questa sera al Liberty Hall? Giusto per darsi un bacio, fratello, e poi magari ce ne andiamo in giro fino a che non ne possiamo più e ci lasciamo cadere per terra. Possiamo dormire nei campi, o in riva al fiume, e poi al mattino ci inventiamo qualcosa… comunque, se non puoi, non importa: stay hard, stay hungry, stay alive, if you can, resta forte, e affamato, e vivo, se puoi, e vedrai che un giorno ci incontreremo, in un sogno di questa cazzo di terra qui.
Poi il resto è rock che va, senza parole, solo tanta armonica, e chitarra e batteria, accelerano e se ne vanno, ti spariscono lontano nello stereo, sempre più lontano, andati. Giuro che è bella. E non è triste come sembra, il rock non è mai veramente triste, non riesce a esserlo, magari ci arriva a un pelo, ma poi una sgasata e via, tristezza è un’altra cosa.
Comunque, finisce così.
Titoli di coda.
Che uno sta sempre a guardarli perché garantito che ci scappa qualche nome bellissimo, magari tra i parrucchieri, o tra le comparse. C’è sempre un Sante Salutiddio, o un Abramo Lincoln, o un Jim “Buck Back” Sunrise: una vera miniera, per gli amanti del genere.
Va be’. Titoli di coda.
Stay hard, stay hungry, stay alive, se potete.
Fine
A. Baricco; BARNUM 2 Altre cronache dal Grande Show – Universale Economica Feltrinelli.
(All Rights reserved.)
Pulsar (Rock'n'roll Sister I Love U)
ora questa ragazza è una ragazza felice, incasinata, ma felice. ha un lavoro con cui sbarcare il lunario, si accontenta, è una semplice, ma il destino l'ha premiata: sta con l'uomo che ama, e con lui ha avuto una bimba meravigliosa.
Eli, non lo leggerai mai qui perchè so che internet non è il tuo mondo, ma sappi che mi ha toccato tanto leggerlo e ritrovare metà di me in te.
non era scritto per essere letto da tante persone, anzi, lo avevi scritto per te stessa, e poi corretto, ma io preferisco questa versione. la condivido con chi fosse interessato ad andare sino in fondo, lasciando gli errori grammaticali e il fuoco sotto i polpastrelli che cercano i tasti con fatica e a volte neanche spaziano le parole. quante volte ti ho detto che dopo il punto devi lasciare uno spazio...e ti ricordi quando hai capito la differenza tra maiuscole e minuscole...ha ha...ma sei così spontanea, come pure nei tuoi quadri, non sai la prospettiva, le proporzioni, si potrebbe dire che non sai...dipingere...ma fai degli ammassi di colori con la cornice intorno...che parlano di te e ti coinvolgono, ti toccano il cuore...
chiamali come vuoi, io in casa ho solo quelli.
Ale.
il racconto PULSAR è nel commento di questo post (è lungo)
Buon Giorno. (Solvay at Dawn)
Le palpebre appesantite che se le chiudi un attimo rimangono così, che ti si apre sotto un lettone immaginario, che ti viene l'istinto di crollarci dentro, avviluppato.
Le gambe non ce la fanno più, in piedi dalle otto del mattino precedente.
Le giornate ti si mescolano in modo confuso. Ieri o oggi? Boh. Ah...sì. Ieri è durato doppio. Tante cose sono successe.
E ora il cuore pompa a mille: gesti pericolosissimi col cutter, macchine partono, inarrestabili, urlanti, sempre e comunque, 28 quintali di gomma! Chi? Io? Cosa ho fatto? Click.
Ma alla fine alzo la testa. C'è luce fuori dal capannone!
Faccio le ultime pulizie, ritrovo energia. Mi avvio in bicicletta verso lo spogliatoio. Come fosse una passeggiata, con la pedalata turistica... Ho anche una gomma a terra, massì.
Guardo i reattori C, la torre degli altobollenti, la torre dei Perfluorovinileteri; do un'occhiata ai Meltz, alle colonne di pirolisi del Tetrafluoretilene. Non un'anima viva in giro. Tutti nelle sale quadri.
Sbuffi di vapore in basso, dai condensini. Paesaggio da film di fantascienza.
I bidoni della raccolta differenziata pieni di schifezze putride.
Guardo su, verso la manica a vento. Ferma, ammosciata.
Allungo lo sguardo: un aereo, nuvole rosa, azzurre, bianche, cielo che dall'arancio-rosa diventa azzurro. Meraviglia.
A volte, lavorare di notte ti permette di vedere delle albe fantastiche.
Mi basta poco per trovare ispirazione: uno sguardo di un collega deficiente (la mia "complicAleazioni" è nata così), due parole scambiate con un collega amico, oppure il sorriso della panettiera, o una canzone che mi fa da colonna sonora per la giornata che arriva, proprio come se mi fossi appena svegliato.
E sempre mi da serenità il viso di A., stesa nel letto, nel sonno profondo.
Non si accorge dei miei movimenti cauti, da ladro d'appartamenti, ma appena mi corico con lei mi stringe la mano, mi sorride, riprende a dormire...
AL 15100....dal Re della Persia
*AL 15100*
Ha sciolto i nodi
la città d'estate.
Straripano i bar piccoli e rossi
in calici ambrati
bellezze come stelle chiuse
di tempesta.
La città è un groviglio
slacciato.
Bruciano le strade di grigio e furia secca
mentre scorrono i colori
d'acciaio e olio grave
sulla tela dell'asfalto
ciascuno nella fretta
va mostrando la sua storia.
Sono i fiumi la città
braccia schiuse intorno ai boschi
gelose dei palazzi
e le porte ogni bocca
che preserva i suoi segreti.
Non parla ne si muove
la città scavata e asciutta.
Non guarda chi rimane,
chi bestemmia
chi si smuove
dalle membra sue di piombo
la città poi si commuove
nella notte che la inghiotte
neanche fosse un'assassina.
La città respira sole
quando torna la mattina.
/Se ti piace, pubblicala. Il mio blog è *www.oirad.splinder.com* sono
il *Re della Persia.*
aleblogal.freeblogCHIOCCIOLAblogger.com
che fare per riunire tutti, amici, conoscenti, parenti, musicisti, poeti, scrittori, fancazzisti?...una mailing list? un newsgroup? un forum? boh...
l'idea che ognuno di noi possa avere uno spazietto tutto suo aperto a tutti, ma nello stesso tempo chiuso tra le quattro pareti dello schermo mi intristiva un po': si, bella la tecnologia e la multimedialità , ma sempre più isolamento...
anche le persone che scrivevano con me su certe mailing list le hanno lasciate creandosi il proprio blog personale.
mah.. e se io non so quale blog frequentare, dove andare? che fine ha fatto tizio?
tutto ciò mi sembra l'esagerazione dell'individualismo.
così ho pensato: e se invece io creo un blog a nome mio (perchè non so come altro fare), e lascio scrivere liberamente tutti? che succederà ? magari una cosa bella.
un luogo non luogo dove ci si scambia opinioni, pensieri, racconti, poesie, foto, e nello stesso tempo appuntamenti, eventi, concerti, eccetera.
insomma, il sogno di una rivista-fanzine-giornale-passaparola-tacchiesuole che avevo da tanto tempo.
io lancio il sasso, poi si vedrà .
più o meno una volta al giorno mi collego e non mi costa nulla pubblicare eventuali post che fossero in attesa.
sono graditi commenti e suggerimenti.
ah! Alessandria è una città del Piemonte (nord-ovest) tra Genova, Milano, e Torino.
si potrebbe dire il centro del nulla...?
oppure una città ancora vivibile che offre qualcosa a chi abbia voglia di darsi da fare?
sicuramente il clima non è dei migliori, con la sua umidità sia l'estate che l'inverno ci attaccano duramente, ma chi vive qui alla fine si abitua, tra riniti allergiche e cervicali...
che ne pensate alessandrini? intanto vi invito e vi vengo a cercare negli altri blog.
vi lascio l'indirizzo di posta per scrivere post, aleblogal.freeblogCHIOCCIOLAblogger.com e ogni volta che passerò di qui li pubblicherò senza moderarli (a patto che non sconfinino nell'offensivo). mi offro come coordinatore libero.
bah...per ora parlo sempre io...ora voglio sentire che ne pensate.
ciao a chiunque passi di qua, e non se ne vada via senza lasciare un segno ------
abbracci per ora virtuali!
Ale.
POST RECENTI
Mercoledì 9 aprile il settimo appuntamento della rassegna "Torneremo ancora - Strane creature!" con "Freaks" di Tod Browning
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Rivive il mito di Macario | rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza
Mercoledì 9 aprile, quarto appuntamento della rassegna Genius Loci Rivive il mito di Macario Pautasso Antonio in scena a Valenza Prosegue mercoledì 9 aprile (ore 21:00) con il suo 4° appuntamento, la rassegna Genius loci promossa...
undefined | Leggi...Venerdì 11 aprile 2025 h21 #ALESSANDRIA spettacolo Raccontami di lei. Compagnia Spasso Carrabile
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Lunedì 7 Aprile 2025 Marco Marchi e Marco Pandolfi a "Il Blues del Reverendo" Teatro di Rivanazzano Terme
Carissimi amici e sostenitoricome già comunicato, da questo evento la sede sarà alTEATRO di RIVANAZZANO.Il concerto inaugurale sarà dedicato alla musica afroamericana più profonda,partendo dal Delta Blues fino al Chicago Blues degli albori. Una miscela di generi che saranno rielaborati con uno...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci promossa sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con l'organizzazione della Cooperativa CMC...
undefined | Leggi...Mercoledì 2 aprile, al Cineplex Moderno di Spinetta Marengo, ritorna in sala "Dracula" di Tod Browning con il cineforum serale "Torneremo ancora - Strane creature!"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 5 aprile 2025 h19.30 #ALESSANDRIA spettacolo Le Storie di un panchinaro. Compagnia Notte Magica
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Corso baby sitter #ALESSANDRIA marzo 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con ...
undefined | Leggi...Venerdì 28 Marzo al Museo Etnografico "C'era una volta" la proiezione del film "Full Time" nell'ambito del Marzo Donna 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...A #VALENZA è festa del teatro, giovedì 27 marzo 2025 dalle 19 happening
🎭 Happening 🎉 A Valenza è festa del teatro 📅 Giovedì 27 marzo dalle 19 È una vera e propria festa tra amici del teatro quella che andrà in scena giovedì 27 Marzo a partire dalle 19 nel bellissimo contesto del Sociale di Valenza. 🌍 Per la Giornata Mondiale...
undefined | Leggi...“Una serata per 5 SÌ”: musica e partecipazione per i diritti – Il 28 marzo 25 alla Casa di Quartiere di Alessandria - CONCERTO DI ALO EAZY, VOX POP trio + Radio Corner DJ Set
Venerdì 28 marzo 2025, a partire dalle ore 20:30, la Casa di Quartiere di Alessandria (via Verona 116) ospiterà "Una serata per 5 SÌ", un evento gratuito organizzato da FIOM CGIL, FILCAMS CGIL e Camera del Lavoro Territoriale CGIL di Alessandria, in occasione del prossimo referendum promosso dalla...
undefined | Leggi...Mercoledì 26 Marzo torna sul grande schermo "L'âge d'or" di Luis Buñuel con il circolo del cinema La Voce della Luna
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Corso animatori Terra di Pan
SEI COINVOLGENTE, QUASI SCONVOLGENTE?Diventa TEAM LEADER con Terra di Pan! Formazione esclusiva con esperti: • Maurizio Pellegrino – Creazione del personaggio animato e improvvisazione • Cristina Botto – Team building e scoperta delle competenze • Alessandro Preda – Comunicazione...
undefined | Leggi...FITAPIEMONTE.IT: un nuovo spazio digitale per le compagnie teatrali del territorio
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 29 marzo “Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele” al Teatro Ambra di Alessandria - compagnia Officina Piano B
Sabato 29 marzo 2025 ore 21.00-"Teatro Ambra",Via Brigata Ravenna 8, Alessandria. Pièce teatrale: "Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele". Due attrici sono intente nella preparazione di un copione teatrale su Franco Califano e Mia Martini. Lo sviluppo drammaturgico, tra sfumature e cambi di...
undefined | Leggi...L’ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO. MERCOLEDÌ 26 MARZO 2025 ORE 17.00 Laboratorio civico C. Nespolo, Via Faà di Bruno, 39 #ALESSANDRIA
L'ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO I flussi migratori nel Mediterraneo in una prospettiva globale. MAURIZIO AMBROSINI Docente di Sociologia delle migrazioni Università degli Studi di Milano Responsabile scientifico del Centro studi Medi- Migrazioni nel ...
undefined | Leggi...Marzo 2025 #ALESSANDRIA inizia la rassegna Notte Illegale a Spasso
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...sabato 15 Marzo '25 ore 18 Trio percussivo per un viaggio entusiasmante | Teatro Sociale Valenza
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Solidarietà per la Palestina - incontro con Elisa Mascetti Domenica 16 Marzo 2025 @ Perlanera Alessandria
Solidarietà Contadina per la Palestina. Domenica 16 marzo ore 16.00 al Laboratorio Anarchico PerlaNera, via Tiziano Vecellio 2 Alessandria Incontro con Elisa Mascetti "Dall'8 al 18 dicembre una delegazione...
undefined | Leggi...Mercoledì 12 marzo terzo appuntamento con la rassegna di cinema "Torneremo ancora - Strane creature!" e "Il carretto fantasma"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 15 marzo 2025 h11 #ALESSANDRIA spettacolo Il Pranzo. Compagnia Gli Illegali - BlogAL
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Domenica 16 Marzo h 19 Sara Ardizzoni e Egle Sommacal dei Massimo Volume - serata musicale da Porto Idee
SARA ARDIZZONI (Dagger Moth) ed EGLE SOMMACAL in concerto a Porto Idee ad AlessandriaI due artisti, protagonisti dei Massimo Volume, in un viaggio musicale originale ed emozionanteUn appuntamento imperdibile domenica 16 marzo alle ore 19: Porto Idee ad Alessandria ospiterà una performance dal vivo...
undefined | Leggi...17-mar-2025 VERONICA SBERGIA - BAWDY BLACK PEARLS - 12 donne afroamericane pioniere del blues e del jazz - Godiasco (PV)
Carissimi amici e sostenitoripochi giorni dopo la Festa della Donna, celebreremo le donne di tutto il mondo con una carissima amica che già tanti di voi conoscono. Accompagnata da Max De Bernardi e da Simone Scifoni, musicisti con cui ha registrato l'album in studio, ci...
undefined | Leggi...Tusa e Bombonato per l’8 marzo | Teatro Sociale Valenza
Un debutto nazionale per aprire genius loci 2025 Tusa e Bombonato per l'8 marzo al Sociale di Valenza E' un inizio pieno di significati quello della seconda edizione di Genius Loci. Non solo perché nella...
undefined | Leggi...