Alessandria, in tema di spettacolo e particolarmente di cinema, riprende esattamente da dove il discorso si era interrotto la sera del 2 ottobre 2010, quando l'accertata presenza di gran copia di fioccato d'amianto negli spazi del Teatro Comunale costrinse due festival in corso - tanto "Ring!" che il Concorso internazionale di chitarra classica - a cercare precipitosamente uno spazio alternativo per garantire la propria conclusione.
I tempi (e le risorse...) per un ritorno in grande stile del festival della critica cinematografica non sono ancora maturi. E' giusto però, e fu anche un preciso impegno assunto dal sindaco Rita Rossa, durante la campagna elettorale, che la nuova stagione del Teatro Comunale, di imminente annuncio, si apra con un emblematico appuntamento che testimoni la volontà di riprendere la musica proprio là dove lo spartito fu così bruscamente interrotto: anzi, strappato...
Così l'appuntamento è per la sera di mercoledì 24, alle 20.45, in una sede adeguatamente prestigiosa come quella di Palazzo Monferrato (Via san Lorenzo 21, Alessandria), per un "Assaggio di Ring!" che farà leva sulla presenza straordinaria di Neri Marcorè, del regista Luca Ribuoli e dello sceneggiatore Stefano Bises, che converseranno sull'attualissimo tema della fiction televisiva, che tutti settimanalmente ci intrattiene, col direttore del RomaFictionFest e presidente della Film Commission Piemonte, Steve Della Casa, e la giornalista Antonella Mariotti, presentando poi in anteprima il loro ultimo lavoro, QUESTO NOSTRO AMORE, che RaiUno metterà in onda in prima serata domenica 28 prossimo.
Oltre che per l'attualità duplice dell'argomento e la presenza del popolarissimo e duttile interprete, che generosamente ha compreso il difficile momento che tanto la città quanto il suo teatro stanno attraversando, l'appuntamento si segnala all'attenzione - e perchè no? - alla curiosità degli alessandrini perché segna il primo "ritorno" nella sua città del regista Luca Ribuoli, alessandrino purosangue, in veste di ormai affermatissimo professionista, e di Antonella Mariotti, a sua volta concittadina, che mosse i primi passi della sua attività pubblicistica in città, prima di affacciarsi a sua volta alla ribalta nazionale.
L'occasione non poteva non riportare alla ribalta della pubblica attenzione anche il Premio "Adelio Ferrero" per giovani aspiranti saggisti e critici cinematografici, la cui edizione 2011 era stata bandita, senza poi venire portata a compimento.
Quindi nella serata del 24 ottobre verranno premiati i vincitori di quella edizione, individuati dalla giuria composta da: Lorenzo Pellizzari (Presidente), Giorgio Cremonini, Bruno Fornara, Roy Menarini, Emiliano Morreale, Adriano Piccardi, Barbara Crespi, Roberto Lasagna.
Sono risultati vincitori: per la sezione saggi Dalila Missero di Udine con l'elaborato "R. W. Fassbinder e l'arte contemporanea in Martha"; per la sezione recensioni Giacomo Conti di Genova per la recensione di The Tree of life. Anche il ritorno del "Ferrero" -la cui prima edizione segnò l'inizio dell'attività del Teatro Comunale nel lontano 1978 - e dei suoi partecipanti va naturalmente letto come un segnale simbolico e benaugurante della ripresa delle attività del Teatro Comunale, che verranno annunciate nei prossimi giorni.
Si ringrazia per l'ospitalità Palazzo del Monferrato.
Media partner dell'iniziativa è Radio Gold.
Info: TEATRO REGIONALE ALESSANDRINO, Via Savona, 1 – 15100 Alessandria Tel. 0131/52266 – Fax 0131/325589 www.teatroregionalealessandrino.it
BlogAL: blog autogestito dagli autori della città di Alessandria. Sogniamo? Tantissimo, facciamo di più! Per pubblicare gratis e autonomamente leggi le info nella scheda ISTRUZIONI e FAQ: http://blogalessandria.blogspot.it/p/istruzioni.html oppure chiedici info a blogalessandria@tiscali.it
POST RECENTI
Lunedì 28 aprile proiezione speciale del film "Conclave" al Cineplex Moderno di Alessandria, in collaborazione con il Circolo del cinema La Voce della Luna
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Italo Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno e tanto altro, mercoledì 30 aprile 2025 h 17, Laboratorio Civico, via Faà di Bruno 39 #ALESSANDRIA
Italo Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno e tanto altro FULVIA MALDINI legge e racconta Con accompagnamento musicale di DINO PORCU Mercoledì 30 aprile 2025 h. 17.00 Laboratorio Civico, via Faà di Bruno 39, Alessandria ...
undefined | Leggi...Gli instabili di Lu nella rilettura del celebre musical ”Annie" | Rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza
Genius Loci, nuovo appuntamento. Al Sociale di Valenza in scena Annie Gli instabili di Lu nella rilettura del celebre musical La compagnia Gli instabili con base a...
undefined | Leggi...Mercoledì 23 aprile torna sul grande schermo "Tempi moderni" di Charlie Chaplin nella rassegna "Strane creature!"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Bimbimbici & Bicincittà 2025 domenica 4 maggio 2025 Piazza Santa Maria di Castello #ALESSANDRIA
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Paolo Faroni “Un’ora di niente” | Rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza | Nuova data causa emergenza meteo
Rassegna Ganius Loci Paolo Faroni a Valenza Sabato 10 maggio ...
undefined | Leggi...Sabato 26 aprile 2025 h17 #ALESSANDRIA spettacolo Giovani per sempre - la Banda Lenti
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Mercoledì 16 aprile al Cineplex Moderno torna la rassegna "Strane creature!" con La Voce della Luna e "Scarface" di Howard Hawks
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Paolo Faroni “Un’ora di niente” | rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza
Rassegna Ganius Loci Paolo Faroni a Valenza Giovedì 17 aprile spazio al comico casalese Un nuovo appuntamento con la rassegna Genius loci. Sarà protagonista sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza giovedì 17 aprile (orre...
undefined | Leggi...Mercoledì 9 aprile il settimo appuntamento della rassegna "Torneremo ancora - Strane creature!" con "Freaks" di Tod Browning
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Rivive il mito di Macario | rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza
Mercoledì 9 aprile, quarto appuntamento della rassegna Genius Loci Rivive il mito di Macario Pautasso Antonio in scena a Valenza Prosegue mercoledì 9 aprile (ore 21:00) con il suo 4° appuntamento, la rassegna Genius loci promossa...
undefined | Leggi...Venerdì 11 aprile 2025 h21 #ALESSANDRIA spettacolo Raccontami di lei. Compagnia Spasso Carrabile
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Lunedì 7 Aprile 2025 Marco Marchi e Marco Pandolfi a "Il Blues del Reverendo" Teatro di Rivanazzano Terme
Carissimi amici e sostenitoricome già comunicato, da questo evento la sede sarà alTEATRO di RIVANAZZANO.Il concerto inaugurale sarà dedicato alla musica afroamericana più profonda,partendo dal Delta Blues fino al Chicago Blues degli albori. Una miscela di generi che saranno rielaborati con uno...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci promossa sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con l'organizzazione della Cooperativa CMC...
undefined | Leggi...Mercoledì 2 aprile, al Cineplex Moderno di Spinetta Marengo, ritorna in sala "Dracula" di Tod Browning con il cineforum serale "Torneremo ancora - Strane creature!"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 5 aprile 2025 h19.30 #ALESSANDRIA spettacolo Le Storie di un panchinaro. Compagnia Notte Magica
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Corso baby sitter #ALESSANDRIA marzo 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con ...
undefined | Leggi...Venerdì 28 Marzo al Museo Etnografico "C'era una volta" la proiezione del film "Full Time" nell'ambito del Marzo Donna 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...A #VALENZA è festa del teatro, giovedì 27 marzo 2025 dalle 19 happening
🎭 Happening 🎉 A Valenza è festa del teatro 📅 Giovedì 27 marzo dalle 19 È una vera e propria festa tra amici del teatro quella che andrà in scena giovedì 27 Marzo a partire dalle 19 nel bellissimo contesto del Sociale di Valenza. 🌍 Per la Giornata Mondiale...
undefined | Leggi...“Una serata per 5 SÌ”: musica e partecipazione per i diritti – Il 28 marzo 25 alla Casa di Quartiere di Alessandria - CONCERTO DI ALO EAZY, VOX POP trio + Radio Corner DJ Set
Venerdì 28 marzo 2025, a partire dalle ore 20:30, la Casa di Quartiere di Alessandria (via Verona 116) ospiterà "Una serata per 5 SÌ", un evento gratuito organizzato da FIOM CGIL, FILCAMS CGIL e Camera del Lavoro Territoriale CGIL di Alessandria, in occasione del prossimo referendum promosso dalla...
undefined | Leggi...Mercoledì 26 Marzo torna sul grande schermo "L'âge d'or" di Luis Buñuel con il circolo del cinema La Voce della Luna
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Corso animatori Terra di Pan
SEI COINVOLGENTE, QUASI SCONVOLGENTE?Diventa TEAM LEADER con Terra di Pan! Formazione esclusiva con esperti: • Maurizio Pellegrino – Creazione del personaggio animato e improvvisazione • Cristina Botto – Team building e scoperta delle competenze • Alessandro Preda – Comunicazione...
undefined | Leggi...FITAPIEMONTE.IT: un nuovo spazio digitale per le compagnie teatrali del territorio
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 29 marzo “Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele” al Teatro Ambra di Alessandria - compagnia Officina Piano B
Sabato 29 marzo 2025 ore 21.00-"Teatro Ambra",Via Brigata Ravenna 8, Alessandria. Pièce teatrale: "Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele". Due attrici sono intente nella preparazione di un copione teatrale su Franco Califano e Mia Martini. Lo sviluppo drammaturgico, tra sfumature e cambi di...
undefined | Leggi...