Titolo evento La Biblioteca di Babele Suite
Luogo Alessandria c/o Libreria Mondadori via Trotti n° 58
Data dal 27 marzo 2009 al 3 aprile 2009
Ad Alessandria, presso la Libreria Mondadori di Via Trotti 58, dal 27 marzo al 3 aprile, l'Associazione Culturale Equilibri e il Gruppo Perdisa Editore, organizzano (in collaborazione con l'Assessoratao alla Pubblica Istruzione della Provincia di Alessandria, Radiogold e l'Associazione Fidapa):
LA BIBLIOTECA DI BABELE SUITE
Si tratta una rassegna di parole e immagini, ovvero di incontri con gli autori della collana Babele Suite, diretta da Luigi Bernardi, oltre alla mostra delle relative copertine, comprensive dei bozzetti preparatori realizzati dal disegnatore Onofrio Catacchio.
Un'iniziativa unica nel suo genere che per la prima volta vede insieme tutti i protagonisti di un lavoro letterario compiuto, realizzata con l'obiettiv di segnalare discutere e ulteriormente promuovere la collana Babele Suite, un progetto editoriale che sta riscuotendo un ottimo gradimento tra i lettori e gli addetti ai lavori.
All'interno della collana sono presenti due autori alessandrini Danilo Arona con il romanzo Santanta, e Angelo Marenzana con il romanzo Buchi neri nel cielo.
La collana Babele Suite
Ci piace chiamarle novelle, un po' all'antica.
Eppure sono piccoli libri modernissimi, dai colori sfavillanti, i disegni di copertina intriganti, i testi avvincenti, la rilegatura solida eppure estremamente maneggevole.
Sono dei gioielli editoriali e raccontano storie rare.
Babele suite è un cantiere aperto gli autori di prestigio come agli esordienti, una collana che non c'era, un universo in estensione.
Programma
venerdì 27 marzo 2009
ore 18,30 inaugurazione della mostra delle copertine della collana Babele Suite. Rinfresco. Incontro con Onofrio Catacchio e Luigi Bernardi
Ore 20,30 presentazione di Senza luce di Luigi Bernardi
Sabato 28 marzo 2009
Ore 9,30 Onofrio Catacchio incontra gli studenti dell'Istituto Cellini di valenza
Ore 18.30 incontro con Danilo Arona,Alfredo Colitto, Giancarlo Narciso
Ore 20/21 intermezzo con rinfresco
Ore 21,00 incontro con Alessandro Zannoni, Barbara Baraldi, Stefano Di Marino, Rosario Palazzolo
Da domenica 29 marzo a venerdì 3 aprile 2009
esposizione della mostra durante gli orari di apertura e chiusura della libreria
Venerdì 3 aprile 2009
Ore 21 incontro con Patrick Fogli, Elisabetta Bucciarelli, Angelo Marenzana, Loriano Machiavelli
Ore 22.30 chiusura.
Schede
Onofrio Catacchio
nato a Bari il 28 ottobre 1964, dove frequenta il Liceo Artistico e l'Accademia di Belle Arti. Il suo esordio nel campo del fumetto avviene sul mensile "Frigidaire" nel 1987 con una breve storia intitolata 1999. In seguito collabora al magazine "Dolce Vita" su cui pubblica strisce a fumetti e illustrazioni. Nel 1990 crea il personaggio di Stella Rossa, che appare sulle riviste "Fuego" e "Nova Express" in episodi che vengono raccolti nei volumi Stella Rossa (1990) e Frontiera (1992) dalla casa editrice Granata Press. Entrambi i titoli più un inedito vengono ristampati 2001 nel volume della Kappa Edizioni, Stella Rossa, che raccoglie tutte le storie del personaggio. Nel 1991 per "Cyborg" realizza storie a fumetti e illustrazioni, collabora come illustratore per il supplemento Domenicale del quotidiano "il manifesto", illustra San Isidro Futbol di Pino Cacucci (Ed. Metrolibri). Per Nova Express, nel 1993, disegna su testi di Carlo Lucarelli i racconti di Coliandro, raccolti in volume l'anno successivo da Granata Press. Nello stesso anno illustra Hey Joe di Lorenzo Marzaduri. Dal 1995 collabora con la Sergio Bonelli Editore realizzando diversi albi per la serie Nathan Never. In veste di sceneggiatore, per i disegni di Andrea Accardi scrive Progenie d'inferno, apparsa in volume del 1999 per la Kappa Edizioni. La casa editrice francese Albin Michel nel 2004, realizza la versione francese intitolata Fils de l'enfer. Replica la sua collaborazione con scrittori di narrativa nel 2005, sceneggiando e disegnando il racconto La ballata del Corazza di Wu Ming2 per le edizioni BD/alta fedeltà. Il racconto viene in seguito inserito nell'antologia sul noir a fumetti Alta criminalità edita nell'estae del 2005 da Mondadori. Illustra il volume Gaijin! di Luigi Bernardi edito dalla Black Velvet nel 2006. Ha progettato e disegnato le animazioni digitali per lo spettacolo di tecnoteatro La Fattoria degli Anormali di Andrea Balzola, del quale ha realizzato anche la versione a fumetti. Dal 2007 realizza le immagini di copertina per le collane di narrativa del Gruppo Alberto Perdisa Editore. Dal 1994 ha tenuto lezioni di disegno per i corsi di fumetto della Nuova Eloisa e per i Giardini Margherita a Bologna. Dal 1994 al 1997 ha insegnato Anatomia Artistica all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Insegna sceneggiatura e disegno per il fumetto alla Scuola internazionale dei Comics di Firenze e di Reggio Emilia. Vive e lavora a Bologna.
Luigi Bernardi nasce nel 1953 a Ozzano dell'Emilia, in provincia di Bologna, città in cui vive attualmente. E' scrittore, traduttore, consulente editoriale e giornalista. Ha lanciato nel nostro Paese autori gialli e noir come Alda Teodorani, Cesare Battisti, Giuseppe Ferrandino, Marcello Fois, Carlo Lucarelli, Stefano Massaron, Nicoletta Vallorani, Didier Daeninckx, Paco Ignacio Taibo I, Paco Ignacio Taibo II, Léo Malet, Jean-Patrick Manchette, Patrick Raynal e Andreu Martin. Tra il 78 e l'89 ha creato alcune tra le più importanti case editrici italiane di fumetti - L'Isola Trovata, Glénat Italia, Granata Press - e diretto affermate riviste di settore come Orient Express, Pimpa, Lupo Alberto, Mangazine, Nova Express. E' a Luigi Bernardi che si deve - tra l'altro - la "scoperta" in Italia dei manga giapponesi, oltre alla pubblicazione del mensile Zero, la prima rivista giapponese di fumetti realizzata in occidente.
Senza luce (tratto dalla recensione di Remo Bassini)
Un paese qualsiasi in una serata qualsiasi. All'improvviso succedono due cose. Qualcuno spara e la luce va via. Se va via la luce non c'è internet, non c'è la tv, al bar non si può più giocare a carte o a biliardo. E insieme alle torce si accende, o si riaccende, qualcos'altro, magari covato da una vita. Qualcosa che rodeva e che aveva bisogno dei buio, che protegge o fa paura, dipende, per esplodere. Ma succede anche che certe cose proseguano, come se nulla fosse. Bernardi, che per scrivere Senza Luce è partito da un fatto vero (la polizia che chiede all'Enel di interrompere l'erogazione di luce perché c'è un pazzo che spara) narra e, chiaro, da scrittore, amplifica, semplifica, esaspera se serve. Il medico del paese ha una tresca con una donna sposata? Niente di strano. Corna e tresche del mondo: una storia infinita. La variante è: il dottore in questione suggerisce alla moglie del cornuto di far fuori il marito con piatti ad alto contenuto zuccherino…
Senza Luce di Luigi Bernardi non è né un giallo né un noir: è qualcosa di più. È un grande romanzo. Non spiega, racconta. E raccontando, invita al gioco: immaginare che. Un grande romanzo, dicevamo. Che si può leggere a due velocità. In fretta, come chiedono i noir che hanno ritmo. Lentamente, come si gusta un classico. Ogni pagina è un piccolo gioiello di scrittura. Bernardi ha un dono: non si scrive addosso. Non usa metafore o frasi con effetti speciali così da dire al lettore, Guarda come son bravo. Con una scrittura musicale, Bernardi racconta facendosi da parte. E le parole diventano stati d'animo, colori, immagini, diventano la pioggia che cade, il sedere e il seno di Loretta, la padrona del bar, diventano paura e nostalgia.
Scheda titoli/autori Babele Suite
Buchi neri nel cielo, Angelo Marenzana
Lui si fa chiamare Gaspar. Ha vissuto dieci anni in Africa, ma è un italiano. È un fuggiasco su cui ancora pende un'accusa di terrorismo, un uomo che vorrebbe solo nascondersi. Adesso, però, qualcuno lo ha trovato. Adesso possono ricattarlo e costringerlo a tornare in Italia. Adesso, per la prima volta, Gaspar ha una pistola, un obiettivo da colpire e nessuna spiegazione.
La casa di Amelia, Barbara Baraldi
Dove si è rintanata Amelia? Perché si sente prigioniera dei propri ricordi come una principessa rinchiusa in una torre? E chi è il fantasma che all'improvviso inizia a perseguitarla e sembra conoscere i suoi segreti più lugubri? Dopo "La collezionista di sogni infranti", ritorna la triste e incantevole Amelia per vivere un nuovo sogno di dolcezza e orrore.
Via Crudes, Loriano Macchiavelli
Cosa spinge il pellegrino a intraprendere questo viaggio impossibile alla ricerca di Bologna, la città perduta? E perché il cammino è così insidioso da sembrare una sorta di via crucis? Fra misteri millenari, sacrifici umani, enigmi bizzarri, Loriano Macchiavelli racconta una storia oscura e intensa, una storia oltre il tempo, il suo, il nostro, quello dell'umanità tutta. Una novella destinata a diventare un caso letterario.
Un'ombra anche tu come me, Giancarlo Narciso
Daniela ha appena passato la trentina, è una donna attraente e benestante. Al contrario, Jack è indebitato fino al collo. Per questo, quando lei gli chiede di accompagnarla in Indonesia alla ricerca di suo fratello, lui accetta di aiutarla. Ma cosa nascondono il loro rapporto e la missione intrapresa?
Femmina De Luxe, Elisabetta Bucciarelli
In una Milano che sembra distratta dal mito dell'opulenza, l'ispettore Vergani indaga sul ritrovamento di un cadavere. Intanto in questura ci si interroga anche su uno strano atto vandalico seriale: c'è infatti qualcuno che da tempo imbratta con le proprie feci le cabine telefoniche.
Duri di cuore, Alfredo Colitto
Carmine non si chiama Carmine, e ha alle spalle una storia che vorrebbe dimenticare. Serena invece si è trasferita a Bologna proprio per non dimenticare la storia che le ha cambiato la vita. A farli incontrare è un destino di nome Vlastar, boss albanese. Serena lo vorrebbe uccidere, Carmine glielo impedisce. È un errore che entrambi rischiano di pagare caro.
Biondo 901, Alessandro Zannoni
Lui fa il parrucchiere, lei è una donna bellissima e biondissima. Lui se ne innamora, lei gli nasconde qualcosa. Quando entrano di scena gli altri, si capisce che è una storia che non si smetterà di leggere fino alla fine.
Santanta, Danilo Arona
Ogni anno, con sorprendente puntualità, una serie di incendi devastano la California meridionale. Anche quest'anno è stato così. Piromani? Casualità? E se le distruzioni fossero invece provocate dal Santa Ana, un vento che nasce dalle Montagne Rocciose e, attraversa il deserto del Mojave? E quel vento avesse una relazione con il rito tradizionale indiano del Santanta?
La collezionista di sogni infranti, Barbara Baraldi
Amelia non è una ragazza come tutte le altre. E neppure Marina. Entrambe nascondono un segreto. Le ha fatto conoscere la rete, quella ragnatela di voci e volti anonimi che sono l'antidoto alla solitudine del mondo contemporaneo. Adesso però sta per accadere qualcosa. Amelia e Marina hanno deciso di incontrarsi. Ma chi è la preda e chi la cacciatrice?
Il ragazzo dai capelli rossi, Piergiorgio Di Cara
Il ragazzo dai capelli rossi è finalmente maggiorenne, e solo. Suo padre è stato ammazzato, e lui stesso ne ha vendicato la morte, uccidendo a sua volta. La vita scorre noiosa, il ranch, qualche capatina in città, niente di particolarmente eccitante. E oltre? Oltre c'è l'America, il più grande paese della terra. Il ragazzo dai capelli rossi decide di andare a vedere se è davvero così.
Fragile, Patrick Fogli
In un campo viene trovato il cadavere di una ragazza. Accanto al cadavere, un registratore riproduce i versi della stessa canzone, Fragile di Sting. Seguiranno altri cadaveri, e la medesima canzone, strofa dopo strofa. Per il commissario Gabriele Riccardi risolvere il caso vorrà dire mettere in pericolo la sua stessa vita e, soprattutto, quella della fidanzata Alice.
L'ammazzatore, Rosario Palazzolo
Ci sono uomini costretti a vivere una vita che non gli appartiene, per scelte che non hanno fatto, per idee che non condividono. Ernesto Scossa è uno di questi. Nato in una Palermo che non concede vie d'uscita, si trova a dover uccidere per mestiere, fino a quando la consapevolezza di una scelta non gli concederà un vago spiraglio di luce. E farà ciò che c'è da fare.
BlogAL: blog autogestito dagli autori della città di Alessandria. Sogniamo? Tantissimo, facciamo di più! Per pubblicare gratis e autonomamente leggi le info nella scheda ISTRUZIONI e FAQ: http://blogalessandria.blogspot.it/p/istruzioni.html oppure chiedici info a blogalessandria@tiscali.it
POST RECENTI
Mercoledì 9 aprile il settimo appuntamento della rassegna "Torneremo ancora - Strane creature!" con "Freaks" di Tod Browning
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Rivive il mito di Macario | rassegna Genius Loci Teatro Sociale Valenza
Mercoledì 9 aprile, quarto appuntamento della rassegna Genius Loci Rivive il mito di Macario Pautasso Antonio in scena a Valenza Prosegue mercoledì 9 aprile (ore 21:00) con il suo 4° appuntamento, la rassegna Genius loci promossa...
undefined | Leggi...Venerdì 11 aprile 2025 h21 #ALESSANDRIA spettacolo Raccontami di lei. Compagnia Spasso Carrabile
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Lunedì 7 Aprile 2025 Marco Marchi e Marco Pandolfi a "Il Blues del Reverendo" Teatro di Rivanazzano Terme
Carissimi amici e sostenitoricome già comunicato, da questo evento la sede sarà alTEATRO di RIVANAZZANO.Il concerto inaugurale sarà dedicato alla musica afroamericana più profonda,partendo dal Delta Blues fino al Chicago Blues degli albori. Una miscela di generi che saranno rielaborati con uno...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci promossa sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con l'organizzazione della Cooperativa CMC...
undefined | Leggi...Mercoledì 2 aprile, al Cineplex Moderno di Spinetta Marengo, ritorna in sala "Dracula" di Tod Browning con il cineforum serale "Torneremo ancora - Strane creature!"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 5 aprile 2025 h19.30 #ALESSANDRIA spettacolo Le Storie di un panchinaro. Compagnia Notte Magica
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Corso baby sitter #ALESSANDRIA marzo 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Amore capitale a Valenza, compagnia Belli da Morire | A Valenza è festa del teatro
Terzo appuntamento di Genius Loci Amore capitale a Valenza Spazio allo spettacolo di Marcello Chiaraluce Prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna Genius Loci sul palcoscenico del teatro sociale di Valenza con ...
undefined | Leggi...Venerdì 28 Marzo al Museo Etnografico "C'era una volta" la proiezione del film "Full Time" nell'ambito del Marzo Donna 2025
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...A #VALENZA è festa del teatro, giovedì 27 marzo 2025 dalle 19 happening
🎭 Happening 🎉 A Valenza è festa del teatro 📅 Giovedì 27 marzo dalle 19 È una vera e propria festa tra amici del teatro quella che andrà in scena giovedì 27 Marzo a partire dalle 19 nel bellissimo contesto del Sociale di Valenza. 🌍 Per la Giornata Mondiale...
undefined | Leggi...“Una serata per 5 SÌ”: musica e partecipazione per i diritti – Il 28 marzo 25 alla Casa di Quartiere di Alessandria - CONCERTO DI ALO EAZY, VOX POP trio + Radio Corner DJ Set
Venerdì 28 marzo 2025, a partire dalle ore 20:30, la Casa di Quartiere di Alessandria (via Verona 116) ospiterà "Una serata per 5 SÌ", un evento gratuito organizzato da FIOM CGIL, FILCAMS CGIL e Camera del Lavoro Territoriale CGIL di Alessandria, in occasione del prossimo referendum promosso dalla...
undefined | Leggi...Mercoledì 26 Marzo torna sul grande schermo "L'âge d'or" di Luis Buñuel con il circolo del cinema La Voce della Luna
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Corso animatori Terra di Pan
SEI COINVOLGENTE, QUASI SCONVOLGENTE?Diventa TEAM LEADER con Terra di Pan! Formazione esclusiva con esperti: • Maurizio Pellegrino – Creazione del personaggio animato e improvvisazione • Cristina Botto – Team building e scoperta delle competenze • Alessandro Preda – Comunicazione...
undefined | Leggi...FITAPIEMONTE.IT: un nuovo spazio digitale per le compagnie teatrali del territorio
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 29 marzo “Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele” al Teatro Ambra di Alessandria - compagnia Officina Piano B
Sabato 29 marzo 2025 ore 21.00-"Teatro Ambra",Via Brigata Ravenna 8, Alessandria. Pièce teatrale: "Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele". Due attrici sono intente nella preparazione di un copione teatrale su Franco Califano e Mia Martini. Lo sviluppo drammaturgico, tra sfumature e cambi di...
undefined | Leggi...L’ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO. MERCOLEDÌ 26 MARZO 2025 ORE 17.00 Laboratorio civico C. Nespolo, Via Faà di Bruno, 39 #ALESSANDRIA
L'ACCOGLIENZA COMINCIA DALLO SGUARDO I flussi migratori nel Mediterraneo in una prospettiva globale. MAURIZIO AMBROSINI Docente di Sociologia delle migrazioni Università degli Studi di Milano Responsabile scientifico del Centro studi Medi- Migrazioni nel ...
undefined | Leggi...Marzo 2025 #ALESSANDRIA inizia la rassegna Notte Illegale a Spasso
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...sabato 15 Marzo '25 ore 18 Trio percussivo per un viaggio entusiasmante | Teatro Sociale Valenza
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Solidarietà per la Palestina - incontro con Elisa Mascetti Domenica 16 Marzo 2025 @ Perlanera Alessandria
Solidarietà Contadina per la Palestina. Domenica 16 marzo ore 16.00 al Laboratorio Anarchico PerlaNera, via Tiziano Vecellio 2 Alessandria Incontro con Elisa Mascetti "Dall'8 al 18 dicembre una delegazione...
undefined | Leggi...Mercoledì 12 marzo terzo appuntamento con la rassegna di cinema "Torneremo ancora - Strane creature!" e "Il carretto fantasma"
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
undefined | Leggi...Sabato 15 marzo 2025 h11 #ALESSANDRIA spettacolo Il Pranzo. Compagnia Gli Illegali - BlogAL
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...
undefined | Leggi...Domenica 16 Marzo h 19 Sara Ardizzoni e Egle Sommacal dei Massimo Volume - serata musicale da Porto Idee
SARA ARDIZZONI (Dagger Moth) ed EGLE SOMMACAL in concerto a Porto Idee ad AlessandriaI due artisti, protagonisti dei Massimo Volume, in un viaggio musicale originale ed emozionanteUn appuntamento imperdibile domenica 16 marzo alle ore 19: Porto Idee ad Alessandria ospiterà una performance dal vivo...
undefined | Leggi...17-mar-2025 VERONICA SBERGIA - BAWDY BLACK PEARLS - 12 donne afroamericane pioniere del blues e del jazz - Godiasco (PV)
Carissimi amici e sostenitoripochi giorni dopo la Festa della Donna, celebreremo le donne di tutto il mondo con una carissima amica che già tanti di voi conoscono. Accompagnata da Max De Bernardi e da Simone Scifoni, musicisti con cui ha registrato l'album in studio, ci...
undefined | Leggi...Tusa e Bombonato per l’8 marzo | Teatro Sociale Valenza
Un debutto nazionale per aprire genius loci 2025 Tusa e Bombonato per l'8 marzo al Sociale di Valenza E' un inizio pieno di significati quello della seconda edizione di Genius Loci. Non solo perché nella...
undefined | Leggi...