
BlogAL: blog autogestito dagli autori della città di Alessandria. Sogniamo? Tantissimo, facciamo di più! Per pubblicare gratis e autonomamente leggi le info nella scheda ISTRUZIONI e FAQ: http://blogalessandria.blogspot.it/p/istruzioni.html oppure chiedici info a blogalessandria@tiscali.it
Presentazione ALVI TRAIL LIGURIA - Venerdì, 1 marzo 2019

Cineforum PerlaNera Alessandria 1° marzo: KLIMT
Venerdi 1 marzo cineforum al Laboratorio anarchico PerlaNera, via Tiziano Vecellio 2 Alessandria
dalle ore 21.00 ingresso gratuito
il film
KLIMT
Trama
Un ritratto del pittore viennese Gustav Klimt (1862-1918) nel suo periodo più produttivo e tumultuoso: la storia d’amore con la ballerina Lea De Castro; la battaglia contro il governo che tentava di moderare i contenuti della sua arte, giudicata scandalosa per il contenuto erotico e per l’inedita impostazione compositiva dei dipinti...
25 febbraio 2019 CHIUSURA SEDE FIAB #ALESSANDRIA
La Costituzione riconosce ai cittadini libertà di riunione e di associazione. I componenti delle associazioni, per riunirsi, necessitano di una sede.
La sede della associazione alla quale appartengo, gliamicidellebici FIAB, si trovava, per assegnazione da parte del Comune, nei locali dell'ex-acquedotto Borsalino nei giardini pubblici di Alessandria.
Ogni lunedì e ogni sabato Paolo, socio del consiglio direttivo e persona davvero speciale, apriva i locali e presidiava i giardini con queste armi: caffè, cordialità e accoglienza.
Con un piccolo contributo economico, avrebbe potuto svolgere questo compito di prevenzione anche tutti i giorni!
Nel pomeriggio del sabato poi, i soci e i simpatizzanti, si riunivano per condividere gite sociali e iniziative per costruire un futuro fatto di bici e di aria pulita.
Ma non solo.
Nella nostra sede è nato il progetto "I libri spediamoli a scuola" che ha contribuito alla realizzazione di una biblioteca presso la scuola dell'infanzia e primaria "Morbelli".
Nella nostra sede hanno collaborato, per "Bimbimbici e Bici in città", FIAB, UISP, CVA, ACdB museo, Il sole dentro e il Centro Down per far pedalare, almeno per un giorno, grandi e piccoli in sicurezza.
Nella nostra sede le associazioni ambientaliste della città hanno condiviso la campagna "Mal d'aria", che contribuirà a monitorare il livello di inquinamento prodotto dalle auto.
Dalla nostra sede è partita la "Pedalata dei diritti dimenticati", di profughi, persone omosessuali, persone con disabilità, nella settimana europea della mobilità sostenibile.
Purtroppo la nostra sede, da ieri non sarà più nei giardini: la concessione è stata revocata per lasciare posto ad un presidio della Polizia municipale.
Sono certa che il Sindaco e la giunta, ai quali stanno sicuramente a cuore tutte le iniziative di volontariato della città, non si fermeranno al decreto ma sapranno guardare avanti. La FIAB, per continuare a svolgere concretamente il proprio mandato, ha bisogno di una sistemazione visibile e centrale nella città.
Ringrazio in anticipo per l'attenzione.
E' ancora possibile pertecipare al Corso Breve 2019 by I POCHI
A Vercelli: "CAVALLERIA SPIRITUALE E CAVALLERIA CELESTE" sabato 2 marzo alle 17.30
A Casale Monferrato: "GOTICO, MISTERO DEL MEDIOEVO" - sabato 2 marzo alle 18.00
![]() |
La Cattedrale di Chartres |
Domenica 3 marzo Carnevale 2019 con la Pro Loco di San Giorgio Monferrato
Festa in maschera per bambini e ragazzi con la Pro Loco San Giorgio Monferrato a partire dalle ore 15 di domenica 3 marzo 2019.
Accorrete numerosi…e con tanta voglia di fare FESTA!
Info a Giorgio tel. 3392517845 oppure via mail informazioni@prolocosangiorgio.it
Evento Facebook
il Direttivo della
Pro Loco di San Giorgio Monferrato
Mercoledì 20 febbraio a Cultura e Sviluppo si conclude la presentazione del progetto "Immersi nelle storie" con la seconda parte del film "L'altra Heimat-Cronaca di un sogno" di Edgar Reitz
PASSOdopoPASSO - Obiettivo sulla natura - Venerdì, 22 febbraio 2019

STONEWALL - cineforum perlanera Alessandria 22 febbraio
Venerdì 22/02 al Laboratorio Anarchico PerlaNera (via Tiziano Vecellio 2, AL). Ingresso gratuito.
STONEWALL
Stonewall è un film del 2015 diretto da Roland Emmerich con protagonisti Jeremy Irvine e Jonathan Rhys Meyers.
La pellicola narra le vicende dei moti di Stonewall avvenuti nel 1969 a New York nel bar Stonewall Inn, da cui prendono il nome i fatti.
Il giovane Danny è all'ultimo anno del college e coltiva una relazione omosessuale con Joe. Suo padre, quando lo scopre, lo caccia di casa, e così Danny va a lavorare come barista a New York, nel locale gay Stonewall Inn. Un ragazzo travestito di nome Ray (Ramona), si innamora di lui, ma non è ricambiato. Quando iniziano le discriminazioni sociali verso i ragazzi, Danny inscena una violenta protesta contro la società e la polizia.
Dany Franchi Band - sabato 23 febbraio - Teatro Comunale Fresonara (AL)
Sabato 23 febbraio presso il Teatro Comunale di Fresonara (AL) si terrà il concerto di uno dei giovani talenti del blues italiano: la Dany Franchi Band. Di seguito i dettagli sul concerto e una biografia di Dany Franchi.
Data concerto: sabato 23 febbraio 2019
Luogo: Teatro Comunale di Fresonara (AL)
Orario: 21
Biglietto: € 10
Giovanni Robino | a: Novi Ligure (AL) - Italy | w: www.macalleblues.it | |
---|---|---|---|
Organizzazione Macallè Blues Festival | p: | e: info@macalleblues.it | |
Membro del BluebridgeNetwork Team | ![]() | ||
Soldato mulo va allla guerra - Borgo del teatro 2019 - domenica 24 febbraio ore 17.30 Chiostro di Santa Maria di Castello #ALESSANDRIA
Sala dell'Affresco, Chiostro di Santa Maria di Castello, Piazza Santa Maria di Castello 14, Alessandria
Borgo del Teatro, collezione inverno - primavera
Soldato mulo va alla guerra
Con: Massimo Barbero.
Consulenza storica di: Nicoletta Fasano e Mario Renosio.
Costume: Sara Bosco – Vezza Maison.
Testo e regia: Patrizia Camatel.
On line: www.illegali.it/prenota-subito
Telefono: 3351340361
Email: info@illegali.it
Pagina Facebook: glillegali
La rassegna invernale quest'anno viene chiamata Borgo del Teatro, collezione inverno – primavera, che non è solo uno slogan vagamente simpatico, ma intendiamo presentare una sfilata di eccellenze culturali del nostro territorio in un'ambientazione storica e favolistica come il Chiostro di Santa Maria di Castello.
È l'intero quartiere di Borgo Rovereto che si presenta, che sfila, non solo coinvolgendo le compagnie e gli artisti protagonisti degli spettacoli, ma mostrando le attività imprenditoriali e associazionistiche del borgo.
Ogni sera prima dello spettacolo introdurremo una realtà di quartiere. La pubblicità prima dello spettacolo, come al cinema, ma viva, reale, fatta di persone che lavorano e vivono nel quartiere.
Cultura e territorio, perché è questo che ci contraddistingue, perché questo contraddistingue un borgo attivo, il nostro Borgo del Teatro.
Il costo di ogni singolo spettacolo è di 8€.
On line: www.illegali.it/prenota-subito
Telefono: 3351340361
Email: info@illegali.it
Pagina Facebook: glillegali
Ingresso ridotto 7 euro per
- chi viene in bicicletta o a piedi (siamo sensibili alla qualità dell'aria della nostra città e partecipiamo attivamente alle campagne #iocambioaria Pagina Fb @iocambioaria de La Stampa Alessandria e Valentina Frezzato, e #maldaria Pagina Fb @campagnamaldaria https://maldaria.wordpress.com/)
- possessori Carta Giovani - Informagiovani, CulturAle ASM Costruire Insieme
- tesserati F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro Amatoriale)
- tesserati FIAB Alessandria Gliamicidellebici
- tesserati associazioni partner del progetto: Associazione Centro Down Alessandria, Associazione Senegalese di Alessandria e Provincia, Aps Sine Limes, Ostello Santa Maria di Castello Serenity
- studenti universitari e di scuola secondaria di secondo grado.
Biblioteca Civica, Piazza Vittorio Veneto 1.
Cambalache, Piazza Monserrato 7/8.
Fondazione SociAL, Piazza Fabrizio De Andrè 76.
Il Borgo Birreria, Via Santa Maria di Castello 44.
Il Chiostro Hostel and Hotel, Piazza Santa Maria di Castello 14.
Il Moscardo, Via Volturno 20.
Informagiovani, CulturAle ASM Costruire Insieme, Piazza della Libertà 1.
Mezzo Litro, Corso Monferrato 49.
OrtoZero Café, Piazza Santa Maria di Castello 6.
Il Moscardo, Via Volturno 20. Sconto del 10% presentando il biglietto dello spettacolo, nelle serate dal lunedì al giovedì la settimana dopo lo spettacolo (prenotazioni tel. 3755023734)
Mezzo Litro, Corso Monferrato 49. Sconto del 10% presentando il biglietto dello spettacolo, nelle serate dal lunedì al venerdì la settimana dopo lo spettacolo (prenotazioni tel. 0131223501)
OrtoZero Café, Piazza Santa Maria di Castello 6. Sconto del 10% presentando il biglietto dello spettacolo, la settimana dopo lo spettacolo (prenotazioni tel. 0131532051)
Prossimi appuntamenti della rassegna.
Domenica 10 marzo 2019: LE SERVE di Jean Genet, con Laura Gualtieri, Francesca Mantelli, Roberta Ponticello, regia Maurizio Pellegrino. Compagnia Cani da Compagnia.
Per la pubblicità a teatro sarà con noi e si presenterà prima dello spettacolo Mezzo Litro.
Per la pubblicità a teatro sarà con noi e si presenterà prima dello spettacolo Studio Fotografico Torletti.
POST RECENTI
Mercoledì 9 aprile il settimo appuntamento della rassegna "Torneremo ancora - Strane creature!" con "Freaks" di Tod Browning
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Rivive il mito di Macario | rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza
Mercoledì 9 aprile, quarto appuntamento della rassegna Genius Loci Rivive il mito di Macario Pautasso Antonio in scena a Valenza Prosegue mercoledì 9 aprile (ore 21:00) con il suo 4° appuntamento, la rassegna Genius loci promossa...
undefined | Leggi...Venerdì 11 aprile 2025 h21 #ALESSANDRIA spettacolo Raccontami di lei. Compagnia Spasso Carrabile
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Lunedì 7 Aprile 2025 Marco Marchi e Marco Pandolfi a "Il Blues del Reverendo" Teatro di Rivanazzano Terme
Carissimi amici e sostenitoricome già comunicato, da questo evento la sede sarà alTEATRO di RIVANAZZANO.Il concerto inaugurale sarà dedicato alla musica afroamericana più profonda,partendo dal Delta Blues fino al Chicago Blues degli albori. Una miscela di generi che saranno rielaborati con uno...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci promossa sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con l'organizzazione della Cooperativa CMC...
undefined | Leggi...Mercoledì 2 aprile, al Cineplex Moderno di Spinetta Marengo, ritorna in sala "Dracula" di Tod Browning con il cineforum serale "Torneremo ancora - Strane creature!"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 5 aprile 2025 h19.30 #ALESSANDRIA spettacolo Le Storie di un panchinaro. Compagnia Notte Magica
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Corso baby sitter #ALESSANDRIA marzo 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con ...
undefined | Leggi...Venerdì 28 Marzo al Museo Etnografico "C'era una volta" la proiezione del film "Full Time" nell'ambito del Marzo Donna 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...A #VALENZA è festa del teatro, giovedì 27 marzo 2025 dalle 19 happening
🎭 Happening 🎉 A Valenza è festa del teatro 📅 Giovedì 27 marzo dalle 19 È una vera e propria festa tra amici del teatro quella che andrà in scena giovedì 27 Marzo a partire dalle 19 nel bellissimo contesto del Sociale di Valenza. 🌍 Per la Giornata Mondiale...
undefined | Leggi...“Una serata per 5 SÌ”: musica e partecipazione per i diritti – Il 28 marzo 25 alla Casa di Quartiere di Alessandria - CONCERTO DI ALO EAZY, VOX POP trio + Radio Corner DJ Set
Venerdì 28 marzo 2025, a partire dalle ore 20:30, la Casa di Quartiere di Alessandria (via Verona 116) ospiterà "Una serata per 5 SÌ", un evento gratuito organizzato da FIOM CGIL, FILCAMS CGIL e Camera del Lavoro Territoriale CGIL di Alessandria, in occasione del prossimo referendum promosso dalla...
undefined | Leggi...Mercoledì 26 Marzo torna sul grande schermo "L'âge d'or" di Luis Buñuel con il circolo del cinema La Voce della Luna
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Corso animatori Terra di Pan
SEI COINVOLGENTE, QUASI SCONVOLGENTE?Diventa TEAM LEADER con Terra di Pan! Formazione esclusiva con esperti: • Maurizio Pellegrino – Creazione del personaggio animato e improvvisazione • Cristina Botto – Team building e scoperta delle competenze • Alessandro Preda – Comunicazione...
undefined | Leggi...FITAPIEMONTE.IT: un nuovo spazio digitale per le compagnie teatrali del territorio
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 29 marzo “Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele” al Teatro Ambra di Alessandria - compagnia Officina Piano B
Sabato 29 marzo 2025 ore 21.00-"Teatro Ambra",Via Brigata Ravenna 8, Alessandria. Pièce teatrale: "Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele". Due attrici sono intente nella preparazione di un copione teatrale su Franco Califano e Mia Martini. Lo sviluppo drammaturgico, tra sfumature e cambi di...
undefined | Leggi...L’ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO. MERCOLEDÌ 26 MARZO 2025 ORE 17.00 Laboratorio civico C. Nespolo, Via Faà di Bruno, 39 #ALESSANDRIA
L'ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO I flussi migratori nel Mediterraneo in una prospettiva globale. MAURIZIO AMBROSINI Docente di Sociologia delle migrazioni Università degli Studi di Milano Responsabile scientifico del Centro studi Medi- Migrazioni nel ...
undefined | Leggi...Marzo 2025 #ALESSANDRIA inizia la rassegna Notte Illegale a Spasso
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...sabato 15 Marzo '25 ore 18 Trio percussivo per un viaggio entusiasmante | Teatro Sociale Valenza
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Solidarietà per la Palestina - incontro con Elisa Mascetti Domenica 16 Marzo 2025 @ Perlanera Alessandria
Solidarietà Contadina per la Palestina. Domenica 16 marzo ore 16.00 al Laboratorio Anarchico PerlaNera, via Tiziano Vecellio 2 Alessandria Incontro con Elisa Mascetti "Dall'8 al 18 dicembre una delegazione...
undefined | Leggi...Mercoledì 12 marzo terzo appuntamento con la rassegna di cinema "Torneremo ancora - Strane creature!" e "Il carretto fantasma"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 15 marzo 2025 h11 #ALESSANDRIA spettacolo Il Pranzo. Compagnia Gli Illegali - BlogAL
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Domenica 16 Marzo h 19 Sara Ardizzoni e Egle Sommacal dei Massimo Volume - serata musicale da Porto Idee
SARA ARDIZZONI (Dagger Moth) ed EGLE SOMMACAL in concerto a Porto Idee ad AlessandriaI due artisti, protagonisti dei Massimo Volume, in un viaggio musicale originale ed emozionanteUn appuntamento imperdibile domenica 16 marzo alle ore 19: Porto Idee ad Alessandria ospiterà una performance dal vivo...
undefined | Leggi...17-mar-2025 VERONICA SBERGIA - BAWDY BLACK PEARLS - 12 donne afroamericane pioniere del blues e del jazz - Godiasco (PV)
Carissimi amici e sostenitoripochi giorni dopo la Festa della Donna, celebreremo le donne di tutto il mondo con una carissima amica che già tanti di voi conoscono. Accompagnata da Max De Bernardi e da Simone Scifoni, musicisti con cui ha registrato l'album in studio, ci...
undefined | Leggi...Tusa e Bombonato per l’8 marzo | Teatro Sociale Valenza
Un debutto nazionale per aprire genius loci 2025 Tusa e Bombonato per l'8 marzo al Sociale di Valenza E' un inizio pieno di significati quello della seconda edizione di Genius Loci. Non solo perché nella...
undefined | Leggi...