

BlogAL: blog autogestito dagli autori della città di Alessandria. Sogniamo? Tantissimo, facciamo di più! Per pubblicare gratis e autonomamente leggi le info nella scheda ISTRUZIONI e FAQ: http://blogalessandria.blogspot.it/p/istruzioni.html oppure chiedici info a blogalessandria@tiscali.it
Giovedì 31 Luglio
Andy J. Forest
Alessandria - Palazzo Cuttica
Prosegue Alessandria Blues Festival con un concerto del
cantante e armonicista Andy J. Forest. Inizio ore 21,15. Ingresso
gratuito.
Venerdì 1° Agosto
Acqui in Palcoscenico - XXV Edizione
Acqui Terme - Teatro Verdi all'aperto, Piazza Conciliazione
Ultimo appuntamento del festival internazionale di danza ad
Acqui: la compagnia Naturalis Labor porterà in scena lo
spettacolo "Alma de Tango", con musica dal vivo dei Quètas de
Bandoneon. Inizio ore 21,30. Ingresso € 15/ridotto € 10.
Fino all'8 Agosto
Festival delle Arti
Novi Ligure
Festival culturale organizzato dall'associazione Nazca Project,
nell'ambito del quale sono previste una collettiva di artisti
contemporanei dal titolo "Il cavallo di Troia. Creatura Moderna",
che si svolge nei locali ex Mariposa ed una mostra-mercato del
libro della provincia di Alessandria in Piazza Dellepiane,
visitabile tutti i giorni fino al 7 Agosto, dalle 18 alle 22.
Giovedì, all'Ippodromo: "Circuito Rock", concerto di Karma e
Vasco Brondi alias "Le luci della centrale elettrica", insieme a
Giorgio Canali. Inizio ore 17,30.
Mercoledì: "Rock Tales", letture in Biblioteca alle 21, con
l'accompagnamento musicale dei Wonderlands.
Elisir d'amore
Bosco M.go - Complesso monumentale di Santa Croce
Nell'ambito del festival organizzato dal Cantiere Musicale di
Santa Croce, andrà in scena "Elisir d'Amore" di Gaetano Donizetti.
Inizio ore 21.
Venerdì 1 e Sabato 2 Agosto
Notestive 2008
Alessandria e Cascinagrossa
Venerdì nel Centro Sportivo di Cascinagrossa: concerto di The
Miracle, dedicato ai Queen. Sabato in Piazza Marconi ad
Alessandria: tributo ai Beatles con The Beatowls. Lo spettacolo
è organizzato in collaborazione con Radio Gold.
Inizio spettacoli ore 21.
Cremolino Teatro e Musica 2008
Cremolino - Piazza del Municipio
Nell'ambito della rassegna di spettacoli nell'antico borgo,
Venerdì la compagnia teatrale "I Guitti Giovani" porterà in scena
"L'arte della seduzione". Sabato: "Sognando le Piramidi", presen-
tato da "Ladri d'Arte". Inizio spettacoli ore 21,15.
Da Giovedì 31 Luglio a Mercoledì 6 Agosto
InNovi d'estate
Novi Ligure
Dal 2 al 4 Agosto all'Ippodromo: Festa del Vino, con serate
dedicate a grigliate, ballo e degustazione di vini.
Dal 2 al 5 Agosto: Fiera d'Agosto, con bancarelle lungo le vie
cittadine.
In Biblioteca: Giovedì alle 18 verrà presentato il volume "Gavi.
Le due verità" di Andrea Merlo. Alle 21,30, spettacolo comico dal
titolo "A come Arianna". Domenica, sempre alle 21,30: concerto
"Not(t)e d'estate", con la Corale Novese.
Lunedì: notte bianca con negozi aperti e grande spettacolo
pirotecnico.
Nel centro storico si svolgeranno un Gran Ballo con l'Orchestra
di Carlo Santi ed un Festival dedicato al teatro di strada, con
acrobati e bolle giganti.
In Piazza Dellepiane alle ore 22,30: concerto dei Clauster.
Martedì: nel Parco del Castello alle 21, concerto della Madonna
della Neve, con il corpo musicale Romualdo Marenco.
Info e programma completo su: www.comune.noviligure.al.it.
Venerdì 1, Domenica 3 e Martedì 5 Agosto
Valli e Note - IV Edizione
Gremiasco, San Sebastiano Curone e Garbagna
Venerdì a Gremiasco, nella Piazzetta della Chiesa alle 21,15, il
quartetto Alkemie Ensemble eseguirà canzoni di Edith Piaf e
brani tratti da musical famosi. Domenica a San Sebastiano
Curone, nell'Oratorio dei Bianchi alle 21,30: concerto per
pianoforte a quattro mani. Martedì a Garbagna, in Piazza
Principe Doria alle 21,15: "Ciak si suona!", con l'Orchestra di Fiati
della Valcamonica.
Sabato 2 Agosto
Piemonte in Musica
Gavi - Chiesa Parrocchiale
Nell'ambito della XXIX Stagione di concerti degli organi storici
della provincia di Alessandria, si esibiranno alle 21,15 il violinista
Roberto Noferini e l'organista Andrea Toschi.
Venerdì 1° Agosto
Isla del Caribe
San Cristoforo - Centro Sportivo Comunale
Serata danzante, con degustazione di vini locali.
Da Venerdì 1 a Mercoledì 6 Agosto
Estate Arquatese 2008
Arquata Scrivia - Frazioni Varinella, Sottovalle e Rigoroso
Venerdì in fraz. Varinella: serata danzante.
Sabato e Domenica in fraz. Sottovalle: sagra delle frittelle e
ballo.
Mercoledì in fraz. Rigoroso alle 21: raduno di fisarmonicisti.
Venerdì 1 e Sabato 2 Agosto
Sagra dello Stoccafisso
Vignole Borbera - Area Sagre
Serate gastronomiche dedicate non solo allo stoccafisso, ma anche alla polenta ed alle grigliate di carne con patatine fritte. Il ristorante è aperto dalle ore 19,30 e dopo cena si può ballare con l'orchestra.
Venerdì 1, Sabato 2 e Domenica 3 Agosto
Rotte Mediterranee
Gavi - Forte
Serate musicali dedicate al confronto tra culture e linguaggi dei popoli del Mediterraneo.
Venerdì: Gianmaria Testa Trio.
Sabato: Orchestra di Piazza Vittorio.
Domenica: reading-concerto di Massimo Carlotto.
Inizio ore 21,30. Ingresso gratuito.
Vignale M.to - Teatrotenda, Piazza del Popolo
Si conclude questa settimana il festival di danza di Vignale. Giovedì: la
compagnia Aton Dino Verga Danza presenta "Dammi mille baci". Venerdì: il
Ballet de Cuba porta in scena uno spettacolo di mambo, cha cha cha, timba e
salsa cubana. Sabato: grande finale con la compagnia Antonio Marques e la
sua "Fiesta Flamenca". Inizio spettacoli ore 21,30.
Info: www.vignaledanza.com.
radiogold.it - il nuovo numero di Alex, con tutti gli appuntamenti culturali dei prossimi giorni in provincia Radiogold fm 88.8/89.1 - ancora Ramon per un'ora di cinema e musica (dalle 20 alle 21) poi il reagge di Gold Vibrations con Cristiano Biorci (dalle 21 alle 22). A seguire Mosquito Night con I Figli di Gilles (dalle 22 alle 24) e Movida con Flavio Gemma (dalle 24 alle 2) Ecco le principali notizie: Cronaca 31/07/2008 - Operaio ferito da un paranco
Cronaca 31/07/2008 - Orafo arrestato in Slovenia: è mistero
Cultura 31/07/2008 - Il Salone del Biscotto va a Cuneo
Cultura 31/07/2008 - Iniziative in Cittadella per l'estate casalese
Sport 31/07/2008 - Bene Alessandria e Novese nei test di ieri. Al Casale arriva il paraguaiano Guas
| ||||||||||
WWW.RADIOGOLD.IT |
--------------------------------------------------------------------------- This e-mail is confidential. If you are not the addressee or an authorized recipient of this message, any distribution, copying, publication or use of this information for any purpose is prohibited. Please notify the sender immediately by e-mail and then delete this message. Ce message est confidentiel. Si vous n'etes pas le destinataire designe de ce message ou une personne autorisee a l'utiliser, toute distribution, copie, publication ou usage a quelques fins que ce soit des informations contenues dans ce message sont interdits. Merci d'informer immediatement l'expediteur par messagerie electronique et d'ensuite detruire ce message. --------------------------------------------------------------------------- |
Giovedì 31 luglio Caffè Concerto nei bar del Centro
Venerdì 1 agosto Musiche da film con l'Orchestra Giovanile di Asti (piazza San Secondo)
Sabato 2 agosto Tango (Piazza San Statuto)
Il grande evento si avvale dalla partecipazione dei Karma di David Moretti e Andrea Viti (ore 21:45), la storica formazione grunge di Milano che, dopo dieci anni, ritorna sulla scena blueseggiante con il progetto Juan Mordecai, che vanta della presenza di altri nomi importanti della musica rock italiana e internazionale come quello di Xabier Iriondo.
Dopo i Karma si esibirà Vasco Brondi alias Le luci della centrale elettrica, l’ultimo grande talento del cantautorato italiano, scoperto, prodotto ed accompagnato da Giorgio Canali, lo storico chitarrista dei C.S.I.
Prima degli headliners si esibiranno in ordine : Black Hammersmith, Passover, Viola Riot e Dust On/Off Man. L’appuntamento è giovedì 31 Luglio 2008 dalle 17:30 presso l’Ippodromo Corrado Romanengo di Novi Ligure. Un grande evento per la città di Novi Ligure, un’occasione da non perdere! Per ulteriori informazioni su Circuito Rock: www.myspace.com/nazca_project
Scritto da Raffaele Merlo, postato dalla sua signora
Il 30 luglio in Biblioteca a Novi Ligure KARKADE' PRESENTA: "GELOSIE, SINFONIE DI AMORE E ODIO" | | |
Scritto da Novionline | |
| |
![]() La gelosia spinge a odiare ciò che si crede di non avere più, subendo un'offesa potenziale che è già vissuta come atto, pregiudizio umiliante che soffoca il proprio Io; ma il senso di possesso dell'Uomo - che ne è la chiave - si manifesta nella Storia e nella Letteratura attraverso le sfaccettature più mutevoli e sotterranee, penetrando fra le ricchezze, sull'onore, nelle relazioni col sé e con l'altro... Tra le pieghe dell'Arte avvelenò anche l'animo di Salieri, che tanto ammirava il sole di Mozart da non poterne sopportare la luce. E proprio sulle note del genio bambino, i più affascinanti miti della gelosia s'incontrano in una rivista di arti varie, dove la scenografia polimaterica ispirata alle tenui tinte del Rococò fa da sfondo alle mille danze del possesso, in quel Settecento che abbiamo scelto per rappresentare il cliché dell'intrigo e della contraddizione. Lo spettacolo avrà luogo il 30 luglio, alle ore 21 presso il Centro Culturale Capurro (biblioteca civica) di Novi Ligure, in Via Marconi. LO spettacolo nasce da un progetto originale di Irene Noli e Davide Sannia. |
Ciao a tutti dallo staff di Vitaminic! www.vitaminic.it
Continuiamo a parlarvi di album meravigliosi, buoni e meno buoni, presentandovi sempre le ultimissime uscite.
leggete di questi DISCHI: Black Kids (pop); Oxford Collpase (pop); Sigur Ros (sigur ros); Brendan Canning (psy-pop); Venetian Snares (detrimentalism), Sam Amidon (folk/pop); The War on Drugs (country/songwriting); Kid Harpoon (pop); Nichelodeon (jazz/minimalism); Ersi Arvizu (caraibica/jazz); Coldplay (mass pop); Apples in Stereo (yep pop); The National DVD + EP (americana); No Age (noise pop); Sun Kil Moon (slow-core); Humpty Dumpty (songwriting/pop); Kleerup (80s-tronica); Jim Noir (pop/songwriting); Ladytron (elettro-pop);
i nostri PODCAST sono in pausa estiva!
fatevi raccontare questi LIVE: abbiamo visto i Notwist a Ferrara Sotto le Stelle e gli Afterhours allo Sherwood Festival.
- tenete d’occhio i nostri i contest: vincete dischi e biglietti per i migliori concerti con Vitaminic! Per essere sempre allertati in tempo, iscrivetevi al nostro Twitter! Ogni volta che mettiamo dei premi online lo aggiorneremo e voi non perderete mai pi la chance di fiondarvici sopra?
Arte, musica e spettacoli:
Festival Jazz dell'Outlet di Serravalle Scrivia (AL): performance dell'illustratore Andrea
Musso che ritrarrà, con la sua Moleskine, i cantanti e i musicisti che si esibiranno dal
vivo sabato 2 e domenica 3 agosto 2008.
http://www.mcarthurglen.it/serravalle/home/home.php
L'arte e la musica si mescolano sempre più all'Outlet di Serravalle, l'autore della
raccolta di ritratti live "Music on my Moleskine" troverà sul palco, nelle prime serate
inaugurali, Tullio de Piscopo Quintet e la favolosa Dee Dee Bridgewater.
Grazie alla collaborazione con la direzione dell'Outlet è stato previsto uno spazio
riservato nei pressi del palco, li avrà modo di schizzare sul suo taccuino rapidi ritratti
degli artisti sul palco e il pubblico potrà osservare queste opere durante la loro
realizzazione e non solamente una volta terminate ed esposte in mostra.
Un doppio spettacolo che si presenta come una novità per il pubblico che potrà godere
delle due esibizioni aristiche in contemporanea, gli appassionati di musica e arti visive
sono avvisati.
Galleria virtuale:
http://musiconmymoleskine.andreamusso.it
Un'immagine dal recente concerto di Fabio Treves al Festival Blues di Alessandria:
http://www.andreamusso.it/moleskine/fabio_treves_musso.JPG
**************************************
Detour: the Moleskine City Notebook Exhibition
http://detour.moleskinecity.com
L'illustratore professionista Andrea Musso ha intrapreso un progetto artistico
particolare e personale, realizza ritratti di musicisti internazionali all'opera durante concerti,
festival e serate, musica e realizzati rigorosamente "live" in Italia e nel mondo.
Uno strano mix che segna l'incontro di due arti che si fondono e si rincorrono, il brivido
di poter sbirciare nel blocco d'appunti personale di un artista, studi e ricordi visivi
che portano alle orecchie dello spettatore brandelli di suoni e musica dal mondo.
La nascita casuale di una raccolta nata per dare sfogo alle proprie passioni, schizzi che
non avrebbero dovuto mai vedere la luce ma rimanere sempre nella tasca della giacca
dell'artista, sempre pronto a fissare nuove suggestioni fin quando vi sono pagine vuote,
diventa invece, su suggerimento di un noto organizzatore del Festival musicale Echos,
materiale da esibire.
Soggetti interessanti per gli appassionati di musica e di arte ma anche per i semplici
curiosi che non possono resistere all'idea di infilare i guanti e sfogliare la Moleskine
in mostra dentro la sua teca trasparente.
Il grande ritorno, nell'epoca della tecnologia e dei computer palmari, all'uso di uno
strumento tanto semplice quanto mitico, visto che era amato e usato da artisti e
intellettuali degli ultimi due secoli, da Vincent Van Gogh a Pablo Picasso, da Ernest
Hemingway a Bruce Chatwin.
Da sempre questo taccuino unisce arti e ispirazioni differenti... e continua a farlo.
I primi disegni di questa raccolta sono stati protagonisti della mostra "Music on my
Moleskine", tenutasi nel 2005, e segnalata da Detour: the MoleskineCity Notebook
Exhibition.
http://detour.moleskine.com/mydetour/artwork.php?id=54
Galleria virtuale:
http://musiconmymoleskine.andreamusso.it
Giovedì 31 luglio
ci esibiremo a Fabbrica Curone (AL)
alle 21.30 (circa)
+
Venerdì 1 agosto
ore 22.00
Bar "PINKY"
Piazza Dell'Addolorata
Acqui Terme (AL)
Tra qualche giorno potrete visitare il nostro spazio su MY SPACE…
Grazie ed arrivederci
Faondail
faondail@libero punto it
Il progetto Fondazione Teatro Regionale Alessandrino (T.R.A.) nasce dalla volontà della Regione Piemonte di individuare nell'alessandrino un centro di eccellenza teatrale. Il 28 ottobre 2006, con un protocollo firmato da Regione e Città di Alessandria, con la collaborazione di Provincia e Fondazione C.R. AL, si ufficializza la scelta, evidenziando che essa è stata determinata dai rilevanti meriti teatrali del nostro territorio, a cominciare da quelli del capoluogo che ha edificato uno straordinario teatro e ha consentito la crescita di una struttura organizzativa specializzata, l'A.T.A.
A ciò si aggiunge lo sforzo dei centri-zona che hanno restaurato, o lo stanno facendo, i loro teatri storici, i quali costituiscono contenitori preziosi per le rispettive comunità e insieme un potenziale sistema di servizi culturali. Per la nuova istituzione non si è quindi dovuto allestire sedi o creare organizzazioni ex novo, ma è bastato affidare all'operatività esistente i nuovi obiettivi, primo fra tutti la produzione di spettacoli.
Questo innesto su una base già attrezzata ha permesso di passare subito alla fase realizzativa. Il 18 maggio 2007, con un documento firmato da Regione, Città di Alessandria e ATA con la collaborazione della Provincia, si approvano i programmi artistici e gestionali elaborati dall'ATA. Il documento stabilisce:
che la nuova istituzione venga denominata Teatro Regionale Alessandrino (T.R.A); che la gestione competa sia dell'A.T.A Srl; che la direzione generale sia affidata a
Nello stesso documento del maggio 2007 si fissano gli obiettivi che il T.R.A. deve perseguire: produrre eventi e spettacoli guidati dall'idea artistica del regista Gabriele Vacis; coltivare altresì la divulgazione del teatro musicale nelle sue espressioni di lirica e di danza; sviluppare un rapporto organico con il territorio provinciale, già implicito e attivo nella scelta della sede policentrica; incentivare la distribuzione dei propri spettacoli a Torino, nei teatri piemontesi e sul mercato nazionale.
Per l'attuazione di quanto riassunto nei due punti precedenti, A.T.A. Srl ha avviato concretamente le attività del T.R.A. con le proprie strutture e con il contributo 2007/2008 della Regione.
Ne è risultata la messinscena in prima assoluta di due spettacoli di Vacis: SynagoSyty (al Teatro Sociale di Valenza, nell'ottobre 2007) e Viaggiatori di pianura (al Civico di Tortona, nell'aprile 2008). Questi spettacoli sono stati portati, gratuitamente (cioè come servizio del T.R.A. alla provincia), a Novi, Casale, Ovada, Acqui e Bistagno. SynagoSyty è stato inoltre rappresentato al Teatro Gobetti di Torino per due settimane in coproduzione con lo Stabile di Torino. Viaggiatori di pianura ha svolto una tournée in dodici città di Piemonte-Lombardia-Veneto.
Inoltre è stato fondato il Festival Valenza Alchemica, di cui si sono già realizzate due edizioni.
Parallelamente i Soci storici, cioè i Comuni di Alessandria e Valenza, hanno approfondito la loro intesa con la Regione e hanno avviato collaborazioni e servizi con gli altri centri-zona e della provincia. Su questa base il 17 luglio 2008 Alessandria e Valenza hanno formalmente trasformato A.T.A. Srl in
Fondazione Teatro Regionale Alessandrino
alla quale aderiranno immediatamente
radiogold.it - gli argomenti della settimana di Senza Fretta, il programma in onda tutti i giorni dalle 9 alle 12, e gli appuntamenti culturali dell'estate alessandrina (sezione "Eventi") Radiogold fm 88.8/89.1 - ancora tango con Cafè Bar Billares (dalle 20.30 alle 22). A seguire Mosquito Night con Memo Dj (dalle 22 alle 24) e la house sessione di Daniel Rangone (dalle 24 alle 2) Ecco le principali notizie: Politica 29/07/2008 - Accordo per costruire case eco-compatibili
Politica 29/07/2008 - Lavori allo stadio di Acqui dopo i concerti dell'estate
Cultura 29/07/2008 - Alessandria e Valenza verso un teatro stabile
Cultura 29/07/2008 - C'è l'anagrafe canina. E al Gelso arriva Gilda
Cultura 29/07/2008 - La Festa de l'Unità si sposta all'ex caserma dei pompieri
| ||||||||||||||||||||||||
WWW.RADIOGOLD.IT |
Diamo il nostro benvenuto alla nostra nuova amica-collaBloggatrice® di Novi Ligure, Monica, che ha tradotto il Mago di OZ, non il primo, ma il secondo libro, che non era ancora stato tradotto, ma al di là di questo ha avuto il becco di organizzare insieme ai ragazzi del Nazca project di Novi, una bella mostra di cui leggete sotto nel blog, ospitata in piazza Dellepiane in pieno centro storico, sempre a Novi.
È una iniziativa degna di nota, del tipo "GEMITO" per cui invito sia Monica sia MICO a prendere contatti e a studiare nuove iniziative insieme, sempre supportati da BlogAL !
E se passate per il centro di Novi, non fatevi trarre in inganno dai fagioli texani a 2 euro e mezzo, appena dopo, all'angolo, vi si aprirà un mondo di entusiasmo a costo zero, da tenere in considerazione! È uno sforzo organizzativo notevole, almeno premiateli con una visita!
In gamba, simpatici e attenti ragazzi!
Il meraviglioso Paese di Oz di L. Frank Baum le nuove avventure dello Spaventapasseri e del Boscaiolo di Latta
il seguito de "Il Mago di Oz" illustrato da John R. Neill tradotto da Monica Guido
Editore Boopen http://monicaguido1978.blogspot.com/