CAPODANNO ALESSANDRINO - ANNO 7
"Qui Cittadella di Alessandria, dove sventolò il primo tricolore. E' iniziato il conto alla rovescia
per il decollo della navicella del Capodanno alessandrino. A bordo Yuri Gagarin. Jimi Hendrix,
Umberto Eco e Monica Moccagatta". Meno 38: non secondi, giorni, ma siamo sicuri che voleran-no e ci troveremo tutti con gli occhi al cielo, di una sera di fine estate, a seguire questa astrona-ve pronta a partire con destinazione Alessandria. Per vivere "una festa spaziale". Come può es-sere solo un Capodanno festeggiato il 31 agosto, il giorno, e la notte, in cui Alessandria diventa la capitale della fantasia. Accade da otto anni, anche se le edizioni sono sette, perché come ogni scommessa che si rispetti, c'è stato anche un "anno zero". Due locali, la sfida di Monica Mocca-gatta del MezzoLitro, e di Marco Beria del Bar dell'Angolo. Vinta? Di più, un trionfo, migliaia di persone per strada, pronte a vivere un evento che è solo alessandrino. Chi l'ha detto che l'anno deve iniziare il 1° gennaio, con il freddo, la nebbia, il ghiaccio e la galaverna? Meglio il 1° set-tembre, data fatidica per molti: il ritorno a scuola è imminente, riaprono molte aziende, la vita riprende a pieno ritmo dopo i tempi un po' rallentati e gli ozi meritati delle vacanze. In poche ore, dal riposo all'attività frenetica: per metabolizzare questo sbalzo niente di meglio di una lun-ga notte di festa, trascinati da quella sensazione, unica, che si prova quando si capisce di essere parte di qualcosa di speciale. Anzi, di spaziale.
IN VIAGGIO CON IL PROFESSORE
Monica Moccagatta non ha solo la paternità (ops, la maternità) del Capodanno Alessandrino. E' anche l'ispiratrice del tema di ogni edizione. "Nel 2011 abbiamo voluto celebrare anche noi il 150° dell'Unità di Italia. E Renato Vacotti, che ha creato tutti i loghi del Capodanno, fin dalla pri-ma edizione, è stato, ancora una volta grandissimo: in una immagine ha messo proprio tutto, la
Cittadella che è uno dei luoghi simbolo della nascita dell'Italia unita, e anche l'originalissimo
serbatoio dell'acquedotto, che domina la skyline di Alessandria. Perché l'acquedotto, vi chiede-
rete? Perché l'acqua è l'elemento che unisce tutti i popoli. E tutti gli italiani". C'è proprio tutto in
questo logo: il passato, il presente e il futuro. "L'invito per la notte del 31 agosto? Andiamo tutti
in orbita, per vivere una festa spaziale. Il mezzo migliore non poteva che essere una navicella".
Con il primo astronauta, Yuri Gagarin, con un cantante come Jimi Hendrix, che ha fatto volare
generazioni con la sua musica. Con Monica Moccagatta che ha avuto, per prima, il pensiero di
coinvolgere Umberto Eco. "Gli ho scritto una email, gli ho raccontato del Capodanno, del perché è nato, dello spirito che porta in strada, a fare festa, migliaia di alessandrini - racconta Monica - E gli ho chiesto, con un po' di sfrontatezza, di 'entrare' nel simbolo di questa edizione. Risposta affermativa". E il professore saluta tutti dal suo oblò, quarto componente dell'equipaggio. "Sarà con noi anche il 31 agosto? Virtualmente sì e chissà che la notte della fantasia non ci riservi qualche sorpresa".
SOLIDARIETA'. CON IL DEBUTTO DI OADI
Il tricolore, l'unità d'Italia, lo spazio. E la solidarietà: anche quest'anno il Capodanno Alessandri-
no avrà una sua lotteria, grazie al coinvolgimento dell'Associazione Donne del Vino capitanate,
sul territorio, da Piercarla Negro, che divide con Monica Moccagatta il MezzoLitro e anche tutte
le iniziative di promozione delle eccellenze. Da questa edizione con il debutto di Oadi, l'associa-zione che ha ridisegnato e vivacizzate il commercio e le notti d'estate, e che sarà in prima linea anche per il Capodanno. Con una dotazione di premi per la lotteria e, anche, per la vendita dei biglietti in tutti i negozi della grande squadra Oadi. I premi, anzitutto: ben tre nei primi cinque, al più fortunato un buono del valore di 1.000 euro da spendere nei negozi associati. Un bel bottino anche per il secondo, che avrà un buono di 500 euro e al quinto 250 euro. Ma ci sono anche an-che weekend per due persone, al Relais Villa Sparina, e soggiorno per due con cena romantica all'Hotel Alli Due Buoni Rossi, le cantinette da 24 e da 12 bottiglie delle Donne del Vino, cene per due persone al ristorante Donatella di Oviglio e al ristorante La Curia di Acqui. E una pianta or-namentale dei Vivai Forlini
La vendita dei biglietti inizierà nei prossimi giorni: il costo è 2,50 euro, in tutti i negozi Oadi, nei
locali che aderiscono al Capodanno, alla sede alessandrina dell'Associazione Italiana Leucemie e Linfomi, a cui sarà consegnato, come ogni anno, tutto il ricavato. "La lotta contro le malattie del sangue ha bisogno del contributo di tutti. La lotteria, erede di Ambrosia - sottolinea ancora Piercarla Negro - è un gesto, concreto, per sostenere la ricerca e contribuire a migliorare la qualità di vita delle persone ammalate e dei loro familiari". Novità del Capodanno 2011: un ade-sivo, che individuerà tutti i locali che aderiscono.
BRINDISI CON IL TERRITORIO
L'elenco dei locali sta nascendo in questi giorni. E si annuncia ancora più ricco degli anni scorsi, anche di proposte musicali e gastronomiche. "Ognuno potrà personalizzare la serata. In comune avremo il brindisi, un omaggio al territorio: a mezzanotte - spiega Monica Moccagatta - stappe-remo tutti bottiglie del Marengo Brut, l'ultima creazione di un progetto che ci piace molto. Rin-graziamo Camera di Commercio, Provincia e Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria che ci offrono questo vino molto alessandrino. E grazie al Comune, che ci affianca e ci sostiene nel-l'organizzazione, con tutti i permessi per la nostra festa spaziale. E alla Cassa di Risparmio di Alessandria, che sarà al nostro fianco". Tutti a bordo della navicella: si parte.
info:
www.mezzolitro.com
BlogAL: blog autogestito dagli autori della città di Alessandria. Sogniamo? Tantissimo, facciamo di più! Per pubblicare gratis e autonomamente leggi le info nella scheda ISTRUZIONI e FAQ: http://blogalessandria.blogspot.it/p/istruzioni.html oppure chiedici info a blogalessandria@tiscali.it
POST RECENTI
Gli instabili di Lu nella rilettura del celebre musical ”Annie" | Rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza
Genius Loci, nuovo appuntamento. Al Sociale di Valenza in scena Annie Gli instabili di Lu nella rilettura del celebre musical La compagnia Gli instabili con base a...
undefined | Leggi...Mercoledì 23 aprile torna sul grande schermo "Tempi moderni" di Charlie Chaplin nella rassegna "Strane creature!"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Bimbimbici & Bicincittà 2025 domenica 4 maggio 2025 Piazza Santa Maria di Castello #ALESSANDRIA
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Paolo Faroni “Un’ora di niente” | Rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza | Nuova data causa emergenza meteo
Rassegna Ganius Loci Paolo Faroni a Valenza Sabato 10 maggio ...
undefined | Leggi...Sabato 26 aprile 2025 h17 #ALESSANDRIA spettacolo Giovani per sempre - la Banda Lenti
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Mercoledì 16 aprile al Cineplex Moderno torna la rassegna "Strane creature!" con La Voce della Luna e "Scarface" di Howard Hawks
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Paolo Faroni “Un’ora di niente” | rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza
Rassegna Ganius Loci Paolo Faroni a Valenza Giovedì 17 aprile spazio al comico casalese Un nuovo appuntamento con la rassegna Genius loci. Sarà protagonista sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza giovedì 17 aprile (orre...
undefined | Leggi...Mercoledì 9 aprile il settimo appuntamento della rassegna "Torneremo ancora - Strane creature!" con "Freaks" di Tod Browning
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Rivive il mito di Macario | rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza
Mercoledì 9 aprile, quarto appuntamento della rassegna Genius Loci Rivive il mito di Macario Pautasso Antonio in scena a Valenza Prosegue mercoledì 9 aprile (ore 21:00) con il suo 4° appuntamento, la rassegna Genius loci promossa...
undefined | Leggi...Venerdì 11 aprile 2025 h21 #ALESSANDRIA spettacolo Raccontami di lei. Compagnia Spasso Carrabile
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Lunedì 7 Aprile 2025 Marco Marchi e Marco Pandolfi a "Il Blues del Reverendo" Teatro di Rivanazzano Terme
Carissimi amici e sostenitoricome già comunicato, da questo evento la sede sarà alTEATRO di RIVANAZZANO.Il concerto inaugurale sarà dedicato alla musica afroamericana più profonda,partendo dal Delta Blues fino al Chicago Blues degli albori. Una miscela di generi che saranno rielaborati con uno...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci promossa sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con l'organizzazione della Cooperativa CMC...
undefined | Leggi...Mercoledì 2 aprile, al Cineplex Moderno di Spinetta Marengo, ritorna in sala "Dracula" di Tod Browning con il cineforum serale "Torneremo ancora - Strane creature!"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 5 aprile 2025 h19.30 #ALESSANDRIA spettacolo Le Storie di un panchinaro. Compagnia Notte Magica
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Corso baby sitter #ALESSANDRIA marzo 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con ...
undefined | Leggi...Venerdì 28 Marzo al Museo Etnografico "C'era una volta" la proiezione del film "Full Time" nell'ambito del Marzo Donna 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...A #VALENZA è festa del teatro, giovedì 27 marzo 2025 dalle 19 happening
🎭 Happening 🎉 A Valenza è festa del teatro 📅 Giovedì 27 marzo dalle 19 È una vera e propria festa tra amici del teatro quella che andrà in scena giovedì 27 Marzo a partire dalle 19 nel bellissimo contesto del Sociale di Valenza. 🌍 Per la Giornata Mondiale...
undefined | Leggi...“Una serata per 5 SÌ”: musica e partecipazione per i diritti – Il 28 marzo 25 alla Casa di Quartiere di Alessandria - CONCERTO DI ALO EAZY, VOX POP trio + Radio Corner DJ Set
Venerdì 28 marzo 2025, a partire dalle ore 20:30, la Casa di Quartiere di Alessandria (via Verona 116) ospiterà "Una serata per 5 SÌ", un evento gratuito organizzato da FIOM CGIL, FILCAMS CGIL e Camera del Lavoro Territoriale CGIL di Alessandria, in occasione del prossimo referendum promosso dalla...
undefined | Leggi...Mercoledì 26 Marzo torna sul grande schermo "L'âge d'or" di Luis Buñuel con il circolo del cinema La Voce della Luna
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Corso animatori Terra di Pan
SEI COINVOLGENTE, QUASI SCONVOLGENTE?Diventa TEAM LEADER con Terra di Pan! Formazione esclusiva con esperti: • Maurizio Pellegrino – Creazione del personaggio animato e improvvisazione • Cristina Botto – Team building e scoperta delle competenze • Alessandro Preda – Comunicazione...
undefined | Leggi...FITAPIEMONTE.IT: un nuovo spazio digitale per le compagnie teatrali del territorio
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 29 marzo “Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele” al Teatro Ambra di Alessandria - compagnia Officina Piano B
Sabato 29 marzo 2025 ore 21.00-"Teatro Ambra",Via Brigata Ravenna 8, Alessandria. Pièce teatrale: "Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele". Due attrici sono intente nella preparazione di un copione teatrale su Franco Califano e Mia Martini. Lo sviluppo drammaturgico, tra sfumature e cambi di...
undefined | Leggi...L’ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO. MERCOLEDÌ 26 MARZO 2025 ORE 17.00 Laboratorio civico C. Nespolo, Via Faà di Bruno, 39 #ALESSANDRIA
L'ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO I flussi migratori nel Mediterraneo in una prospettiva globale. MAURIZIO AMBROSINI Docente di Sociologia delle migrazioni Università degli Studi di Milano Responsabile scientifico del Centro studi Medi- Migrazioni nel ...
undefined | Leggi...Marzo 2025 #ALESSANDRIA inizia la rassegna Notte Illegale a Spasso
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...