Appuntamento il 7 giugno - ore 17.30 a Cultura e SviluppoPiazza Fabrizio De Andrè 76 - AlessandriaPresentazione del Film e del libroSARATutta la mia vita è stata una lottaIntroduzione di:SILVIA BARALDINI - attivista dei diritti umani, ex detenuta politica negli USA;OZLEM TANRIKULU - responsabile dell'Ufficio d'informazione del Kurdistan in Italia (Uiki onlus)In questo libro e in questo film, viene trattata la storia di Sakine Cansiz, co-fondatrice, insieme ad Ocalan, del movimento di liberazione kurdo.Sakine Cansiz, originaria di Dersim, aveva passato parte della sua esistenza sulle montagne di Qandil, in nord Iraq, sulla linea di confine tra Turchia, Iraq, Iran e Siria.E' stata assassinata in Francia, insieme ad altre due attiviste, nell'Istituto Kurdo di Parigi, tre anni fa, da un uomo che è risultato essere legato al Mit, il servizio segreto turco, morto poi n circostanze sospette, in carcere, sempre in Francia, alla vigilia del processo!Nel libro e nel film, oltre a presentare la vita di Sakine, si sottolinea cosa significhi trovarsi in carcere come donna, quale prezzo fu pagato dai prigionieri politici kurdi e rivoluzionari nella lotta per la libertà e la dignità umana. Si spiega così il percorso non semplice che, attraverso la resistenza nelle carceri, le donne kurde hanno avuto nella lotta di liberazione della loro terra.Associazione onlus Associazione Cultura e SviluppoVerso il Kurdistan Alessandria
BlogAL: blog autogestito dagli autori della città di Alessandria. Sogniamo? Tantissimo, facciamo di più! Per pubblicare gratis e autonomamente leggi le info nella scheda ISTRUZIONI e FAQ: http://blogalessandria.blogspot.it/p/istruzioni.html oppure chiedici info a blogalessandria@tiscali.it
Alessandria ass. Verso il Kurdistan: Iniziativa del 7 giugno con Silvia Baraldini e Ozlem Tanrikulu
CASALE MONFERRATO: venerdì 9 giugno "IL RICORDO DELLE VITE PRECEDENTI"

“UNA CANZONE PER SOGNARE” EDIZIONE 2017 VENERDÌ 2 GIUGNO 2^TAPPA NUOVA BOCCIA (AL)
Mario Mossuto 3384457711
Oppure scrivere a: mariusm@alice.it
http://unacanzonepersognare.blogspot.it/
http://www.facebook.com/mario.mossuto#!/mario.mossuto
http://www.youtube.com/mariusmstaff
"Libere, disobbedienti, innamorate" di Maysaloun Hamoud martedì 30 maggio 2017 --- Nuovo programma proiezioni mese di giugno 2017 -- Al Circolo del Cinema
Circolo del Cinema Adelio Ferrero – Alessandria STAGIONE 2016-2017 TRE DONNE DIVISE TRA DUE MONDI PREMIATO A TORONTO, SAN SEBASTIAN E ALL'HAIFA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL MARTEDI' 30 maggio 2017, ore 21,15 proiezione del film: "LIBERE, DISOBBEDIENTI, INNAMORATE" di Maysaloun Hamoud con: introduzione e commento al film di Roberto Lasagna Possono assistere alla proiezione anche i non iscritti La proiezione unica avverrà come di consueto presso la MULTISALA KRISTALLI Nel corso della serata sarà possibile iscriversi al Circolo del Cinema La tessera per la nuova stagione del Circolo del Cinema costa euro 12,00 Per gli studenti fino a 25 anni la tessera costa euro 6,00 Il costo del biglietto d'ingresso per i tesserati è di euro 5,00. La tessera della nuova stagione dà anche diritto alla riduzione (euro 6,00) per tutti i film della programmazione normale del Cinema Multisala Kristalli (sale Kubrick e Kurosawa) e del Cinema Teatro Alessandrino. I non tesserati possono accedere alla visione del film acquistando il biglietto normale (euro 7,50). In allegato, tutti i dettagli e la scheda del film. Sito del Circolo del Cinema Ferrero: http://circoloferrero.blogspot.it/ |
CIRCOLO DEL CINEMA ADELIO FERRERO PROIEZIONI FILM PER IL PERIODO DI GIUGNO 2017
I MIGLIORI FILM DELLA STAGIONE SUL GRANDE SCHERMO STATE CON NOI! |
Martedì 30 maggio a Palazzo Cuttica incontro con la scrittrice Michela Tilli
L’uomo che si sentiva a suo agio solo nella divisa da chirurgo, a osservare la realtà attraverso un microscopio elettronico, e a impartire ordini perentori, si sorprende a girovagare per una Milano imbiancata dalla neve, silenziosa e quasi bella sotto un cielo color perla. Camminando in quella città magica e irreale, sotto la luce aranciata dei lampioni, riscopre l’entusiasmo che aveva da bambino e all’improvviso gli sembra di avere molto tempo a disposizione, come se l’alba si potesse prolungare all’infinito: «Si sentiva come se fino a quel momento avesse vissuto la vita di un altro, e ora fosse in procinto di riprendersi la sua, ma con calma, senza furia, come se la sua giusta dimensione fosse l’eternità».
Tutti tranne Giulia: Giulia non c’è più, ma la vita, quella degli altri, continua. Dicono che sembrava felice, che non era depressa, che non ne aveva motivo. Dicono che non le mancava niente. E allora perché? Forse è tardi per chiederselo, o forse c’è ancora qualcosa che si può comprendere.
Attraverso le vicende di chi resta – del marito che scopre che le altre donne sembravano più attraenti quando era sposato, dei figli ormai grandi che scendono a patti con la loro identità, dello psicoterapeuta che non l’ha capita abbastanza e del maresciallo che non crede al suo suicidio – emerge in filigrana la storia della protagonista, la grande assente, e delle ragioni che l’hanno portata a commettere un atto che potrebbe sembrare di disperazione, o forse di follia, o addirittura di assoluta libertà.
Rassegna teatrale Chiostro in una notte di mezza estate, chiostro di Santa Maria di Castello. Estate 2017
Verranno presentati quattro spettacoli inediti, quattro nuovi spettacoli realizzati da persone della nostra città, una festa per il teatro locale, celebrata in un ambiente storico, affascinante, stimolante quale è il Chiostro di Santa Maria di Castello.
Vi aspettiamo lì, in questo ambiente da sogno, sotto lo sguardo delle stelle e della luna. Quattro chiacchiere con gli amici, il vostro posto preferito, una musica di sottofondo e nel momento di massimo rilassamento, una luce, un suono, una voce e tutto inizia…
La Compagnia Gli Illegali ringrazia il Chiostro Hostel and Hotel per l'ospitalità, il sostegno, e l'entusiasmo, l'Associazione di Promozione Sociale BlogAL per il costante supporto, la compagnia Cani da Compagnia per essere nostri partner in questo progetto, la Città di Alessandria e la Provincia di Alessandria per il patrocinio concesso alla manifestazione, Anna Piccini per la realizzazione del design grafico dell'iniziativa.
La rassegna inizierà venerdì 9 giugno e sabato 10 giugno con lo spettacolo AMERICAN SHITTING, regia di Luigi Di Carluccio, con Monica Lombardi, Roberta Ponticello, Elisabetta Puppo, compagnia Gli Illegali.
Venerdì 23 giugno e sabato 24 giugno la rassegna proseguirà con lo spettacolo CAFFE' NERO BOLLENTE di Angelo Repetto, regia di Angelo Repetto, con Francesca Mantelli, Sara Siri, Valentina Sivieri, Paolo Scepi, compagnia Cani da Compagnia.
Il terzo appuntamento della rassegna si terrà sabato 9 settembre con lo spettacolo BIOLOGIA DEL GUASTO, di Cecilia De Angelis, con Cecilia De Angelis e Gian Franco Cereda, con la partecipazione di Alberto Valentini.
La rassegna si concluderà sabato 16 settembre con lo spettacolo VIA MANZONI, FINO A QUI, di e con Massimo Brioschi, compagnia Gli Illegali.
La rassegna si svolgerà all'interno del Chiostro di Santa Maria di Castello, Piazza Santa Maria di Castello 14, Alessandria.
L'inizio degli spettacoli è alle ore 21.15
Il costo di ogni singolo spettacolo è di 7€.
Ingresso gratuito per i minori di 14 anni.
Maggiori informazioni sul sito: http://www.illegali.it o attraverso la pagina facebook Gli Illegali.
Per informazioni e prenotazioni tel: 3351340361. Email: info@illegali.it
Autbiologic 28 maggio al PerlaNera
AUTBIOLOGIC
28 maggio 2017
dalle 10.00 alle 19.oo
v. Tiziano Vecellio 2
Alessandria
Nel cortile della PerlaNera i contadini, i produttori del bio, gli artigiani porteranno i loro prodotti per diffondere la cultura orizzontale dell'autoproduzione, contro lo spreco per il rispetto della terra e dei cicli vitali.
Elenco produttori Autbiologic 28 maggio 2017
Monica: monili
Le uova di Paola Finetti
Marcella: vestiti di recupero creativi
Matteo De Pietri: magliette serigrafate
Cà Spallone: Piante da giardino e da orto, sidro e pasticceria secca
Tiziana: artigianato decorativo
Clara: abbigliamento usato
Simone Longo: frutta e verdure dalla Sicilia
Ilaria da Pecetto: fave, piselli asparagini, zucchine, insalata, fragole, ciliegie, noci e nocciole
Enrico Scarsi da Acqui: erboristeria e prodotti con la canapa
I formaggi di capra da Ottiglio
Le farine e i risi del Vercellese
Urupia dal Salento: olio, taralli, olive e vino
Paolo Gambaudo: gioielli in bismuto
Casciana Orto: verdure
Antonietta: lavori all'uncinetto
Raphael: farine, formaggi e verdure da orto
Lombricoltura Clandestina: Humus di lombrico
Il vino di Cascina Buia
Gianoglio Margherita: Hobbistica per bambini di Casale
Famiglia Colera: esporrà prodotti realizzati da Sporko Sanchez E Ultra Naca., quali T-shirt , prodotti artigianali con materiali riciclati, cuscini, astucci, oggetti per la casa di vario genere, e ospiterà i manufatti degli amici Argentini di Taller Ardec : scialli, tappeti, e altri indumenti in lana purissima , realizzati a telaio con grande abilità da artigiani ipovedenti.
Nella giornata Enrico l'erborista ci farà vedere come si fa il latte di canapa e come produrre l'enfu (il formaggio di canapa)
La nostra mail: gas.perlanera@libero.it
Sabato 27 maggio alla libreria Fissore doppio appuntamento con le scrittrici Giuliana Gambuzza e Mavi Pendibene
Il risultato sarà una serie di rivelazioni in cui il bene e il male si scambiano continuamente di posto. E i silenzi dimostrano di aver tessuto la trama ancora più dei fatti. Così il passato, a distanza di molti anni, arriverà a complicare anche il rapporto con il marito Paolo.
“Una madre per sempre” è, per un tratto, un romanzo a due voci, quella di Viviana e quella di suo padre Nino, che scorrono parallele, in un dialogo interrotto e mai veramente ripreso. Il dialogo tra un padre che si è lasciato mettere in un angolo e una figlia che è rimasta schiacciata da una madre ingombrante.
POST RECENTI
Mercoledì 9 aprile il settimo appuntamento della rassegna "Torneremo ancora - Strane creature!" con "Freaks" di Tod Browning
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Rivive il mito di Macario | rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza
Mercoledì 9 aprile, quarto appuntamento della rassegna Genius Loci Rivive il mito di Macario Pautasso Antonio in scena a Valenza Prosegue mercoledì 9 aprile (ore 21:00) con il suo 4° appuntamento, la rassegna Genius loci promossa...
undefined | Leggi...Venerdì 11 aprile 2025 h21 #ALESSANDRIA spettacolo Raccontami di lei. Compagnia Spasso Carrabile
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Lunedì 7 Aprile 2025 Marco Marchi e Marco Pandolfi a "Il Blues del Reverendo" Teatro di Rivanazzano Terme
Carissimi amici e sostenitoricome già comunicato, da questo evento la sede sarà alTEATRO di RIVANAZZANO.Il concerto inaugurale sarà dedicato alla musica afroamericana più profonda,partendo dal Delta Blues fino al Chicago Blues degli albori. Una miscela di generi che saranno rielaborati con uno...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci promossa sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con l'organizzazione della Cooperativa CMC...
undefined | Leggi...Mercoledì 2 aprile, al Cineplex Moderno di Spinetta Marengo, ritorna in sala "Dracula" di Tod Browning con il cineforum serale "Torneremo ancora - Strane creature!"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 5 aprile 2025 h19.30 #ALESSANDRIA spettacolo Le Storie di un panchinaro. Compagnia Notte Magica
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Corso baby sitter #ALESSANDRIA marzo 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con ...
undefined | Leggi...Venerdì 28 Marzo al Museo Etnografico "C'era una volta" la proiezione del film "Full Time" nell'ambito del Marzo Donna 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...A #VALENZA è festa del teatro, giovedì 27 marzo 2025 dalle 19 happening
🎭 Happening 🎉 A Valenza è festa del teatro 📅 Giovedì 27 marzo dalle 19 È una vera e propria festa tra amici del teatro quella che andrà in scena giovedì 27 Marzo a partire dalle 19 nel bellissimo contesto del Sociale di Valenza. 🌍 Per la Giornata Mondiale...
undefined | Leggi...“Una serata per 5 SÌ”: musica e partecipazione per i diritti – Il 28 marzo 25 alla Casa di Quartiere di Alessandria - CONCERTO DI ALO EAZY, VOX POP trio + Radio Corner DJ Set
Venerdì 28 marzo 2025, a partire dalle ore 20:30, la Casa di Quartiere di Alessandria (via Verona 116) ospiterà "Una serata per 5 SÌ", un evento gratuito organizzato da FIOM CGIL, FILCAMS CGIL e Camera del Lavoro Territoriale CGIL di Alessandria, in occasione del prossimo referendum promosso dalla...
undefined | Leggi...Mercoledì 26 Marzo torna sul grande schermo "L'âge d'or" di Luis Buñuel con il circolo del cinema La Voce della Luna
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Corso animatori Terra di Pan
SEI COINVOLGENTE, QUASI SCONVOLGENTE?Diventa TEAM LEADER con Terra di Pan! Formazione esclusiva con esperti: • Maurizio Pellegrino – Creazione del personaggio animato e improvvisazione • Cristina Botto – Team building e scoperta delle competenze • Alessandro Preda – Comunicazione...
undefined | Leggi...FITAPIEMONTE.IT: un nuovo spazio digitale per le compagnie teatrali del territorio
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 29 marzo “Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele” al Teatro Ambra di Alessandria - compagnia Officina Piano B
Sabato 29 marzo 2025 ore 21.00-"Teatro Ambra",Via Brigata Ravenna 8, Alessandria. Pièce teatrale: "Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele". Due attrici sono intente nella preparazione di un copione teatrale su Franco Califano e Mia Martini. Lo sviluppo drammaturgico, tra sfumature e cambi di...
undefined | Leggi...L’ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO. MERCOLEDÌ 26 MARZO 2025 ORE 17.00 Laboratorio civico C. Nespolo, Via Faà di Bruno, 39 #ALESSANDRIA
L'ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO I flussi migratori nel Mediterraneo in una prospettiva globale. MAURIZIO AMBROSINI Docente di Sociologia delle migrazioni Università degli Studi di Milano Responsabile scientifico del Centro studi Medi- Migrazioni nel ...
undefined | Leggi...Marzo 2025 #ALESSANDRIA inizia la rassegna Notte Illegale a Spasso
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...sabato 15 Marzo '25 ore 18 Trio percussivo per un viaggio entusiasmante | Teatro Sociale Valenza
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Solidarietà per la Palestina - incontro con Elisa Mascetti Domenica 16 Marzo 2025 @ Perlanera Alessandria
Solidarietà Contadina per la Palestina. Domenica 16 marzo ore 16.00 al Laboratorio Anarchico PerlaNera, via Tiziano Vecellio 2 Alessandria Incontro con Elisa Mascetti "Dall'8 al 18 dicembre una delegazione...
undefined | Leggi...Mercoledì 12 marzo terzo appuntamento con la rassegna di cinema "Torneremo ancora - Strane creature!" e "Il carretto fantasma"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 15 marzo 2025 h11 #ALESSANDRIA spettacolo Il Pranzo. Compagnia Gli Illegali - BlogAL
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Domenica 16 Marzo h 19 Sara Ardizzoni e Egle Sommacal dei Massimo Volume - serata musicale da Porto Idee
SARA ARDIZZONI (Dagger Moth) ed EGLE SOMMACAL in concerto a Porto Idee ad AlessandriaI due artisti, protagonisti dei Massimo Volume, in un viaggio musicale originale ed emozionanteUn appuntamento imperdibile domenica 16 marzo alle ore 19: Porto Idee ad Alessandria ospiterà una performance dal vivo...
undefined | Leggi...17-mar-2025 VERONICA SBERGIA - BAWDY BLACK PEARLS - 12 donne afroamericane pioniere del blues e del jazz - Godiasco (PV)
Carissimi amici e sostenitoripochi giorni dopo la Festa della Donna, celebreremo le donne di tutto il mondo con una carissima amica che già tanti di voi conoscono. Accompagnata da Max De Bernardi e da Simone Scifoni, musicisti con cui ha registrato l'album in studio, ci...
undefined | Leggi...Tusa e Bombonato per l’8 marzo | Teatro Sociale Valenza
Un debutto nazionale per aprire genius loci 2025 Tusa e Bombonato per l'8 marzo al Sociale di Valenza E' un inizio pieno di significati quello della seconda edizione di Genius Loci. Non solo perché nella...
undefined | Leggi...