BlogAL: blog autogestito dagli autori della città di Alessandria. Sogniamo? Tantissimo, facciamo di più! Per pubblicare gratis e autonomamente leggi le info nella scheda ISTRUZIONI e FAQ: http://blogalessandria.blogspot.it/p/istruzioni.html oppure chiedici info a blogalessandria@tiscali.it
Buon Primo Maggio da Aerarium Litterarum!
Pranzo vegan benefit al Castello di Trisobbio, domenica 8 maggio
Domenica 8 maggio, nella suggestiva cornice del Castello di Trisobbio, si terrà un pranzo benefit organizzato da AgireOra Alessandria e SIMABÔ Onlus. Con un'offerta minima di 30 euro si potrà gustare un appetitoso menù vegano preparato e servito dal personale del castello. La data fissata per l'evento coincide con quella della Festa della mamma: quale modo migliore, dunque, di festeggiare coloro che ci hanno dato la vita se non gustando deliziosi piatti rispettosi della vita di tutti? Parte del ricavato dell'iniziativa andrà a sostegno delle attività animaliste di AgireOra Alessandria e SIMABÔ Onlus. Per info e prenotazioni (termine prorogato fino a giovedì 5 maggio) telefonare al 3289736586 o scrivere a alessandria[chiocciola]agireora.org.
CAI VALENZA ESCURSIONISMO 2016 -GORGES DU VERDON
http://issuu.com/caivalenzasezdavideguerci/docs/verdon_2016/1
Dal regista di "45 anni" un film sui sentimenti e sull'amore - "Weekend" di Andrew Haigh - Martedì 3 maggio 2016 - Al Circolo del Cinema
Circolo del Cinema Adelio Ferrero – Alessandria STAGIONE 2015-2016 DAL REGISTA DELLO STRAORDINARIO "45 ANNI" UN FILM SUI SENTIMENTI E SULL'AMORE MARTEDI' 3 maggio 2016, ore 21,15 proiezione del film: "WEEKEND" di Andrew Haigh con Introduzione e commento al film di Matteo Bottino Possono assistere alla proiezione anche i non iscritti La proiezione unica avverrà come di consueto presso la MULTISALA KRISTALLI Nel corso della serata sarà possibile iscriversi al Circolo del Cinema (Onde evitare code, si consiglia di presentarsi con qualche anticipo) La tessera per la nuova stagione del Circolo del Cinema costa euro 12,00. Il costo del biglietto d'ingresso per i tesserati è di euro 5,00. I non tesserati possono accedere alla visione del film acquistando il biglietto normale (euro 7,50). La tessera della nuova stagione dà anche diritto alla riduzione (euro 6,00) per tutti i film della programmazione normale del Cinema Multisala Kristalli (sale Kubrick e Kurosawa) e del Cinema Teatro Alessandrino. In allegato, tutti i dettagli e la scheda del film. Sito del Circolo del Cinema Ferrero: http://circoloferrero.blogspot.it/ |
CIRCOLO DEL CINEMA ADELIO FERRERO NUOVO PROGRAMMA APRILE - GIUGNO 2016 CALENDARIO AGGIORNATO (Sono state apportate alcune modifiche alle date!) 5 aprile martedì - FUOCOAMMARE di Gianfranco Rosi 12 aprile martedì - TI GUARDO- DESDE ALLÀ di Lorenzo Vigas 19 aprile martedì - IL FIGLIO DI SAUL di László Nemes 26 aprile martedì - IL LABIRINTO DEL SILENZIO di Giulio Ricciarelli 3 maggio martedì - WEEKEND di Andrew Haigh 10 maggio martedì - LA MACCHINAZIONE di David Grieco 17 maggio martedì - A BLAST di Syllas Tzoumerkas 26 maggio giovedì (anteprima) - JULIETA di Pedro Almodóvar 31 maggio martedì - MUSTANG di Deniz Gamze Ergüven 7 giugno martedì - THE IDOL di Hany Abu-Assad 14 giugno martedì - LA CANZONE PERDUTA di Erol Mintas 21 giugno martedì - IL CLUB di Pablo Larraín 28 giugno martedì - CORPI di Malgorzata Szumowska I MIGLIORI FILM DELLA STAGIONE SUL GRANDE SCHERMO STATE CON NOI! |
ALESSANDRIA - SAVE THE DATE 11 MAGGIO 2016 ORE 21,00 - Convegno "COMUNI, riordino Enti Locali"
Petali Neri - il nuovo singolo di FORMICOLA
|
Prodotto da Luca Grossi e registrato presso Flat Scenario.
Distribuzione: Artist First
SABATO 30 LABORATORIO DI PITTURA @ "Alessandria Città delle Biciclette"
SABATO 30 dalle ore 16.00
LABORATORIO DI PITTURA "Sagome, collage e pittura in negativo"
Disegniamo sagome di ciclisti e le evidenziamo in negativo, dipingendone il contorno e lo sfondo, sopra un cartoncino coperto di ritagli colorati.
t.: 338 9062625 - 328 6744087
email: semaforoblual@gmail.com
CALENDARIO e modalità di partecipazione:
http://
THE KOCKA MOW MOW'S & JACKIE TREEHORN Dj Set @ DAZIBAO CIRCOLO CULTURALE TORTONA (AL) SABATO 30 APRILE DALLE ORE 23.00
15057 TORTONA (AL)
THE KOCKA MOW MOW'S http://bit.ly/1Qhh2jw
direttamente dalla Val Tidone, patria natale del festival beat!!!!!!!.....e terra di rock and roll!!!!!!.....la nuova sensazionale party band piacentina , tutta fatta in casa come il salame e la coppa piacentina!!!!!!.....formano questo nuovo combo che porta in dote pezzi di BILLY CHILDISH, oscure cover dai las vegas grind, oscuri pezzi 50'' e 60's!!!!!....mischiati con pezzi originali, per una serata di alto gradimento garage/beat....formati da due chitarre ,basso e batteria, più un theremin ,portato direttamente dalla macchina del tempo ,dagli anni 50!!!!!!....veri istigatori di twist e shake!!!!!!!.....è consigliato lo sfoggio di beatle boots!!!!!!......
A seguire il mitico Nik Maffi si trasformerà in JACKIE TREEHORN che a suon di soul/funk/rhythm and blues, ci farà perdere le nostre ultime forze!!!!
INGRESSO CON TESSERA ARCI
PASSOdopoPASSO - iniziative del 29 e 30 aprile

SABATO 30 APRILE | Laboratorio di Pittura @ Alessandria Città delle Biciclette
SABATO 30 APRILE dalle ore 16
LABORATORIO DI PITTURA "Sagome, collage e pittura in negativo"
Disegniamo sagome di ciclisti e le evidenziamo in negativo, dipingendone il contorno e lo sfondo, sopra un cartoncino coperto di ritagli colorati.
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI
t.: 338 9062625 - 328 6744087
email: semaforoblual@gmail.com
--
Spettacolo Narrativa nel Dissesto - Mercoledì 4 maggio 2016 ore 21 - Teatro Parvum di Alessandria
Attenzione: presentandosi in cassa come amici di BlogAL si otterà un considerevole sconto sul prezzo del biglietto
Mercoledì 4 maggio alle ore 16.00 e alle ore 21.00 presso il teatro Parvum, di via Mazzini 85 Alessandria, l'Associazione culturale IL SE DISCIPLINE OLISTICHE presenta la Compagnia "Quelli dell'ora illegale" nello spettacolo: " Narrativa nel dissesto", che vedrà in scena Roberto Barbato, Massimo Brioschi, Gianfranco Cereda, Antonio Coccimiglio, Luigi Di Carluccio, Maurizio Pellegrino, Deborah Pinelli, Elisabetta Puppo, Giuseppe Ruggiero, Alberto Valentini.
Lo spettacolo nasce da un'idea di Massimo Brioschi e questa rappresentazione aiuterà i progetti della FUTURA INFANZIA ONLUS.
Uno sguardo sulle storie che sottostanno alle dinamiche macroeconomiche e sociali di questi anni.
Uno spettacolo che aiuta a riflettere e sorridere sul dissesto cittadino, dal punto di vista delle persone che abitano e raccontano la città.
Parti collettive e monologhi si alternano, sempre con la città di Alessandria come fulcro narrativo.
"Quelli dell'ora illegale" in questa occasione sono lieti di informare che grazie alle precedenti rappresentazioni dello spettacolo e ai proventi derivanti dal volume che raccoglie tutti i racconti pervenuti, è stato possibile finanziare il progetto 'un albero per la città', ovvero l'acquisto di un albero, un frassino maggiore, piantato successivamente nel territorio comunale di Alessandria, come simbolo di rinascita della città stessa.
Lo spettacolo è organizzato dall'Associazione Culturale "Il se discipline olistiche" di Corso Cento Cannoni 34, Alessandria, a cui ci si può rivolgere per informazioni e prevendita tramite il numero 392.2647931.
Il patrocinio è dell'Associazione di volontariato FUTURA INFANZIA ONLUS che si occupa da anni di aiutare minori in situazioni di disagio su tutto il territorio nazionale in particolare nell'alessandrino essendo la sede in Alessandria via Galimberti 25. Numero verde 800.076678. www.futurainfanzia.org.
Narrativa nel dissesto
mercoledì 4 maggio 2016, h 16.00 e h 21.00
Teatro Parvum – via Mazzini 85 – Alessandria (AL)
"Extinction – Il crepuscolo": secondo volume del romanzo dello scrittore alessandrino Gianluca D'Aquino
In uscita, dal 26 aprile 2016, Extinction – Il crepuscolo, secondo volume del romanzo dello scrittore alessandrino Gianluca D'Aquino, che conclude la storia iniziata con Extinction – L'alba.
L'alba è passata. Quello che si profila rischia di essere il crepuscolo dell'umanità. In uno scenario che inizia a delinearsi in tutta la sua catastrofica essenza, non rimangono che residue speranze a cui potersi ancora aggrappare per il perpetuarsi di quel che resta del genere umano. Dopo giorni di marcia nella desolazione di quel che rimane, si fa largo nell'animo di Ksenija, Darrell, Vance e Joshua la consapevolezza di essere testimoni dell'estinzione dell'umanità. Nulla lascia più sperare che possa esserci ancora salvezza nell'apocalisse. Solo la forza e la determinazione di Ksenija, sebbene messe a dura prova e sempre meno salde, possono spingere oltre il confine della logica il cammino dei superstiti. Lei sa che c'è ancora qualcosa oltre quel confine. Qualcosa che forse non è soltanto un compito assegnatole da un oscuro mandante. Qualcosa che vale la sua stessa vita.
"Attenti a non esporvi al morbo…"
Entrambi i volumi sono scaricabili:
dal sito dell'Editore:
http://www.delosstore.it/ebook/autori/8690/gianluca-d-aquino/
su Amanzon:
su Mondadori:
http://www.mondadoristore.it/ebook/Gianluca-D-Aquino/aut00436421/
o su tutti i book-store on-line.
Sabato 30 aprile, Piazza Mazzini: Paolo Bonfanti Band & Alex Gariazzo, "The Civil Rights Band - La lunga marcia per i diritti civili"
Al Conservatorio Vivaldi OMAGGIO A GERSHWIN - Venerdì 29 aprile alle 21
In collaborazione con l’Associazione SpazioIdea
OMAGGIO A GERSHWIN
Dipartimento di Jazz del Conservatorio “Vivaldi”
voci: Giorgia Barosso, Loretta Martinez, Omar Muratore
chitarra: Alessandro Rota
violino: Anais Drago
basso: Jacopo Pivari
A cura del Prof. Guido Michelone
Venerdì 29 aprile 2016, ore 21
Auditorium Pittaluga
via Parma 1, Alessandria
GIANNI MIRAGLIA ne "I Monologhi della Fatica" + IRIE IRIE Reggae DJ SET@ DAZIBAO CIRCOLO CULTURALE TORTONA (AL) VENERDI' 29 APRILE DALLE ORE 23.00
15057 TORTONA (AL)
GIANNI MIRAGLIA http://bit.ly/1Nnsyz7
un ex-pubblicitario che scrive libri, parla e si allena.
Queste due ultime attività, parlare e allenarsi, le ha concentrate nello spettacolo " Monologhi della Fatica".
Il punto fondamentale di tutta la faccenda non è che lui si presenti nudo e coperto solo di un calzino "strategico", e neanche che per tutto il tempo faccia pesi con due fusti di birra o trazioni su una scala, il punto fondamentale è che non c'è copione, zero: è tutta improvvisazione e interazione col pubblico.
Voi fate le domande o proponete un argomento e Gianni ne parla, a volte con cognizione di causa e a volte no, per qualche minuto finché non vi dichiarate soddisfatti.
Cambia il pubblico, cambiano le domande, cambiano le risposte, quindi non sentirete mai due volte Gianni Miraglia dire le stesse cose: sì, i suoi monologhi scorrono e non tornano come accade per il fiume di Eraclito.
C'è altro da dire per non farvi perdere un'esperienza unica?
a seguire REGGAE dj set con IRIE IRIE per farci rivivere la vecchia e nuova musica reggae n roots
Mercoledì 27 aprile, al Museo Etnografico C'era una volta, l'evento "Attesa, vigilanza e abbandono"
L'attesa è lo spazio dialettico del silenzio, la diastole e la sistole del suo essere presente. È un silenzio pieno di voci. L'attesa è un protendersi nel silenzio, è un proteggersi nel silenzio, è un opporsi nel silenzio. Il silenzio dell'attesa evoca o cerca di scongiurare, si dà nella speranza o nell'angoscia, è ricerca di qualcosa che venga alla luce: è parentetico. Se nulla viene, ciò ci scandalizza: ma è anche possibile abbandonarsi all'attesa.
La partecipazione richiede il tesseramento alle Associazioni Fili e La Voce della Luna per un costo complessivo di 10 €.
Le tessere danno diritto alla partecipazione a tutti gli incontri del ciclo.
Associazione Fili: fili.laboratorio@gmail.com Facebook: Festa del pensiero
Associazione La Voce della Luna: lavoce.dellaluna@virgilio.it www.voceluna.altervista.org
Facebook: La voce della luna
Una giornata con il fumettista Giancarlo Berardi
IL CREATORE DI KEN PARKER E JULIA E' IN CITTA'!
Un saluto
--
Le Stagioni del Vivaldi - I MERCOLEDI' DEL CONSERVATORIO Appuntamento il 27 aprile alle 17
SIpario Presenta: MASHA E L'ORSO LIVE SHOW - IL MUSICAL Sabato 30 Aprile ore 17, Teatro Alessandrino, Alessandria
SIpario Presenta:
MASHA E L'ORSO LIVE SHOW - IL MUSICAL
Sabato 30 Aprile ore 17, Teatro Alessandrino, Alessandria
Ultimo appuntamento con la stagione POP&SNOB: ad Alessandria arriva l'attesissimo Musical Masha e l'Orso Live Show, campione di incassi con nel tour 2015/2016 svoltosi in tantissime città italiane.
Masha e l'Orso è il cartone animato più amato del momento, di origine russa, rivolto ai bambini dai due anni in poi. È liberamente ispirato ai personaggi del folklore russo Masha e Orso ed ormai ha raggiunto cifre da capogiro: un recente episodio di Masha e Orso è arrivato a registrare ascolti fino a 800 mila spettatori.
Dopo essere stato trasmesso in tv sul canale Rai YoYo, finalmente approda a Teatro con un divertentissimo spettacolo live, che vedrà come protagonisti Masha, Orso e tutti i personaggi principali della serie.
"Masha e Orso Live Show" sarà un vero e proprio Musical, con una divertentissima storia e tante proiezioni ed effetti speciali. Non mancheranno i principali personaggi presenti nel cartoon originale, che faranno da contorno alla dolce e dispettosa Masha. Il famoso cartone animato diventa così uno spettacolo adatto a tutta la famiglia, con l'obiettivo di far divertire e stupire grandi e piccini.
Regia e Coreografie: Luigi Fortunato
Direzione artistica e vocale: Tony D'Alessio
Costumi Masha e Dasha: ArtEcò Creazioni di Annalisa Benedetti
Audio e Luci: Ramon Di Bartolomeo
Masha: Margherita Rebeggiani
Dasha: Giorgia Carlotta Nosella
Orso: Franco Magliocchetti
Biglietti disponibili su www.gruppoanteprima.com, sul circuito TicketOne oppure chiama allo 0131 250600.
A cura di Ufficio Stampa Anteprima
POST RECENTI
Mercoledì 9 aprile il settimo appuntamento della rassegna "Torneremo ancora - Strane creature!" con "Freaks" di Tod Browning
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Rivive il mito di Macario | rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza
Mercoledì 9 aprile, quarto appuntamento della rassegna Genius Loci Rivive il mito di Macario Pautasso Antonio in scena a Valenza Prosegue mercoledì 9 aprile (ore 21:00) con il suo 4° appuntamento, la rassegna Genius loci promossa...
undefined | Leggi...Venerdì 11 aprile 2025 h21 #ALESSANDRIA spettacolo Raccontami di lei. Compagnia Spasso Carrabile
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Lunedì 7 Aprile 2025 Marco Marchi e Marco Pandolfi a "Il Blues del Reverendo" Teatro di Rivanazzano Terme
Carissimi amici e sostenitoricome già comunicato, da questo evento la sede sarà alTEATRO di RIVANAZZANO.Il concerto inaugurale sarà dedicato alla musica afroamericana più profonda,partendo dal Delta Blues fino al Chicago Blues degli albori. Una miscela di generi che saranno rielaborati con uno...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci promossa sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con l'organizzazione della Cooperativa CMC...
undefined | Leggi...Mercoledì 2 aprile, al Cineplex Moderno di Spinetta Marengo, ritorna in sala "Dracula" di Tod Browning con il cineforum serale "Torneremo ancora - Strane creature!"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 5 aprile 2025 h19.30 #ALESSANDRIA spettacolo Le Storie di un panchinaro. Compagnia Notte Magica
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Corso baby sitter #ALESSANDRIA marzo 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con ...
undefined | Leggi...Venerdì 28 Marzo al Museo Etnografico "C'era una volta" la proiezione del film "Full Time" nell'ambito del Marzo Donna 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...A #VALENZA è festa del teatro, giovedì 27 marzo 2025 dalle 19 happening
🎭 Happening 🎉 A Valenza è festa del teatro 📅 Giovedì 27 marzo dalle 19 È una vera e propria festa tra amici del teatro quella che andrà in scena giovedì 27 Marzo a partire dalle 19 nel bellissimo contesto del Sociale di Valenza. 🌍 Per la Giornata Mondiale...
undefined | Leggi...“Una serata per 5 SÌ”: musica e partecipazione per i diritti – Il 28 marzo 25 alla Casa di Quartiere di Alessandria - CONCERTO DI ALO EAZY, VOX POP trio + Radio Corner DJ Set
Venerdì 28 marzo 2025, a partire dalle ore 20:30, la Casa di Quartiere di Alessandria (via Verona 116) ospiterà "Una serata per 5 SÌ", un evento gratuito organizzato da FIOM CGIL, FILCAMS CGIL e Camera del Lavoro Territoriale CGIL di Alessandria, in occasione del prossimo referendum promosso dalla...
undefined | Leggi...Mercoledì 26 Marzo torna sul grande schermo "L'âge d'or" di Luis Buñuel con il circolo del cinema La Voce della Luna
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Corso animatori Terra di Pan
SEI COINVOLGENTE, QUASI SCONVOLGENTE?Diventa TEAM LEADER con Terra di Pan! Formazione esclusiva con esperti: • Maurizio Pellegrino – Creazione del personaggio animato e improvvisazione • Cristina Botto – Team building e scoperta delle competenze • Alessandro Preda – Comunicazione...
undefined | Leggi...FITAPIEMONTE.IT: un nuovo spazio digitale per le compagnie teatrali del territorio
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 29 marzo “Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele” al Teatro Ambra di Alessandria - compagnia Officina Piano B
Sabato 29 marzo 2025 ore 21.00-"Teatro Ambra",Via Brigata Ravenna 8, Alessandria. Pièce teatrale: "Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele". Due attrici sono intente nella preparazione di un copione teatrale su Franco Califano e Mia Martini. Lo sviluppo drammaturgico, tra sfumature e cambi di...
undefined | Leggi...L’ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO. MERCOLEDÌ 26 MARZO 2025 ORE 17.00 Laboratorio civico C. Nespolo, Via Faà di Bruno, 39 #ALESSANDRIA
L'ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO I flussi migratori nel Mediterraneo in una prospettiva globale. MAURIZIO AMBROSINI Docente di Sociologia delle migrazioni Università degli Studi di Milano Responsabile scientifico del Centro studi Medi- Migrazioni nel ...
undefined | Leggi...Marzo 2025 #ALESSANDRIA inizia la rassegna Notte Illegale a Spasso
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...sabato 15 Marzo '25 ore 18 Trio percussivo per un viaggio entusiasmante | Teatro Sociale Valenza
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Solidarietà per la Palestina - incontro con Elisa Mascetti Domenica 16 Marzo 2025 @ Perlanera Alessandria
Solidarietà Contadina per la Palestina. Domenica 16 marzo ore 16.00 al Laboratorio Anarchico PerlaNera, via Tiziano Vecellio 2 Alessandria Incontro con Elisa Mascetti "Dall'8 al 18 dicembre una delegazione...
undefined | Leggi...Mercoledì 12 marzo terzo appuntamento con la rassegna di cinema "Torneremo ancora - Strane creature!" e "Il carretto fantasma"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 15 marzo 2025 h11 #ALESSANDRIA spettacolo Il Pranzo. Compagnia Gli Illegali - BlogAL
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Domenica 16 Marzo h 19 Sara Ardizzoni e Egle Sommacal dei Massimo Volume - serata musicale da Porto Idee
SARA ARDIZZONI (Dagger Moth) ed EGLE SOMMACAL in concerto a Porto Idee ad AlessandriaI due artisti, protagonisti dei Massimo Volume, in un viaggio musicale originale ed emozionanteUn appuntamento imperdibile domenica 16 marzo alle ore 19: Porto Idee ad Alessandria ospiterà una performance dal vivo...
undefined | Leggi...17-mar-2025 VERONICA SBERGIA - BAWDY BLACK PEARLS - 12 donne afroamericane pioniere del blues e del jazz - Godiasco (PV)
Carissimi amici e sostenitoripochi giorni dopo la Festa della Donna, celebreremo le donne di tutto il mondo con una carissima amica che già tanti di voi conoscono. Accompagnata da Max De Bernardi e da Simone Scifoni, musicisti con cui ha registrato l'album in studio, ci...
undefined | Leggi...Tusa e Bombonato per l’8 marzo | Teatro Sociale Valenza
Un debutto nazionale per aprire genius loci 2025 Tusa e Bombonato per l'8 marzo al Sociale di Valenza E' un inizio pieno di significati quello della seconda edizione di Genius Loci. Non solo perché nella...
undefined | Leggi...