19 marzo 2012, inaugura il XXXIV Tour Gastronomico delle Valli Borbera e Spinti: il nuovo
libretto gastro-turistico è dedicato alla DOC del Timorasso e ai suoi sostenitori.
La festa di presentazione con buffet è aperta a tutti.
Un brindisi è quello che apre la nuova copertina del libretto-mappa del Tour Gastronomico,
un segno per salutare positivamente il trentaquattresimo anno all'insegna dell'accoglienza
turistica e del sostegno a sapori e prodotti delle valli.
Un brindisi in onore di chi ha sostenuto fortemente i prodotti locali, tutti gli amici
gastronomi che qui vengono a riscoprire i prodotti autoctoni e, in special modo, a tutti
coloro che hanno spinto e sostenuto la DOC del Timorasso. Un vitigno unico che ha ora una
sua denominazione d'origine protetta come "Terre di Libarana", anche in versione spumante.
Un brindisi infine a Giuseppe Arena e alla sua recente ripartenza con Arenaways, per i
viaggi in treno Autozug/Autoslaap che portano in provincia i turisti con auto e moto al
seguito dal nord Europa, un'iniziativa che da queste parti viene vista da sempre con
grande favore a appoggio.
La serata inaugurale si terrà presso il "Mulino Lounge & Dinner" di Borghetto Borbera
(AL). Alle 19:30 il pubblico verrà accolto da un buffet, aperto a tutti, con le eccellenze
enogastronomiche del territorio, a cura dei cuochi associati.
Ingresso libero.
Un invito pubblico e diretto è quindi quello del Presidente dell'Associazione, Massimo
Martina, nel confronti del Presidente di Arenaways Giuseppe Arena, che si spera possa
intervenire. Non solo un appoggio e un sostegno morale, come fu lo scorso agosto alla
notizia di difficoltà nel servizio dei treni tedeschi e olandesi, ma un vero e proprio
riconoscimento di un ruolo fondamentale per il turismo della Provincia di Alessandria e
delle sua aree più nascoste. I turisti stranieri che viaggiano con auto e moto al seguito
sono per definizione più autonomi e portati alla scoperta, alla libertà di un viaggio
ideato in autonomia. È in questo modo che, passando per le strade che portano a sud verso
Genova, i viaggiatori possono incappare nell'inaspettata scoperta di questi territori
della Val Borbera e Spinti. Sarebbe quindi una vera occasione di collaborazione quella di
distribuire a questi viaggiatori il libretto turistico del Tour Gastronomico (con
introduzione tradotta) per dare loro modo di scoprire più consapevolmente le verdi vallate
dei confini con Liguria, Emilia e Lombardia. La rete dei ristoratori potrebbe quindi
distribuire invece il materiale promozionale in relazione al servizio treno+auto. Già da
oggi, in segno di accoglienza e per festeggiare insieme la DOC e questo auspicio, tutti i
ristoratori associati attendono i viaggiatori per offrire loro un calice di timorasso come
aperitivo (sarà sufficiente mostrare il biglietto di viaggio Autozug o Autoslaap). Questo
è un segno tangibile di apertura e accoglienza, di collaborazione e fiducia con cui si
affronta qui il 2012.
Per tornare al programma la serata prevede il saluto alle autorità alle ore 20:00 e, a
seguire la parte istituzionale con la premiazione e la consegna della "Margherita d'Oro 2012".
I premiati di questa 34° edizione saranno ovviamente molto legati al vino, al Timorasso e
al conseguimento di questa importantissima DOC. La prima sarà quindi consegnata a Maria
Rita Rossa, Assessore al Turismo e Prodotti Tipici e Pregiati della Provincia di
Alessandria, per l'impegno profuso lavorando al progetto di valorizzazione del Timorasso
in occasione della riconosciuta estensione al territorio delle Valli Borbera e Spinti. Un
sostegno per un progetto che può esaltare e far risaltare un'intera zona già ricca di
unicità gastronomiche.
La seconda Margherita d'Oro consegnata sarà quella ad Ezio Poggio, dell'Azienda Vinicola
Poggio di Vignole Borbera, per l'impegno e gli investimenti fatti sul territorio
pinantando nuove barbatelle e vitando nuovi terreni con il pregiato vitigno Timorasso. Un
importante passo fatto con la prospettiva di portare sempre maggior qualità nei prodotti
autoctoni della Val Borbera. Due premi quindi che sono rappresentanti di due differenti
impegni, uno diretto e l'altro indiretto, che mirano però ad un'unica finalità che è il
miglioramento della qualità. Due aspetti di eguale importanza per lo sviluppo dove, l'uno
senza l'altro, non potrebbe portare al cambiamento. Due modi di lavorare che sono
racchiusi nella foto di copertina del libretto stesso, in quel calice e nel verde sfondo
delle vallate che lo incorniciano.
Conclusi gli aspetti istituzionali sarà il momento della musica per accompagnare la
serata, come in ogni festeggiamento che si rispetti, mentre il pubblico potrà brindare e
assaggiare al buffet le eccellenze gastronomiche offerte dai cuochi dei vari ristoranti aderenti.
Tornando al tema centrale della serata il libretto che promuove il Tour conferma per il
2012 il suo nuovo formato più funzionale per il turista, una cartina e indicazioni di
prodotti e luoghi di svago e intrattenimento, tutti i riferimenti ai locali e le date
degli eventi ludico-sportivi e culturali che si possono svolgere sul territorio. Le copie
stampate si mantengono sulle 30.000, sempre in pareggio con il numero di libretti
distribuiti in versione digitale dal sito www.valborberaespinti.com (l'anno scorso furono
sempre oltre 30.000 le copie scaricate tramite internet tramite pc, telefonini evoluti,
smartphone o iPad).
Continuiamo a sostenere, per il 2012, l'importanza di una presenza attiva e consapevole
anche nei social network. Una delle novità svelate nella serata riguarderà infatti proprio
Facebook. Quindi grande innovazione negli strumenti ma anche nella sostanza,
indissolubilmente legata al cibo, in particolare ai prodotti e agli agganci tematici con
quello che rende questo gruppo di imprenditori-amici meno provinciali e sempre più
preparati per un pubblico italiano e straniero.
L'Associazione vuole continuare ad essere perno dello sviluppo del territorio e vetrina
per la produzione locale trasformando, con gli altri imprenditori, le questa ricchezze di
questo territorio "marginale" in meta turistica internazionale. Non a caso le presenze
straniere nelle strutture ricettive sono sempre più importanti. Importante continua ad
essere la presenza nel libretto di alcuni avvenimenti sportivi, come la Randonnée
Ciclistica o la gara di UltraTrail Running "Le Porte di Pietra", che hanno implementato
l'aspetto turistico sostenibile e di qualità.
Vi aspettiamo quindi, come sempre, per un breve viaggio fuori città ma lontanissimo nel tempo.
Vi guideremo alla riscoperta di una tradizione gastronomica autoctona e di prodotti della
terra che abbiamo rischiato di smarrire per sempre. Brinderemo con il Timorasso pensando
già al 2013 che ci avvicina sempre più all'Expo 2015 per il quale vogliamo essere pronti.
Per questo la Val Borbera sostiene il progetto Expo Diffusa e Sostenibile, tramite
l'associazione dei suoi Albergatori e Ristoratori, la prima proposta concreta e
perfettamente a tema fuori dalla regione Lombardia. Non un vago tentativo di intercettare
questo flusso turistico con generici prodotti tipici, senza avere reali collegamenti da
offrire: si tratta invece di una concreta proposta turistica, vicinissima a Milano, con
potenzialità tutte da sviluppare nei prossimi anni.
Per informazioni:
Massimo Martina
Presidente dell'Associazione Albergatori e Ristoratori Val Borbera e Spinti
Borghetto di Borbera, fraz. Castel de Ratti (AL) Italia
telefono +39 0143.697303 - 347.5882002
info@valborberaespinti.com
http://www.valborberaespinti.com
BlogAL: blog autogestito dagli autori della città di Alessandria. Sogniamo? Tantissimo, facciamo di più! Per pubblicare gratis e autonomamente leggi le info nella scheda ISTRUZIONI e FAQ: http://blogalessandria.blogspot.it/p/istruzioni.html oppure chiedici info a blogalessandria@tiscali.it
POST RECENTI
Mercoledì 9 aprile il settimo appuntamento della rassegna "Torneremo ancora - Strane creature!" con "Freaks" di Tod Browning
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Rivive il mito di Macario | rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza
Mercoledì 9 aprile, quarto appuntamento della rassegna Genius Loci Rivive il mito di Macario Pautasso Antonio in scena a Valenza Prosegue mercoledì 9 aprile (ore 21:00) con il suo 4° appuntamento, la rassegna Genius loci promossa...
undefined | Leggi...Venerdì 11 aprile 2025 h21 #ALESSANDRIA spettacolo Raccontami di lei. Compagnia Spasso Carrabile
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Lunedì 7 Aprile 2025 Marco Marchi e Marco Pandolfi a "Il Blues del Reverendo" Teatro di Rivanazzano Terme
Carissimi amici e sostenitoricome già comunicato, da questo evento la sede sarà alTEATRO di RIVANAZZANO.Il concerto inaugurale sarà dedicato alla musica afroamericana più profonda,partendo dal Delta Blues fino al Chicago Blues degli albori. Una miscela di generi che saranno rielaborati con uno...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci promossa sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con l'organizzazione della Cooperativa CMC...
undefined | Leggi...Mercoledì 2 aprile, al Cineplex Moderno di Spinetta Marengo, ritorna in sala "Dracula" di Tod Browning con il cineforum serale "Torneremo ancora - Strane creature!"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 5 aprile 2025 h19.30 #ALESSANDRIA spettacolo Le Storie di un panchinaro. Compagnia Notte Magica
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Corso baby sitter #ALESSANDRIA marzo 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con ...
undefined | Leggi...Venerdì 28 Marzo al Museo Etnografico "C'era una volta" la proiezione del film "Full Time" nell'ambito del Marzo Donna 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...A #VALENZA è festa del teatro, giovedì 27 marzo 2025 dalle 19 happening
🎭 Happening 🎉 A Valenza è festa del teatro 📅 Giovedì 27 marzo dalle 19 È una vera e propria festa tra amici del teatro quella che andrà in scena giovedì 27 Marzo a partire dalle 19 nel bellissimo contesto del Sociale di Valenza. 🌍 Per la Giornata Mondiale...
undefined | Leggi...“Una serata per 5 SÌ”: musica e partecipazione per i diritti – Il 28 marzo 25 alla Casa di Quartiere di Alessandria - CONCERTO DI ALO EAZY, VOX POP trio + Radio Corner DJ Set
Venerdì 28 marzo 2025, a partire dalle ore 20:30, la Casa di Quartiere di Alessandria (via Verona 116) ospiterà "Una serata per 5 SÌ", un evento gratuito organizzato da FIOM CGIL, FILCAMS CGIL e Camera del Lavoro Territoriale CGIL di Alessandria, in occasione del prossimo referendum promosso dalla...
undefined | Leggi...Mercoledì 26 Marzo torna sul grande schermo "L'âge d'or" di Luis Buñuel con il circolo del cinema La Voce della Luna
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Corso animatori Terra di Pan
SEI COINVOLGENTE, QUASI SCONVOLGENTE?Diventa TEAM LEADER con Terra di Pan! Formazione esclusiva con esperti: • Maurizio Pellegrino – Creazione del personaggio animato e improvvisazione • Cristina Botto – Team building e scoperta delle competenze • Alessandro Preda – Comunicazione...
undefined | Leggi...FITAPIEMONTE.IT: un nuovo spazio digitale per le compagnie teatrali del territorio
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 29 marzo “Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele” al Teatro Ambra di Alessandria - compagnia Officina Piano B
Sabato 29 marzo 2025 ore 21.00-"Teatro Ambra",Via Brigata Ravenna 8, Alessandria. Pièce teatrale: "Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele". Due attrici sono intente nella preparazione di un copione teatrale su Franco Califano e Mia Martini. Lo sviluppo drammaturgico, tra sfumature e cambi di...
undefined | Leggi...L’ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO. MERCOLEDÌ 26 MARZO 2025 ORE 17.00 Laboratorio civico C. Nespolo, Via Faà di Bruno, 39 #ALESSANDRIA
L'ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO I flussi migratori nel Mediterraneo in una prospettiva globale. MAURIZIO AMBROSINI Docente di Sociologia delle migrazioni Università degli Studi di Milano Responsabile scientifico del Centro studi Medi- Migrazioni nel ...
undefined | Leggi...Marzo 2025 #ALESSANDRIA inizia la rassegna Notte Illegale a Spasso
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...sabato 15 Marzo '25 ore 18 Trio percussivo per un viaggio entusiasmante | Teatro Sociale Valenza
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Solidarietà per la Palestina - incontro con Elisa Mascetti Domenica 16 Marzo 2025 @ Perlanera Alessandria
Solidarietà Contadina per la Palestina. Domenica 16 marzo ore 16.00 al Laboratorio Anarchico PerlaNera, via Tiziano Vecellio 2 Alessandria Incontro con Elisa Mascetti "Dall'8 al 18 dicembre una delegazione...
undefined | Leggi...Mercoledì 12 marzo terzo appuntamento con la rassegna di cinema "Torneremo ancora - Strane creature!" e "Il carretto fantasma"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 15 marzo 2025 h11 #ALESSANDRIA spettacolo Il Pranzo. Compagnia Gli Illegali - BlogAL
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Domenica 16 Marzo h 19 Sara Ardizzoni e Egle Sommacal dei Massimo Volume - serata musicale da Porto Idee
SARA ARDIZZONI (Dagger Moth) ed EGLE SOMMACAL in concerto a Porto Idee ad AlessandriaI due artisti, protagonisti dei Massimo Volume, in un viaggio musicale originale ed emozionanteUn appuntamento imperdibile domenica 16 marzo alle ore 19: Porto Idee ad Alessandria ospiterà una performance dal vivo...
undefined | Leggi...17-mar-2025 VERONICA SBERGIA - BAWDY BLACK PEARLS - 12 donne afroamericane pioniere del blues e del jazz - Godiasco (PV)
Carissimi amici e sostenitoripochi giorni dopo la Festa della Donna, celebreremo le donne di tutto il mondo con una carissima amica che già tanti di voi conoscono. Accompagnata da Max De Bernardi e da Simone Scifoni, musicisti con cui ha registrato l'album in studio, ci...
undefined | Leggi...Tusa e Bombonato per l’8 marzo | Teatro Sociale Valenza
Un debutto nazionale per aprire genius loci 2025 Tusa e Bombonato per l'8 marzo al Sociale di Valenza E' un inizio pieno di significati quello della seconda edizione di Genius Loci. Non solo perché nella...
undefined | Leggi...