BlogAL: blog autogestito dagli autori della città di Alessandria. Sogniamo? Tantissimo, facciamo di più! Per pubblicare gratis e autonomamente leggi le info nella scheda ISTRUZIONI e FAQ: http://blogalessandria.blogspot.it/p/istruzioni.html oppure chiedici info a blogalessandria@tiscali.it
MUSICA CON IL CRAZY DUO A MANDROGNE
31/05/2013 Notavnews: NoviLeaks, Moratoria...
La moratoria non c'è più, la maschera è caduta
I 'No Tav' denunciano il giallo del carteggio Roma-sindaci
da radiogold.it
No Tav, Novileaks: è giallo sui documenti relativi al Terzo Valico
da nuovasocieta.it
Da Venerdì 31 maggio 2013 a Lunedì 03 giugno 2013 al CINEMA MACALLE' di Castelceriolo (AL): NELLA CASA di François Ozon
Questa settimana al Macallè:
NELLA CASA
di François Ozon
http://www.nonsolocinema.com/Nella-casa-di-Francois-Ozon_27638.html
ORARIO SPETTACOLI:
- Venerdì 31-05-13 ore 21.30;
- Sabato 01-06-13 ore 21.30;
- Domenica 02-06-13 due spettacoli ore 17.00 e ore 21.30;
- Lunedì 03-06-13 ore 21.30.
Saluti.
Ancora sulla Fìzica.
Ra fizica.
Diz che don Paulon batijs ra fizica
ch' il divu 'r Bringiuten-ni, 'n gir sta mizica
ra cà tacà ra gìazia, fnèstri suta
cor ratarauri rj' ombri sòrt na gnuta.
Cucdein ch' l' à ra muruza t' al cunzivi
cullà che 'r va zì pschè dar pas 't capivi
ma l' iss sarà, er fnèstri, cà e stala
dùai ùagg quacià 'ns u lìacc, na micia-gala!
Capì ch' is favu vighi, 't spauentavu
'nt er stali, da maznà, i vègg quintavu
fa dì na mesa ai mòrt, o du, sparisu
'r prèvi l' à u libi, chil se 'r vùa parisu.
'Nt ra fnèstra è don Paulon,'nt l' ombra, pisava
'r vasìa alvà u spargein, l' òm gras, bifava
va 'n cà scumpar ra streja, l' èl, l' èl nèinta
l' indman fan dì sta mesa e ra scarvèinta.
Dìotu 'r "Puntarùa", su fiùa 'l diz, Mariu
vist chil, avli sentì, 'r memòrii variu
d' amson, scariavu 'r cùav,' n cà ch’i mangiavu
"Er fùa, curì, 'nt ra curt 'd Verzon !",crijavu.
Sidlein an man, baston, cujcòz ch’ u ciama
l' avghivu tur au scagn, tit lèingui 'd fiama
sòrt don Paulon da 'n cà, fa 'n sign ant l' aria
sparis er fùa, csé 't dizi, vat te 'n paria?
Fan vighi 'n can, lìon, n' afè ch' aj smeja
ien avstì 'd bianc, long a ra strà, cèr meja
rivè dèj na randlà diz ch’ u spariva
s' l' è 'r prèvi pre 'n pò 'd tèimp pì nein l' avghiva.
Pinètu, rèj an Bèrb, er pscava in ombra
mulava zì spariva, l' èua zgombra
tirava, turna andrèinta, dl' ombra viva
da drìa l’ ava ra len-na ch’ al nuziva.
Na nùacc, mni cà mèz ciuc, dau simitìari,
atur quant balaren-ni, fausi o vìari
tucà balè con lur, fin chi sparivu
l' indman truvà ‘n caudrein, o gèint, l' avghivu!
In auter caratìa, bargìa cme chili
va zì 'nt cul fòss, ‘n bòt 'd nùacc, nein a squitili
tucà scariè e cariè, e tira e bita
camp-sant pein 'd gèint nèint truvè ien ch' al jita.
|
La fisica.
Si dice che don Paulon battesse la fisica
che lo dicevano le Bringiottine, in giro 'sta musica
la casa vicino alla chiesa, finestre sotto
coi pipistrelli e le ombre esce una ghigna.
Qualcuno che ha la morosa lo conoscevi
quello che scende a pescare dal passo lo capivi
ma l' uscio chiuso, le finestre, casa e stalla
due occhi accovacciati sul letto, una gatta…..!
Capito che si facevano vedere, ti spaventavano
nelle stalle, da bambini, i vecchi lo raccontavano
fai dire una messa ai morti, o due, spariscono
il prete ha il libro, lui se vuole appaiono.
Nella finestra è don Paulon, nell' ombra, pisciava
il vaso levato l' aspersorio, l' uomo grasso, sbuffava
va in casa e scompare la strega, lo è o non lo è
l' indomani fan dire una messa e la scaraventa.
Dìotu il "Puntarùa", suo figlio lo dice, Mariu
ha visto lui, aveva sentito, le memorie variano
d' estate, scaricavano i covoni, in casa che mangiavano
"Il fuoco, correte nel cortile di Verzon !" gridavano
Secchiello in mano, bastone, qualcosa che serve
lo vedevano intorno allo sgabello, tutte lingue di fiamma
esce don Paulon di casa, fa un segno nell' aria
sparisce il fuoco, che ne dici vai in pari ?
Fan vedere cani, leoni, un affare che gli somiglia
uno vestito di bianco lungo la strada, lumi nessuno
arrivare a dargli una randellata dicono che spariva
se è il prete per un po' di tempo più nessuno lo vedeva.
Pinetu, reti in Belbo, pescava un’ ombra
mollava giù spariva, l' acqua sgombra
tirava, di nuovo dentro, dell' ombra viva
dietro aveva la luna che lo ammaliava..
Una notte, tornato a casa un po’ brillo, dal cimitero,
intorno quante ballerine, false o vere
gli è toccato ballare con loro finchè sparivano
l' indomani trovato un pentolino, o gente, lo vedevano !
Un altro carrettiere, lattaio come lui
va giù nel fosso una notte, nessuno a soccorrerlo
gli tocca scaricare e caricare, e tira e metti
il camposanto pieno di gente, nessuno che lo aiuti.
|
Festa con la Melevisione e Peppa Pig - 1 giugno - Alessandria
PER I PIU' PICCOLI CON LA MELEVISIONE E GLI AMICI DI PEPPA PIG
Parco di Marengo, Via Genova 8/A - Spinetta Marengo, Alessandria
3000 capriole - venerdì 31 maggio, sabato 1 e domenica 2 giugno - Alessandria
dalle 17 alle 20
3000 CAPRIOLE – ARTISTI DI STRADA AD ALESSANDRIA.
“3000 capriole” è un festival di musica, teatro, equilibrismo, circo e tutto ciò che rientra nel campo dello spettacolo di strada. Si svolgerà ad Alessandria in piazza Santo Stefano per tre pomeriggi dalle 17 alle 20 nei giorni 31 maggio, 1 e 2 giugno 2013. L'idea nasce dall'Associazione Musicale Allegro Molto come evoluzione della Rassegna Marching Band che si è svolta per tre edizioni annuali consecutive nella nostra città. Ora l'iniziativa vuole fare un salto di qualità, e così in collaborazione con l'assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Alessandria e con il fondamentale contributo della Fondazione CRT è nato un interessante cartellone che riunisce artisti locali e non. Si spera in questo modo di fare un primo passo perché anche ad Alessandria, come a Milano, si creino degli spazi permanenti per lo spettacolo di strada con un regolamento per le loro esibizioni.
Come è tradizione gli artisti faranno cappello sperando nella generosità del pubblico.
Il programma:
Venerdì 31 maggio: BUBBLE CIRCUS di Juriy Longhi, un virtuoso della giocoleria e dell'equilibrismo che ama giocare con il pubblico.
Sabato 1° giugno: TOBIA CIRCUS di Marco Borghetti in EQUILIBRIUM TREMENS, uno spettacolo di equilibrismi e clownerie dal clima surreale in cui si susseguono colpi di scena e trovate inaspettate.
Ma negli stessi giorni si esibiranno anche: LA COMPAGNIA DEL CONIGLIO, infiammato trio musicale; I BOMBIERI, duo a cappella dall'esperienza internazionale; IL SERRADUO, fratelli musicisti con ukulele e sassofono; OKAPI, in LA FOLLIA DEL CAMICE, sketches per teatro di strada che ironizzano su medici e pazienti; il simpaticissimo CLOWN LELLO e forse altri artisti ancora.
Domenica 2 giugno: di nuovo le marching band, la BANDAROTTA FRAUDOLENTA e la BANDAKADABRA che animeranno le vie del centro e la piazza, sulla quale si esibirà anche il mimo Sergio Otero con il suo spettacolo WU WANG
I'M OLD AND SLOW, PLEASE DON'T HONK - L'AVVENTURA CANADESE - 30 maggio-Alessandria - recensione
MASTER-KONZERTE al Conservatorio Vivaldi Venerdì 31 maggio ore 17
CONSERVATORIO DI MUSICA “A.VIVALDI”
Via Parma 1 – Alessandria
MASTER-KONZERTE
Concerti conclusivi delle Masterclass 2012-2013
Quinto appuntamento:
Venerdì 31 maggio 2013, ore 17
Concerto dei partecipanti alla Masterclass di Musica da Camera:
Stefano Sancassan, viola - Silvia Vignolo, pianoforte
Pierluigi Greco, flauto – Alessia Migliorisi, pianoforte
Alice Fabbri, oboe – Alessio Calcagno – clarinetto – Silvia Randazzo, fagotto – Alessandro Zaglio, corno – Fabio Volpi, pianoforte
Docenti: Ula Ulijona, Giacomo Fuga, Massimo Data
Auditorium Pittaluga
via Parma 1, Alessandria
Mercatino G.A.S. Alessandria venerdì 31 maggio al laboratorio sociale
Quando: Venerdì 31 maggio dalle ore 17 alle ore 22
Dove: Laboratorio Sociale, via Piave 65, 15121 Alessandria
Acquistare prodotti sani e genuini salvaguardando la nostra salute, mantenere alta l'attenzione alla qualità e all'aspetto etico della produzione tenendo sempre d'occhio il prezzo: questa la formula che ispira il nuovo appuntamento di "A tutto G.A.S.", il mercatino organizzato dal Gruppo di Acquisto Solidale di Alessandria e di Casale, il 31 maggio dalle ore 17 alle 22, presso il Laboratorio Sociale di V. Piave. Tante le realtà che vi partecipano e molti i prodotti messi in vendita, tutti rispondenti a criteri improntati al rispetto ecologico e al minor impatto ambientale possibile. Spaziamo dagli alimenti e dagli oggetti originali e utili ai prodotti del commercio equo e solidale di Altromercato, alle comode e belle scarpe di Ragioniamo con i Piedi (Astorflex), rigorosamente italiane e rispettose della natura, alle piante aromatiche e officinali di Erbaromi, ai buoni sconto di solidarietà di Arcipelago SCEC (Sconto ChE Cammina) che sta creando una rete anche ad Alessandria, all'abbigliamento riciclato e ricreato con gusto e raffinatezza di Ricicuci della cooperativa S.E.N.A.P.E.
In questa edizione ci sarà anche la distribuzione gratuita di Pasta Madre: chi vuole può prenotare la propria dose da ritirare al mercatino di venerdì 31 ordinandola entro mercoledì 29 maggio via mail a pastamadrealessandria @ gmail.com
Sarà come sempre presente con il suo lavoro e il suo messaggio l'organizzazione Emergency, che da anni opera nelle parti più remote e sfortunate del mondo con una presenza unica in campo medico.
Molto di più di tutto questo ciò che si potrà vedere, toccare e acquistare in un clima amichevole privo dei condizionamenti dei grandi centri commerciali, laddove marchi e presentazioni pubblicitarie inducono a spese forsennate e, spesso, inutili.
BlogAL sostiene e promuove "A tutto G.A.S" e condivide appieno l'etica ecologica, ambientalista e solidale che ne è alla base. Partecipate numerosi, il luogo è accogliente e l'iniziativa è giusta, simpatica e utile!
Approfondimenti su alcuni dei partecipanti:
Gruppo G.A.S. "Baobab" - Alessandria
Sito: www.gasal.altervista.org
Cos'è un G.A.S.?
Un G.A.S. è un'esperienza di acquisto comunitario guidata da criteri di salute, benessere, rispetto della natura e di solidarietà verso i produttori (spesso si tratta di piccoli produttori locali e di paesi poveri del sud del mondo) criteri questi che diventano difficili da rispettare se si acquista in un supermercato o in un qualsiasi negozio.
Il nostro gruppo si è costituito nel 2006, ed è formato da circa una ventina di famiglie sparse su tutta la provincia di Alessandria. Il nostro obiettivo è quello di cercare di acquistare prodotti direttamente dal produttore (creando un rapporto di amicizia e fiducia), possibilmente più vicino possibile al nostro territorio (prodotti a km zero), puntando sulla qualità del bene (che deve essere preferibilmente biologico/biodinamico) ed anche sull'aspetto etico (cioè che la produzione avvenga nel rispetto dell'uomo e dell'ambiente).
Il gruppo non è una specie di supermercato, ma un insieme di persone che si trovano almeno una volta al mese per coordinare l'organizzazione degli ordini, dei fornitori, etc. Infatti, per ogni prodotto c'è un referente che, ad ogni scadenza, prende gli ordini, li raggruppa e li manda al produttore. Gli ordini si effettuano via email oppure telefonicamente e, dopo circa un mese, avviene la distribuzione dei prodotti (olio extravergine, pasta, birra artigianale, parmigiano, vino, prodotti per l'igiene personale e per la casa, marmellate, toma d'alpeggio, seitan, tofu, arance, frutta e verdura di stagione).
Riunioni e distribuzioni dei prodotti avvengono presso il Laboratorio Sociale ex caserma dei vigili del fuoco in via Piave 65 ad Alessandria, che ringraziamo molto per l'ospitalità e la disponibilità.
Senza L'IMU il mercato immobiliare potrebbe riprendersi.
Inizia ora la ricerca della tua Casa! http://tiscali.casa.it/vendita?partner=Tiscali
31/05/2013 - UN FATTO UMANO, aperitivo con gli autori-fumettisti al Di Noi Tre (Alessandria).
UN FATTO UMANO
Graphic novel a fumetti sulla storia del pool antimafia (Einaudi)
Aperitivo con gli autori al Di Noi Tre (via Plana 15, ore 20:00) con gli autori del libro,
i fumettisti e disegnatori Alessandro Parodi e Fabrizio Longo. Due chiacchiere con i fans
e gli appassionati, fra un autografo e dediche disegnate sul proprio libro, anche per
ricordare il 23° anniversario della strage di Capaci. Un'occasione per gli appassionati
del genere, ideale per scoprire qualche retroscena sull'opera direttamente dagli autori
grafici della stessa. Un libro che ha lasciato il segno ed è già stato tradotto in Francia.
Durante l'aperitivo i prodotti di Libera, associazione contro le mafie, e banchetto informativo.
A seguire inaugurazione della mostra di Andrea Musso, dal titolo "Music on my Moleskine",
e brindisi con gli altri artisti di Inchiostro Festival già giunti in città. La mostra
dell'autore è stata recentemente esposta in una collettiva a Parma e vedrà la presenza dell'autore.
Ingresso libero
Di Noi Tre - Via Plana 15, Alessandria.
www.facebook.com/dinoitre.alessandria
Info: dinoitre.alessandria@gmail.com
Questo appuntamento "fuori festival" Inchiostro anticipa l'evento del fine settimana con
50 illustratori, calligrafi, artisti e stampatori d'arte da tutta Italia. Due giorni di
spettacolari esibizioni dal vivo fra le arti figurative e grafiche e la musica. Questo è
Inchiostro Festival.
1 e 2 giugno 2013 - Chiostro di Santa Maria di Castello, Alessandria.
Per informazioni e programma completo:
www.inchiostrofestival.wordpress.com
31/05/2013 - La Feltrinelli: firma-libro con gli autori Alessandro Parodi e Fabrizio Longo (Alessandria).
presso La Feltrinelli di via Migliara, Alessandria.
Firma-libro con gli autori e fumettisti Alessandro Parodi e Fabrizio Longo.
Presentazione della loro opera a fumetti dal titolo "Un fatto Umano", storia del pool
antimafia (Einaudi).
Gli autori incontreranno i lettori per raccontare la realizzazione di un'opera
monumentale, disegnata magistralmente, che ha conquistato anche il mercato francese. Per
circa un'ora si terrà una di sessione di "firma-libro" e dediche a richiesta, poi
l'incontro si sposterà per un aperitivo al vicino Di Noi Tre di via Plana 15, alle ore 20:00.
E' previsto un brindisi con altri autori di Inchiostro Festival per festeggiare la
manifestazione che sta per cominciare.
Questo appuntamento "fuori festival" Inchiostro anticipa infatti l'evento del fine
settimana con 50 illustratori, calligrafi, artisti e stampatori d'arte da tutta Italia.
Due giorni di spettacolari esibizioni dal vivo fra le arti figurative e grafiche e la
musica. Questo è Inchiostro Festival.
1 e 2 giugno 2013 - Chiostro di Santa Maria di Castello, Alessandria.
Per informazioni e programma completo:
www.inchiostrofestival.wordpress.com
inchiostro.festival@gmail.com
Io Parto per la Merica - sabato 1 giugno - Borghetto di Borbera
I'M OLD AND SLOW, PLEASE DON'T HONK - L'AVVENTURA CANADESE replica per la rassegna VOGLIA DI TEATRO - giovedì 30 maggio - Alessandria
La rassegna VOGLIA DI TEATRO nasce esattamente da questo: dal desiderio di avere e di offrire alla città un appuntamento di teatro fisso, ogni giovedì sera; un punto di ritrovo, di incontro, in cui condividere parole, suoni, sorrisi, sussurri, sbadigli, risa e birra o vino o quant'altro.
Il locale Fatto bene una volta ci accoglie a braccia aperte.
Alessandria - via Canina 1
al Fatto bene una volta
giovedì 30 maggio
ore 21:30
INGRESSO A OFFERTA A PARTIRE DA 5 EURO
30-05-2013 NoviLeaks documenti top secret e lavori in Vallemme
NoviLeaks #1. I documenti che il Comune non vuol farvi vedere
Prove tecniche di devastazione ambientale in Vallemme
Leggi tutto, guarda foto e video
In attesa delle grandi decisioni movimenti in Vallemme
ULTIME ORE PER ISCRIVERSI A "RACCONTAMI UNA FOTO" PER RACCONTARE DIVERTENDOSI!!!
Per informazioni e iscrizione: Dott.ssa Francesca Lagomarsini tel. 329-1038828.
A partire dallo stimolo visivo e affettivo di una fotografia, possiamo raccontare e scrivere tutta una
vita. Una vita ricordata, sognata, a volte inventata.
"Raccontami una foto" si propone come laboratorio entro il quale sperimentare il genere
autobiografico per scrivere di sé come gioco introspettivo, come forma di attenzione e di cura, come
pratica letteraria che abbraccia insieme il ricordo e la scoperta.
DOVE: Ristorazione Sociale, Via Milite Ignoto 1/A, Alessandria
QUANDO: giovedì 30 maggio 2013, ore 18.00-20.00
Dopo il laboratorio, a partire dalle ore 20.00 Ristorazione Sociale predisporrà un aperitivo come
momento conviviale conclusivo dell'attività.
PER CHI: adulti e ragazzi dai 18 ai 108 anni
Non sono richieste particolari conoscenze pregresse ma l'interesse per la scrittura e il desiderio di
sperimentarla in uno spazio condiviso.
Conduttrice: Sara Trofa, operatrice culturale, laureata in Lettere, si occupa di laboratori incentrati
sull'espressione creativa e in particolare di scrittura, per bambini e adulti, collaborando con
biblioteche, librerie, case editrici ed associazioni. Organizza inoltre eventi culturali, corsi e mostre
web interdisciplinari fra scrittura e arti figurative.
Sagra del fritto misto di pesce, 31 Maggio, 1 e 2 Giugno 2013 a Solero
“MonferVINUM – Enotrekking in Monferrato” - sabato 1 giugno- Vignale Monferrato
tel. 0142.488161 - fax 0142.489962
FESTIVAL 'SCATOLA SONORA' XVI EDIZIONE Terzo appuntamento: Mercoledì 29 maggio alle 17
CONSERVATORIO DI MUSICA “A.VIVALDI”
Via Parma 1 – Alessandria
SCATOLA SONORA
Festival Internazionale di Opera e Teatro Musicale di piccole dimensioni
XVI EDIZIONE
Maggio e Giugno 2013
Terzo appuntamento: MERCOLEDI’ 29 MAGGIO 2013, ore 17
con la terza delle “LEZIONI DI CANTO”
Tre incontri dedicati a Reynaldo Hahn
in occasione del centenario delle sue “lezioni di canto”, tenute a Parigi nel 1913.
A cura del Dipartimento di Canto Lirico
Auditorium Pittaluga
via Parma 1, Alessandria
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
Gli argenti a Palatium vetus.
POST RECENTI
Mercoledì 9 aprile il settimo appuntamento della rassegna "Torneremo ancora - Strane creature!" con "Freaks" di Tod Browning
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Rivive il mito di Macario | rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza
Mercoledì 9 aprile, quarto appuntamento della rassegna Genius Loci Rivive il mito di Macario Pautasso Antonio in scena a Valenza Prosegue mercoledì 9 aprile (ore 21:00) con il suo 4° appuntamento, la rassegna Genius loci promossa...
undefined | Leggi...Venerdì 11 aprile 2025 h21 #ALESSANDRIA spettacolo Raccontami di lei. Compagnia Spasso Carrabile
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Lunedì 7 Aprile 2025 Marco Marchi e Marco Pandolfi a "Il Blues del Reverendo" Teatro di Rivanazzano Terme
Carissimi amici e sostenitoricome già comunicato, da questo evento la sede sarà alTEATRO di RIVANAZZANO.Il concerto inaugurale sarà dedicato alla musica afroamericana più profonda,partendo dal Delta Blues fino al Chicago Blues degli albori. Una miscela di generi che saranno rielaborati con uno...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci promossa sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con l'organizzazione della Cooperativa CMC...
undefined | Leggi...Mercoledì 2 aprile, al Cineplex Moderno di Spinetta Marengo, ritorna in sala "Dracula" di Tod Browning con il cineforum serale "Torneremo ancora - Strane creature!"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 5 aprile 2025 h19.30 #ALESSANDRIA spettacolo Le Storie di un panchinaro. Compagnia Notte Magica
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Corso baby sitter #ALESSANDRIA marzo 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con ...
undefined | Leggi...Venerdì 28 Marzo al Museo Etnografico "C'era una volta" la proiezione del film "Full Time" nell'ambito del Marzo Donna 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...A #VALENZA è festa del teatro, giovedì 27 marzo 2025 dalle 19 happening
🎭 Happening 🎉 A Valenza è festa del teatro 📅 Giovedì 27 marzo dalle 19 È una vera e propria festa tra amici del teatro quella che andrà in scena giovedì 27 Marzo a partire dalle 19 nel bellissimo contesto del Sociale di Valenza. 🌍 Per la Giornata Mondiale...
undefined | Leggi...“Una serata per 5 SÌ”: musica e partecipazione per i diritti – Il 28 marzo 25 alla Casa di Quartiere di Alessandria - CONCERTO DI ALO EAZY, VOX POP trio + Radio Corner DJ Set
Venerdì 28 marzo 2025, a partire dalle ore 20:30, la Casa di Quartiere di Alessandria (via Verona 116) ospiterà "Una serata per 5 SÌ", un evento gratuito organizzato da FIOM CGIL, FILCAMS CGIL e Camera del Lavoro Territoriale CGIL di Alessandria, in occasione del prossimo referendum promosso dalla...
undefined | Leggi...Mercoledì 26 Marzo torna sul grande schermo "L'âge d'or" di Luis Buñuel con il circolo del cinema La Voce della Luna
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Corso animatori Terra di Pan
SEI COINVOLGENTE, QUASI SCONVOLGENTE?Diventa TEAM LEADER con Terra di Pan! Formazione esclusiva con esperti: • Maurizio Pellegrino – Creazione del personaggio animato e improvvisazione • Cristina Botto – Team building e scoperta delle competenze • Alessandro Preda – Comunicazione...
undefined | Leggi...FITAPIEMONTE.IT: un nuovo spazio digitale per le compagnie teatrali del territorio
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 29 marzo “Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele” al Teatro Ambra di Alessandria - compagnia Officina Piano B
Sabato 29 marzo 2025 ore 21.00-"Teatro Ambra",Via Brigata Ravenna 8, Alessandria. Pièce teatrale: "Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele". Due attrici sono intente nella preparazione di un copione teatrale su Franco Califano e Mia Martini. Lo sviluppo drammaturgico, tra sfumature e cambi di...
undefined | Leggi...L’ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO. MERCOLEDÌ 26 MARZO 2025 ORE 17.00 Laboratorio civico C. Nespolo, Via Faà di Bruno, 39 #ALESSANDRIA
L'ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO I flussi migratori nel Mediterraneo in una prospettiva globale. MAURIZIO AMBROSINI Docente di Sociologia delle migrazioni Università degli Studi di Milano Responsabile scientifico del Centro studi Medi- Migrazioni nel ...
undefined | Leggi...Marzo 2025 #ALESSANDRIA inizia la rassegna Notte Illegale a Spasso
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...sabato 15 Marzo '25 ore 18 Trio percussivo per un viaggio entusiasmante | Teatro Sociale Valenza
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Solidarietà per la Palestina - incontro con Elisa Mascetti Domenica 16 Marzo 2025 @ Perlanera Alessandria
Solidarietà Contadina per la Palestina. Domenica 16 marzo ore 16.00 al Laboratorio Anarchico PerlaNera, via Tiziano Vecellio 2 Alessandria Incontro con Elisa Mascetti "Dall'8 al 18 dicembre una delegazione...
undefined | Leggi...Mercoledì 12 marzo terzo appuntamento con la rassegna di cinema "Torneremo ancora - Strane creature!" e "Il carretto fantasma"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 15 marzo 2025 h11 #ALESSANDRIA spettacolo Il Pranzo. Compagnia Gli Illegali - BlogAL
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Domenica 16 Marzo h 19 Sara Ardizzoni e Egle Sommacal dei Massimo Volume - serata musicale da Porto Idee
SARA ARDIZZONI (Dagger Moth) ed EGLE SOMMACAL in concerto a Porto Idee ad AlessandriaI due artisti, protagonisti dei Massimo Volume, in un viaggio musicale originale ed emozionanteUn appuntamento imperdibile domenica 16 marzo alle ore 19: Porto Idee ad Alessandria ospiterà una performance dal vivo...
undefined | Leggi...17-mar-2025 VERONICA SBERGIA - BAWDY BLACK PEARLS - 12 donne afroamericane pioniere del blues e del jazz - Godiasco (PV)
Carissimi amici e sostenitoripochi giorni dopo la Festa della Donna, celebreremo le donne di tutto il mondo con una carissima amica che già tanti di voi conoscono. Accompagnata da Max De Bernardi e da Simone Scifoni, musicisti con cui ha registrato l'album in studio, ci...
undefined | Leggi...Tusa e Bombonato per l’8 marzo | Teatro Sociale Valenza
Un debutto nazionale per aprire genius loci 2025 Tusa e Bombonato per l'8 marzo al Sociale di Valenza E' un inizio pieno di significati quello della seconda edizione di Genius Loci. Non solo perché nella...
undefined | Leggi...