
Con la partecipazione dell'Orchestra
"Quattro Amici in Musica".
Sabato, 4 marzo 2017 ore 20:45
Sala Consiliare di Palazzo Manzoni - SALE.
Proiezione video/immagini - Banchetto di oggetti nepalesi.
Ingresso libero in beneficenza.
BlogAL: blog autogestito dagli autori della città di Alessandria. Sogniamo? Tantissimo, facciamo di più! Per pubblicare gratis e autonomamente leggi le info nella scheda ISTRUZIONI e FAQ: http://blogalessandria.blogspot.it/p/istruzioni.html oppure chiedici info a blogalessandria@tiscali.it
CONSERVATORIO DI MUSICA “ANTONIO VIVALDI”
Anno accademico 2016 / 2017
Con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
L’ALTRA MUSICA
Ciclo di concerti per incontrare musiche delle tradizioni etniche e popolari
Secondo appuntamento: Martedì 28 febbraio 2017 - ore 17
Il griot e i suoi strumenti
Moustapha Dembélé voce, kora e altri strumenti tradizionali
Yaya Dembélé percussioni
Auditorium Pittaluga - Via Parma 1, Alessandria
Circolo del Cinema Adelio Ferrero – Alessandria STAGIONE 2016-2017 EVENTO - IN PRIMA USCITA NAZIONALE IL NUOVO FILM DEL MAESTRO OZPETEK GIOVEDI' 2 marzo 2017, ore 21,15 proiezione del film: "ROSSO ISTANBUL" di Ferzan Ozpetek con: Introduzione e commento al film di Roberto Lasagna Possono assistere alla proiezione anche i non iscritti La proiezione unica avverrà come di consueto presso la MULTISALA KRISTALLI Nel corso della serata sarà possibile iscriversi al Circolo del Cinema La tessera per la nuova stagione del Circolo del Cinema costa euro 12,00 Per gli studenti fino a 25 anni la tessera costa euro 6,00 Il costo del biglietto d'ingresso per i tesserati è di euro 5,00. La tessera della nuova stagione dà anche diritto alla riduzione (euro 6,00) per tutti i film della programmazione normale del Cinema Multisala Kristalli (sale Kubrick e Kurosawa) e del Cinema Teatro Alessandrino. I non tesserati possono accedere alla visione del film acquistando il biglietto normale (euro 7,50). Sito del Circolo del Cinema Ferrero: http://circoloferrero.blogspot.it/ |
CIRCOLO DEL CINEMA ADELIO FERRERO PROIEZIONI FILM PER IL PERIODO GENNAIO - MARZO 2017 (CON RETTIFICA DI ALCUNE DATE)
I MIGLIORI FILM DELLA STAGIONE SUL GRANDE SCHERMO STATE CON NOI! |
Il valenzano Dario Benedetto chiude la stagione 2016/2017 del Teatro Sociale
Sabato 25 febbraio a Valenza con lo spettacolo "Edoardo Mani di Forcipe"
Spetta al valenzano Dario Benedetto, genius loci, chiudere APRE, la stagione 2016-2017 del locale Teatro Sociale.
Benedetto sabato 25 febbraio (ore 21) torna nella "sua" Valenza per proporre l'ultimo spettacolo, "Edoardo Mani di Forcipe", un lavoro dalla spiccata vena autobiografica che diventa un viaggio molto sensibile, spaziato sempre da una sottile ironia. Tanti gli spunti che riguarderanno proprio la città.
Il forcipe è una pinza che si adopera per estrarre il feto quando le cose si mettono male. La maggior parte delle volte provoca danni irreversibili. Eppure il suo scopo è positivo, cerca di adempiere al suo compito con le migliori intenzioni.
Le parole di Dario Benedetto, che parlano di Edoardo, ci avvicinano anche ad una generazione di giovani (oggi più maturi, almeno anagraficamente) cresciuti con i film di Tim Burton e le gite al mare tra coetanei.
Lo stesso regista Tim Burton disse di aver scritto "Edward Mani Di Forbice" per esorcizzare il fatto di essere stato un ragazzino distruttivo.
Questo è Edoardo Mani di Forcipe, un giovane degli anni '90, che si è tolto la vita. Una persona di buoni sentimenti, dalle idee generose che però qualsiasi cosa faccia, la fa male. Quello di Edoardo è un mondo più delicato, più piccolo, più curato della sola e semplice apparenza.
Ricordi e nostalgia, accompagnati dalla musica e soprattutto dall'ironia, che resta l'elemento centrale di un percorso di vita, catturano il pubblico in un crescendo di risate.
"Edoardo Mani di Forcipe" rientra in "OfficinaValenza", la sezione della stagione teatrale 2016-2017 creata per dare spazio e valorizzare le espressioni artistiche del territorio.
Biglietti della sezione OfficinaValenza: intero 10 euro; ridotto 8 euro.
Prevendite e informazioni: il botteghino del Teatro Sociale di Valenza è aperto in via Garibaldi 58 da martedì a venerdì dalle 16 alle 19; sabato dalle 10 alle 13. Per contatti: tel. 0131.942276 - 324.0838829
Facebook: Teatro Sociale di Valenza
La stagione APRE del Teatro Sociale di Valenza è firmata dalla direzione artistica di Roberto Tarasco con l'organizzazione e supervisione della CMC di Sanremo. Ha il sostegno di Comune di Valenza, circuito Live Fondazione Piemonte dal Vivo – Circuito Regionale dello Spettacolo, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Piemonte, e trova quali partner artistici l'associazione Amici del Jazz di Valenza, Teatro della Caduta, capofila del festival Concentrica - rassegna fuori mercato, la rete piemontese con i migliori spettacoli d'innovazione italiani; tra i partner anche Esselunga, che, tramite il progetto Fidaty, ha inteso promuovere le stagioni dei più importanti dei teatri di Lombardia e Piemonte.