BlogAL: blog autogestito dagli autori della città di Alessandria. Sogniamo? Tantissimo, facciamo di più! Per pubblicare gratis e autonomamente leggi le info nella scheda ISTRUZIONI e FAQ: http://blogalessandria.blogspot.it/p/istruzioni.html oppure chiedici info a blogalessandria@tiscali.it
martedì all'ambra: martedì 13 aprile " La matematica non è un’opinione ", scritto e diretto da Raffaella Porotto
Sarò breve... sono molto essenziale, purtroppo!
Ieri sera all'Ambra è andata in scena l'opera teatrale scritto ed interpretato da Raffaella Porotto "la matematica non è un opinione".
Un monologo dell'attrice che ha interpretato il pesonaggio di una donna un po' squilibrata, molto disattenta e con difficoltà di adattamento sociale... ma con la qualità di essere brava fin dai tempi della scuola, nella matematica.
Una storia drammatica di una persona rimasta sola dopo aver perso la madre anche per suo mancato soccorso e la coinquilina per sua distrazione. La protagonista racconta la sua vita in maniera un po' confusa ma razionalizzando ogni sua frase. I numeri e le supposizioni sono sempre presenti nelle sue frasi, espresse con un pizzico di ingenuità e con linguaggio semplice e ripetitivo.
STOP, spero che basti!
Grazie.
SAMANTHA
----------------------------------------
Se posso aggiungere le mie impressioni, mi ha molto colpito la bravura di Raffaella nel creare il modo di muoversi del suo personaggio, mai esageratamente marcato ma capace di dare quel senso di disagio che inevitabilmente si prova nel ritrovarsi a fissare lo sguardo su un visibile handicap fisico di una persona. Il testo è veramente ottimo, con momenti inaspettati di umorismo a dir poco cinico e molto asciutto ma di sicuro effetto sul pubblico.
Fin dall'ingresso ho trovato la camminata e l'espressione facciale il punto d'ingresso del pubblico verso il personaggio, nel complesso molto molto brava.
Fabrizio
----------------------------------------
scusate non avevo scritto che mi è piaciuto, anche ci sono state un po' di ripetizioni... sicuramente fatto apposta per far sorridere.
La storia del personaggio di per se è triste: solitudine, abbandono e tenerezza sono state le sensazioni principali che ho percepito: nella vita reale purtroppo sono molte le persone che vivono emarginate e questo chiaramente è molto triste!
sì... concordo sul fatto che è stata una bella interpretazione..... non l'ho scritto ma l'ho pensato!
CIAO a tutti!
SAMANTHA
----------------------------------------
Ho visto lo spett mesi fa e ho apprezzato molto la naturalezza di Raffaella nel dar vita alla puntigliosità patologicamete meticolosa del personaggio nel fare connessioni logico-matematiche che dovrebbero spiegare i fatti della vita e che nulla hanno con essi a che fare. La stessa maniacale cura la protagonista la dedica alle piante, vere compagne nella sua esistenza fatta di incomunicabilità. Lo sguardo di Raffaella trasmette un'assenza dalla vita reale ed è ciò che maggiormente mi ha colpita, oltre alla capacità di non perdere mai la concentrazione nell'interpretare un personaggio enigmatico nel suo modo disturbato di vedere il mondo. A me era piaciuto molto e, pur a distanza di tempo, ne conservo un buon ricordo. Condivido in pieno ciò che ha detto Fabrizio.
Ciao a tutta la lista !
Nicoletta
POST RECENTI
Gli instabili di Lu nella rilettura del celebre musical ”Annie" | Rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza
Genius Loci, nuovo appuntamento. Al Sociale di Valenza in scena Annie Gli instabili di Lu nella rilettura del celebre musical La compagnia Gli instabili con base a...
undefined | Leggi...Mercoledì 23 aprile torna sul grande schermo "Tempi moderni" di Charlie Chaplin nella rassegna "Strane creature!"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Bimbimbici & Bicincittà 2025 domenica 4 maggio 2025 Piazza Santa Maria di Castello #ALESSANDRIA
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Paolo Faroni “Un’ora di niente” | Rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza | Nuova data causa emergenza meteo
Rassegna Ganius Loci Paolo Faroni a Valenza Sabato 10 maggio ...
undefined | Leggi...Sabato 26 aprile 2025 h17 #ALESSANDRIA spettacolo Giovani per sempre - la Banda Lenti
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Mercoledì 16 aprile al Cineplex Moderno torna la rassegna "Strane creature!" con La Voce della Luna e "Scarface" di Howard Hawks
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Paolo Faroni “Un’ora di niente” | rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza
Rassegna Ganius Loci Paolo Faroni a Valenza Giovedì 17 aprile spazio al comico casalese Un nuovo appuntamento con la rassegna Genius loci. Sarà protagonista sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza giovedì 17 aprile (orre...
undefined | Leggi...Mercoledì 9 aprile il settimo appuntamento della rassegna "Torneremo ancora - Strane creature!" con "Freaks" di Tod Browning
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Rivive il mito di Macario | rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza
Mercoledì 9 aprile, quarto appuntamento della rassegna Genius Loci Rivive il mito di Macario Pautasso Antonio in scena a Valenza Prosegue mercoledì 9 aprile (ore 21:00) con il suo 4° appuntamento, la rassegna Genius loci promossa...
undefined | Leggi...Venerdì 11 aprile 2025 h21 #ALESSANDRIA spettacolo Raccontami di lei. Compagnia Spasso Carrabile
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Lunedì 7 Aprile 2025 Marco Marchi e Marco Pandolfi a "Il Blues del Reverendo" Teatro di Rivanazzano Terme
Carissimi amici e sostenitoricome già comunicato, da questo evento la sede sarà alTEATRO di RIVANAZZANO.Il concerto inaugurale sarà dedicato alla musica afroamericana più profonda,partendo dal Delta Blues fino al Chicago Blues degli albori. Una miscela di generi che saranno rielaborati con uno...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci promossa sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con l'organizzazione della Cooperativa CMC...
undefined | Leggi...Mercoledì 2 aprile, al Cineplex Moderno di Spinetta Marengo, ritorna in sala "Dracula" di Tod Browning con il cineforum serale "Torneremo ancora - Strane creature!"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 5 aprile 2025 h19.30 #ALESSANDRIA spettacolo Le Storie di un panchinaro. Compagnia Notte Magica
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Corso baby sitter #ALESSANDRIA marzo 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con ...
undefined | Leggi...Venerdì 28 Marzo al Museo Etnografico "C'era una volta" la proiezione del film "Full Time" nell'ambito del Marzo Donna 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...A #VALENZA è festa del teatro, giovedì 27 marzo 2025 dalle 19 happening
🎭 Happening 🎉 A Valenza è festa del teatro 📅 Giovedì 27 marzo dalle 19 È una vera e propria festa tra amici del teatro quella che andrà in scena giovedì 27 Marzo a partire dalle 19 nel bellissimo contesto del Sociale di Valenza. 🌍 Per la Giornata Mondiale...
undefined | Leggi...“Una serata per 5 SÌ”: musica e partecipazione per i diritti – Il 28 marzo 25 alla Casa di Quartiere di Alessandria - CONCERTO DI ALO EAZY, VOX POP trio + Radio Corner DJ Set
Venerdì 28 marzo 2025, a partire dalle ore 20:30, la Casa di Quartiere di Alessandria (via Verona 116) ospiterà "Una serata per 5 SÌ", un evento gratuito organizzato da FIOM CGIL, FILCAMS CGIL e Camera del Lavoro Territoriale CGIL di Alessandria, in occasione del prossimo referendum promosso dalla...
undefined | Leggi...Mercoledì 26 Marzo torna sul grande schermo "L'âge d'or" di Luis Buñuel con il circolo del cinema La Voce della Luna
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Corso animatori Terra di Pan
SEI COINVOLGENTE, QUASI SCONVOLGENTE?Diventa TEAM LEADER con Terra di Pan! Formazione esclusiva con esperti: • Maurizio Pellegrino – Creazione del personaggio animato e improvvisazione • Cristina Botto – Team building e scoperta delle competenze • Alessandro Preda – Comunicazione...
undefined | Leggi...FITAPIEMONTE.IT: un nuovo spazio digitale per le compagnie teatrali del territorio
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 29 marzo “Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele” al Teatro Ambra di Alessandria - compagnia Officina Piano B
Sabato 29 marzo 2025 ore 21.00-"Teatro Ambra",Via Brigata Ravenna 8, Alessandria. Pièce teatrale: "Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele". Due attrici sono intente nella preparazione di un copione teatrale su Franco Califano e Mia Martini. Lo sviluppo drammaturgico, tra sfumature e cambi di...
undefined | Leggi...L’ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO. MERCOLEDÌ 26 MARZO 2025 ORE 17.00 Laboratorio civico C. Nespolo, Via Faà di Bruno, 39 #ALESSANDRIA
L'ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO I flussi migratori nel Mediterraneo in una prospettiva globale. MAURIZIO AMBROSINI Docente di Sociologia delle migrazioni Università degli Studi di Milano Responsabile scientifico del Centro studi Medi- Migrazioni nel ...
undefined | Leggi...Marzo 2025 #ALESSANDRIA inizia la rassegna Notte Illegale a Spasso
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...